Finale col NOS dell’ucraino Mykhaylo Romanchuk che vince l’oro, terza doppietta europea degli 800 per l’Italia nella storia degli Europei
Finale bellissima quella degli 800 stile libero maschile, che hanno aperto la penultima serata dei Campionati Europei di Budapest, al termine della quale gli Azzurri hanno scritto un’altra pagina di storia.
L’ucraino Mykhaylo Romanchuk e il norvegese Henrik Christiansen al centro della vasca, Gregorio Paltrinieri e Gabriele Detti ai loro lati nelle corsie 6 e 3.
Ai 200 metri troviamo Paltrinieri, Detti e Romanchuk davanti a tutti, raccolti in un decimo di secondo l’uno dall’altro, con Christiansen e a sorpresa il francese Joris Bouchaut a inseguire.
La gara si fa entusiasmante quando l’atleta allenato da Fabrizio Antonelli prova l’attacco e stacca leggermente gli inseguitori portandosi più nettamente davanti a tutti.
Romanchuk resta per un po’ indietro, lasciando spazio a Bouchaut ma dura poco, perché l’ucraino risale e recupera posizioni andando all’inseguimento di Paltrinieri con Detti subito dietro.
Ai 650 metri arriva l’attacco di Romanchuk che nel corso della penultima vasca recupera e sorpassa Paltrinieri.
Un vero e proprio rush finale quello di Romanchuk, irresistibile per Paltrinieri, che dopo 650 metri di gara davanti a tutti, deve arrendersi al NOS introdotto dall’ucraino nelle ultime due vasche.
La corona europea va a Mykhaylo Romanchuk che bissa dunque dopo la vittoria dei 1500 e si conferma campione della specialità vinta a Glasgow 2018 chiudendo con il crono di 7’42”61.
Gregorio Paltrinieri deve accontentarsi anche in questa gara dell’argento, vinto in 7’43”62, confermandosi anche lui con lo stesso risultato di Glasgow 2018.
Ci ho provato in tanti modi – racconta Gregorio Paltrinieri – Mentre nuotavo ho provato a scappare nella parte centrale, ma non ce la facevo ad imprimere un passo maggiore. Nel finale ho provato a resistere ma non ce l’ho fatta. Il tempo va bene, sono contento per quello. Sono contento di questi Europei con le cinque medaglie. Non pensavo di riuscire a fare tutto quello che ho fatto, in ogni gara, e non avrei immaginato di riuscire a conquistare tutte queste medaglie. C’è tanto da lavorare per le Olimpiadi”

Per Paltrinieri però si tratta della quinta medaglia di questi Europei, dopo l’oro vinto nella 5 e 10 km e l’oro del Team Event in Acque Libere e l’argento dei 1500 in vasca.
Alle loro spalle si piazza l’altro Azzurro Gabriele Detti in 7’46”10, dopo essere riuscito a gestire bene la sua gara e risalire dalla quarta piazza.
Va bene, almeno sono riuscito a salire sul podio – racconta Gabriele Detti – Per il momento va bene così. Ho provato a restare in contatto con i primi due fin che potevo, poi ho tenuto il ritmo che riuscivo”

È un risultato prestigioso per l’Italia che a livello europeo sale sul podio di questa specialità di gara da tredici anni!
Con l’argento e il bronzo vinti da Paltrinieri e Detti, l’Italia colleziona inoltre la terza doppietta europea degli 800 dopo quelle di Berlino 2014 e Londra 2016.
Gare in corso
Clicca qui per i Risultati completi
Clicca qui per l’Elenco Iscritti
Clicca qui per il Programma Gare
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci