Europei-Budapest-oro-Italia-Team-Event

Europei Budapest, oro Italia nel Team Event!

Azzurri padroni del Lupa Lake, primi nel medagliere del Nuoto di Fondo con tre ori, un argento e due bronzi in attesa della 25 km

Italia padrona del Lupa Lake, è il verdetto al termine del Team Event dei Campionati Europei di Fondo che a Budapest ha visto trionfare gli Azzurri al termine di una gara dominata tatticamente ma comunque combattutissima.

L’Italia imposta una strategia di gestione per la prima fase di gara e attacco nella seconda parte, schierando Gregorio Paltrinieri fin dalla terza frazione per alimentare lo strappo finale.

Germania, Ungheria e Francia partono con una tattica più attendista, schierando i big della propria formazione soltanto in ultima frazione.

Le diverse strategie delle varie squadre impegnate in questa 5 km a staffetta aumentano l’interesse della gara che si dimostrerà infine spettacolare.

Il primo giro vede sostanzialmente tutte le ragazze in acqua compatte, con la Repubblica Ceca che non riesce a fare la differenza nonostante schieri il maschio Martin Straka in prima frazione passando quinta al termine dei primi 1.250 metri.

Brava invece la fiorentina Rachele Bruni allenata da Emanuele Sacchi che insieme alla francese Oceane Cassignol arrivano per prime al termine del primo giro dando il cambio ai compagni di squadra.

Francia, Italia e Germania guidano la gara dopo il primo quarto di competizione, seguite da Russa e Repubblica Ceca.

La Russia schiera il maschio Denis Adeev in seconda frazione che dopo poche decine di metri prende il largo, con Giulia Gabbrielleschi in seconda frazione per l’Italia prima delle donne inseguitrici.

Un forcing continuo del russo Adeev che punta a guadagnare più margine possibile sulle donne e alla fine del secondo giro i secondi guadagnati per lui e per la Russia sono ben 20”8.

Italia all’inseguimento, con l’ottima prova generosa dell’atleta allenata da Massimiliano Lombardi, argento nella 5 km, che dà il cambio a Gregorio Paltrinieri.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387
Oro nella 5 e 10 km, l’Azzurro allenato da Fabrizio Antonelli si lancia subito alla caccia della russa Ekaterina Sorokina schierata in terza frazione.

L’impegno di Paltrinieri è straordinario, non solo nel tentativo di ricucire il distacco ma anche per fornire la migliore condizione di gara finale per l’ultimo frazionista Domenico Acerenza.

Paltrinieri riesce ad agganciare la russa in meno di 300 metri e con l’intento di portare il suo serbatoio a secco, spinge come un forsennato per rincarare il vantaggio guadagnato.

Alla fine della sua frazione il distacco Azzurro sugli avversari è esaltante e mette Acerenza nella migliore condizione possibile per incorniciare una gara fantastica con un’ultima frazione più di gestione del vantaggio che di attacco.

Ben oltre 14 i secondi guadagnati infatti da Paltrinieri sulla Francia e oltre 20 quelli sulla Germania e Ungheria regalano un’ultima frazione italiana trionfante.

Non è sufficiente il tentativo di recupero degli avversari, nonostante le ultime frazioni siano state nuotate dal tedesco Florian Wellbrock, dal magiaro Kristof Rasovszky e dal francese Marc-Antoine Olivier che vantano un palmares da brividi, con il potentino che guida davanti a tutti di autorevolezza.

Con l’Italia prima con ormai nove secondi di vantaggio sul gruppo all’inseguimento, il finale offre una volata incredibile solo per gli altri posti disponibili sul podio.

Si arriva letteralmente con un testa a testa al photofinish vinto dal tedesco Wellbrock con appena 5 centesimi sull’ungherese Rasovszky, che a sua volta precede di 2 centesimi il francese Olivier ai piedi del podio.

Un finale spumeggiante per l’Italia, oro con 54’09”0 davanti alla Germania con 54’18”0 e Ungheria con 54’18”5.

Europei-Budapest-oro-Italia-bruni-paltrinieri-gabbrielleschi-acerenza-team-event

È stato incredibile, vincere con la staffetta è stato incredibile – ha commentato Gregorio Paltrinieri – A Gwangju abbiamo perso per pochissimo e non si poteva ripetere, abbiamo ricordato questa cosa prima di partire. Stavolta siamo riusciti ad andare oltre le difficoltà e a vincere questa staffetta. Nonostante avessi nelle spalle la 5 e la 10 km, oggi ho cercato di dare qualcosa in più rispetto alle energie che mi restavano per prendere quest’oro. Bellissima questa mia prima avventura europea, tre ori sono fantastici, meglio di così non poteva andare e poi sono state eccellenti le sensazioni che ho provato in acqua che mi fanno pensare bene per il futuro, non solo per le Olimpiadi”

Europei-Budapest-oro-Italia

È stato un onore per me aprire questa staffetta, sono contenta di come ho interpretato il percorso – ha dichiarato Rachele Bruni – Alla fine non ce la facevo più e infatti ho sbagliato un po’ la rotta, ma per fortuna non sono rientrata subito senza compromettere la gara. La staffetta dà sempre energia in più con il gruppo trasmette energia e responsabilità. Questo Europeo è stato per me un importantissimo test, sono contenta dei risultati e dei riscontri ottenuti che mi fanno essere positiva per le Olimpiadi”

Europei-Budapest-oro-Italia-bruni
foto: Deepbluemedia

Il mio obiettivo era dare un buon cambio a Paltrinieri, magari in prima posizione e sono felice di essere riuscita a eseguire bene il mio compito – ha dichiarato Giulia Gabbrielleschi – Stiamo riuscendo a portare questa staffetta sempre più in alto e ne siamo orgogliosi”

Europei-Budapest-oro-Italia-giulia-gabbrielleschi

Tutti i miei compagni mi hanno consentito di partire con un gran vantaggio e questo mi ha aiutato molto perché nella mia frazione avevo in acqua con me avversari temibili, campioni mondiali ed europei, quindi ero un po’ preoccupato – ha affermato Domenico Acerenza – Sono riuscito però a spingere e a completare l’opera avviata dai miei compagni. Questo risultato sa anche un po’ riscatto per me, perché speravo in risultato migliore nella 10 km, so di valere di più. Dedico la medaglia d’oro alla mia piscina di nascita a Satriano che è chiusa da più di un anno senza vedere futuro. Spero che la situazione si risolva al più presto e che tutti, bambini, adulti e anziani, possano ricominciare l’attività natatoria il prima possibile”

Europei-Budapest-oro-Italia-acerenza
foto: Deepbluemedia

In questi giorni si sta parlando tanto dell’apertura delle piscine, sono state aperte solo quelle all’aperto e con posti limitati – ha aggiunto Paltrinieri in conclusione – È indispensabile che le piscine rimangano aperte, i bambini non nuotano ormai da due stagione ed è inaccetabile. Vado oltre l’aspetto agonistico dando un valore anche sociale a quello che faccio e se da ragazzino mi fosse stata tolta la piscina sarei impazzito. Il nuoto non è soltanto uno sport e la piscina è luogo di educazione e formazione. Ho paura che i ragazzini vengano privati di qualcosa di molto importante, quindi se qualcuno mi sente, dedichiamo a loro questa medaglia”

Europei-Budapest-oro-Italia-paltrinieri

È stata una bella settimana che si concluderà domani con altre gare in cui auspichiamo di essere protagonisti, poi si inizierà lunedì col nuoto – afferma il presidente Paolo Barelli – L’Europeo del resto è un test molto importante prima delle Olimpiadi, che consente agli atleti di tornare a confrontarsi ad altissimo livello dopo mesi di difficoltà. È stato un periodo molto duro a seguito della pandemia e delle decisioni di tenere chiuse le piscine che hanno impedito a molti nostri atleti di allenarsi con continuità e al nostro movimento di praticare attività”

Con questa vittoria l’Italia consolida il primato nella classifica per nazioni e nel medagliere del Nuoto di Fondo con tre ori, un argento e due bronzi in attesa dell’ultima gara in programma domani, la 25 km, che vedrà la partenza alle 9:30 con uomini e donne insieme in acqua.

Clicca qui per i risultati completi

Clicca qui per il Programma Gare

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine