Tempone del 30enne milanese ai Play Off della ISL, così in forma tra un paio di settimane si gioca un Mondiale
Matteo Rivolta illumina l’11esimo match della ISL valido per i Play Off in corso nella piscina Peter Van den Hoogenband di Eindhoven.
L’atleta in forza agli Aqua Centurions allenato da Marco Pedoja nuota un 100 farfalla incredibile, stampando davanti a tutti il tempone di 48”64 che migliora di ben 41 centesimi lo già strabiliante Record Italiano che era riuscito a siglare una settimana fa cancellando il suo vecchio 49”54 di ben quattro anni fa.
Un crono davvero brillante, a 16 centesimi dal Record Europeo e secondo al mondo di questa stagione dietro il 48”53 di Caeleb Dressel.
Seconda giovinezza per il 30enne milanese o semplicemente nuovi importanti stimoli, stanno facendo togliere belle soddisfazioni a un atleta che nel corso della sua carriera ha forse raccolto meno di quanto meritasse.
Tra i migliori riscontri della serata olandese che ha visto gli Aqua Centurions opposti a Toronto Titans, Cali Condors e Iron, spicca anche Alberto Razzetti che nuota i 200 misti in 1’52”38, a 28 centesimi dal primato italiano da lui stesso nuotato una settimana fa.
Poi bella doppia vittoria in ex aequo nei 50 rana di Nicolò Martinenghi e Fabio Scozzoli che contemporaneamente toccano la piastra a 25”79.
Nei 50 rana femminili ritorna in auge la statunitense Lilly King che trionfa in 29”58, precedendo Arianna Castiglioni in 29”73, mentre Martina Carraro chiude quarta in 30”13.
I primi tre di ogni gara e i risultati degli italiani della prima giornata del match:
100 farfalla fem
1. Kelsi Dahlia (Cac) 55”61
2. Louise Hansson (Tor) 55”82
3. Elena Di Liddo (Aqc) 56”54
6. Silvia Di Pietro (Aqc) 57”18
100 farfalla mas
1. Matteo Rivolta (Aqc) 48”64 RI (precedente 49”05 di Matteo Rivolta del 18/11/2021 ad Eindhoven)
2. Jose Angel Martinez (Cac) 50”52
3. Mikhail Vekovishchev (Iro) 50”57
200 dorso fem
1. Beata Nelson (Cac) 2’00”84
2. Kylie Masse (Tor) 2’02”32
3. Lisa Bratton (Tor) 2’02”71
5. Federica Pellegrini (Aqc) 2’05”57
200 dorso mas
1. Lorenzo Mora (Iro) 1’50”55
2. Robert Glinta (Iro) 1’52”38
3. Brodie Williams (Cac) 1’52”78
200 rana fem
1. Emily Escobedo (Cac) 2’20”06
2. Lilly King (Cac) 2’20”39
3. Tessa Cieplucha (Tor) 2’21”49
5. Martina Carraro (Aqc) 2’22”34
6. Arianna Castiglioni (Aqc) 2’22”91
200 rana mas
1. Arno Kamminga (Aqc) 2’02”67
2. Erik Persson (Iro) 2’03”39
3. Fabian Schwimngenschlogl (Tor) 2’04”06
7. Nicolò Martintenghi (Aqc) 2’07”96
4×100 stile libero fem
1. Toronto Titans 3’28”78
2. Cali Condors 3’28”92
3. Iron 3’30”60
50 stile libero mas
1. Thom de Boer (Iro) 20”97
2. Justin Ress (Cac) 21”01
3. Maxim Lobanovszkij (Iro) 21”02
5. Alessandro Miressi (Aqc) 21”39
200 misti mas
1. Alberto Razzetti (Tor) 1’52”38
2. Chase Kalisz (Aqc) 1’53”33
3. Leonardo Santos (Iro) 1’53”76
200 misti fem
1. Rika Omoto (Aqc) 2’06”45
2. Maria Ugolkova (Iro) 2’06”76
3. Beata Nelson (Cac) 2’07”47
7. Costanza Cocconcelli (Iro) 2’11”24
8. Alessia Polieri (Aqc) 2’16”89
50 rana mas
1. Fabio Scozzoli (Aqc) 25”79
1. Nicolò Martinenghi (Aqc) 25”79
3. Nic Fink (Cac) 26”19
50 rana fem
1. Lilly King (Cac) 29”58
2. Arianna Castiglioni (Aqc) 29”73
3. Ida Hulkko (Iro) 29”78
4. Martina Carraro (Aqc) 30”13
4×100 stile libero mas
1. Aqua Centurions 3’06”64
Thomas Ceccon 47”21, Vladislav Grinev 46”59, Szebasztina Szabo 47”03, Alessandro Miressi 56”81
2. Iron 3’08”00
3. Cali Condors 3’08”25
50 dorso fem
1- Kylie Masse (Tor) 26”11
2. Elena Di Liddo (Aqc) 26”32
3. Maaike de Waard (Cac) 26”38
50 dorso mas
1. Guillherme Bassetto (Iro) 23”11
2. Robert Glinta (Iro) 23”16
3. Coleman Stewart (Cac) 23”20
4. Matteo Rivolta (Aqc) 23”36 pp (precedente 23”42 del 25/09/2021 a Napoli)
400 stile libero fem
1. Hali Flickinger (Cac) 4’01”02
2. Barbora Seemanova (Iro) 4’03”76
3. Julia Hassler (Tor) 4’04”02
7. Costanza Cocconcelli (Iro) 4’10”62
400 stile libero mas
1. Max Litchfield (Tor) 3’39”49
2. Matteo Ciampi (Aqc) 3’42”44
3. Luc Kroon (Tor) 3’42”70
Clicca qui per i risultati completi
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci