italia-trionfa-nella-6-km-a-squadre-del-gran-finale-marathon-swim-world-series

Italia trionfa nella 6 km a squadre del Gran Finale Marathon Swim World Series

Ad Abu Dhabi Azzurri incontenibili, De Memme, Gabbrielleschi, Acerenza e Paltrinieri sul tetto del mondo

L’Italia trionfa nella 6 km a squadre che apre il Gran Finale della Marathon Swim World Series FINA/CNSG che si è disputata stamattina ad Abu Dhabi, aprendo inoltre il ricco programma mondiale acquatico che andrà avanti fino al 21 dicembre con le gare in vasca.

Ad aprire la staffetta, presente per la prima volta nel programma gare delle Swim World Series, è Martina De Memme (17’23”80 la sua frazione) che lotta e scalpita nel gruppo che guida la gara, con l’ucraino Igor Chervynskiy davanti a tutti, seguito dalla magiara Reka Rohacs e della portoghese Mafalda Rosa.

L’Ucraina è l’unica nazione insieme al Kazakistan a schierare un uomo in prima frazione, tattica che alla fine non porterà a nulla a nessuna delle due compagini.

Con il primo cambio si mescolano un po’ le carte e la Gran Bretagna si porta intesta con l’azione di Hector Thomas Cheal Pardoe che segue a quella della compagna Holly Hibbott.

La prima inseguitrice è il Brasile che dopo Betina Lorscheitter schiera Bruce Hanson Almeida, ma l’Italia, con Giulia Gabbrielleschi (17’24”70 la sua frazione) che subentra alla toscana, è poco più indietro insieme alla Germania, Stati Uniti, Cina e Portogallo che formano una bagarre all’inseguimento delle prime posizioni.

La terza frazione si conferma essere quella dell’ago della bilancia e vede una bella prestazione di Domenico Acerenza (16’10”60), che con un attacco deciso, si porta in testa praticamente insieme al 18enne magiaro David Betlehem.

Germania e Stati Uniti tentano di contenere la progressione delle prime due, insieme al Brasile, con Portogallo, Cina e Gran Bretagna poco più indietro.

L’ultima frazione di Gregorio Paltrinieri (15’50”00) è una vera e propria volata incontenibile, che vede il bronzo olimpico della 10 km, argento iridato della 5 km a squadre in acque libere ai Mondiali di Gwangju e campione europeo in carica della 5 e 10 km e della 5 km a squadre, chiudere davanti a tutti segnando il crono finale di 1h 06’49”10.

Il trio allenato da Fabrizio Antonelli, allenatore dell’anno, con la Gabbrielleschi allenata da Massimiliano Lombardi, sale dunque sul tetto del mondo nell’innovativa staffetta.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

La difficoltà della prima frazione sono sicuramente le botte – ha dichiarato Martina De Memme – Bisogna sempre battagliare per prendere posizione e scie. Ho dato il 100% ed è stato emozionante vincere. Sono stata lontana dalle gare per tanto tempo e per me queste sono grandi soddisfazioni”

Ho cercato di non perdere troppo contatto dalla testa e sono stata brava – ha aggiunto Giulia Gabbrielleschi – Ho visto che la Germania si era staccata e ho pensato all’Ungheria. Sono contenta di aver dato un buon cambio a Mimmo Acerenza”

Tanta fatica, ma quando si gareggia in squadra è sempre stimolante – ha dichiarato Acerenza – Noi fondisti abbiamo solo questa occasione per farlo e vincere tutti insieme è bellissimo. La nostra è una squadra forte e molto affiatata e credo che in acqua si veda”

Questo inizio di stagione ho deciso di focalizzarmi di più sulla piscina piuttosto che sulle acque libere, per questo domani non farò la 10 km – ha concluso Paltrinieri – Qui le condizioni sono sempre ideali: acqua calma e calda.

Insomma è un piacere gareggiare ad Abu Dhabi. Sapevo che sarei arrivato allo sprint con Rasovszky e nel finale ho dovuto strappare perchè lui ha uno spunto notevole in volata ed è andata bene. Adesso i mondiali in vasca corta: cercherò di fare il possibile, speriamo bene, ho lavorato tanto”

Solo l’Ungheria prova a stargli dietro con l’azione in ultima frazione dell’argento olimpico della 10 km e campione mondiale in carica della 5 km Kristof Rasovszky, staccato di appena 2”60, che porta i magiari a chiudere secondi in 1h 06’51”70.

A chiudere il podio la Germania, a cui non basta l’azione finale del campione olimpico e mondiale in carica della 10 km e campione mondiale ed europeo dei 1500 stile libero Florian Wellbrock, per andare oltre il bronzo, conquistato in 1h 07’29”00.

La tappa finale del circuito annuale della FINA/CNSG Marathon Swim World Series 2021 vedrà gli atleti impegnati anche domani nella 10 km maschile e femminile alle 5 del mattino ora di Abu Dhabi, 2 del mattino in Italia.

Clicca qui per i risultati completi

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine