Il “Killer” chiude con le competizioni, è stato parte della 4×200 per otto anni e primatista italiano dei 200 stile libero
Marco Belotti ha deciso di fare la scelta più difficile per ogni atleta, ma che a un certo punto della propria carriera diventa inevitabile: il ritiro dalle competizioni.
Il bresciano del Circolo Canottieri Aniene e CS Carabinieri, 33 anni il prossimo 29 novembre, è stato tre volte atleta olimpionico e uno dei membri della 4×200 stile libero dal 2008 al 2016.
La sua prima Olimpiade, quella di Pechino 2008, l’ha vissuta a 19 anni, disputando due finali con la 4×100 e 4×200 stile libero arrivate entrambe al quarto posto.
Nella staffetta veloce era insieme ad Alessandro Calvi, Christian Galenda e Filippo Magnini, mentre nella 4×2020 era con Emiliano Brembilla, Massimiliano Rosolino e ancora Magnini.

Cosa sarebbe cambiato per la sua carriera se quei quarti posti fossero stati una medaglia, non lo sapremo mai, ma di certo Belotti non ha mai avuto regali.

È stato due volte campione Europeo con le staffette ed ha conquistato tre medaglie ai Mondiali, un argento e due bronzi, sempre con le staffette.
È stato primatista italiano dei 200 stile libero con il tempo di 1’46”33 che ad oggi è ancora il terzo all time italiano.
Ha vissuto un periodo difficile dopo le Olimpiadi di Londra 2012, poi la scelta coraggiosa nel 2013 di trasferirsi a Nizza, andando ad allenarsi insieme al francese Yannick Agnel, dove però non otterrà i risultati sperati.
Poi il grave incidente in auto che lo ha fermato per quasi un’intera stagione, ma che non portò via al Killer la voglia di ritornare ad altissimi livelli.
Il Killer, questo il suo soprannome nel mondo del nuoto, nel 2016 riuscì infatti a qualificarsi per la sua terza Olimpiade sfruttando la possibilità del Sette Colli, compiendo un recupero dopo lo stop forzato che sapeva di straordinario.
Oggi in quella stessa piscina in cui si guadagnò la terza Olimpiade, ha deciso di chiudere la sua carriera competitiva: i 50 farfalla Seniores ai Campionati Italiani di Categoria, vinti da Michele Lamberti con 23”55, è stata l’ultima gara di Marco Belotti.
Tutti i tecnici, atleti e dirigenti presenti allo Stadio del Nuoto del Foro Italico di Roma, lo hanno salutato con una standing ovation che ha accompagnato la sua uscita dall’acqua.
In bocca al lupo Marco, qualsiasi sia la tua strada in futuro!
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci