L’Azzurro è bronzo al termine di una finale dominata dal britannico che domina 50 e 100 rana in vasca lunga da sette anni
Adam Peaty è imbattibile, almeno in vasca lunga e se prima qualcuno aveva qualche dubbio, forse adesso c’è la certezza dopo la finale dei 50 rana che è stata un turbine di emozioni nonostante duri molto meno di mezzo minuto.
Il britannico trionfa senza troppi problemi, offrendo la solita nuotata di potenza superiori a tutti gli avversari in vasca, chiudendo in 26”21.
Dietro si azzuffano per un posto sul podio in una finale molto tirata ed equilibrata, in cui Nicolò Martinenghi riesce ad emergere toccando la piastra cronometrica per terzo in 26”68, a 29 centesimi dal suo Record Italiano.
Contento, anche se ho fatto qualche errore – racconta Nicolò Martinenghi – Sono contento per questo mio primo podio individuale. Non ho rimpianti”

Per l’atleta delle Fiamme Oro e Circolo Canottieri Aniene allenato da Marco Pedoja si tratta della prima medaglia internazionale in carriera che dà continuità all’argento vinto da Fabio Scozzoli a Glasgow 2018.
Davanti a lui il bielorusso Ilya Shymanovich in 26”55, con solo tre atleti sotto i 27 secondi, mentre l’altro Azzurro Alessandro Pinzuti chiude ottavo in 27”54.
Sono molto contento – racconta Alessandro Pinzuti – Peccato per la partenza dove si sono aperte le braccia e non sono più riuscito a riprendermi”
Padrone assoluto della rana, sia nei 50 che nei 100, è dal 2014 che Peaty lascia soltanto gli avanzi agli avversari.
Quarto titolo europeo di seguito nella specialità per lui, così come avvenuto per i 100 rana.
Gare in corso
Clicca qui per i Risultati completi
Clicca qui per l’Elenco Iscritti
Clicca qui per il Programma Gare
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci