monica-coro-mattatrice-due-record-del-mondo-regionali-veneto-master
foto: FIN Veneto

Monica Coro’ mattatrice con due Record del Mondo ai Regionali Veneto Master!

“Sarà la mia ultima stagione, poi non farò più gare e voglio concludere alla grande”, nella vasca olimpionica di Lignano titolo alla Acquaviva 2001

Monica Corò si prende la luce dei riflettori della due giorni dei Campionati Regionali di Nuoto Master del Veneto abbattendo ben due Record del Mondo.

La veneta ribadisce e rinnova la sua innata classe nella rana facendo il vuoto nella piscina olimpionica di Lignano Sabbiadoro, dove sabato e domenica scorsi si è disputato l’evento a cui hanno preso parte 671 atleti.

Nella sessione del mattino, l’atleta tesserata per la U.O.E.I. Candido Cabbia si tuffa a caccia del Record del Mondo dei 100 rana della categoria Master60, nuotando abilmente in 1’23”07 dopo un passaggio ai 50 metri di 38”40 totalizzando 1058.87 punti che sarà poi la best performance dei Campionati.

Con questo crono, la mestrense cancella il Record del Mondo detenuto dall’australiana Jenny Whiteley con 1’23”37 del 2018, oltre al Record Europeo della tedesca Dagmar Frese con 1’25”82 del 2016 e al Record Italiano di Liana Corniani con 1’31”84 dei Campionati Italiani 2016.

Volevo subito questi record, ma i tempi non mi soddisfano – commenta Monica a Swim4Life Magazine – Essendo inizio stagione posso però ancora lavorare per migliorarli”

Per niente appagata, la pluricampionessa che nei Master sigla Record Mondiali dal 2007, ritorna in vasca nella sessione pomeridiana per mettere la firma anche sul Record del Mondo dei 50 rana.

Facile facile, tocca la piastra cronometrica a 37”43 e 1047.82 punti cancellando ancora le stesse primatiste mondiale, europea e italiana in carica: Whiteley con 37”51 del 2018, Frese con 37”79 del 2016 e Corniani con 42”21 del 2016.

Voglio chiudere bene con i Campionati Europei di Roma, in quella vasca dove tutto è cominciato nel 1976 – racconta la ex Azzurra – Smetterò di gareggiare alla fine di questa stagione, ma continuerò a nuotare perchè mi fa bene alla salute fisica e mentale.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Approfitterò di questo mio sessantesimo anno e gli Europei di Roma mi sembrano una coincidenza troppo forte per poter incorniciare la mia carriera natatoria.

Ho fatto e dato tanto, ma adesso non mi riconosco più nella nuotata: la testa dice una cosa e il fisico né fa un’altra. Non ho più le energie per allenarmi come vorrei, bisogna capire quando è il momento di smettere. Il prossimo anno andrò anche in pensione e avrò una nuova vita da ri-scrivere”

Video Record del Mondo 50 rana

Video Record del Mondo 100 rana

monica-coro-regionali-veneto-master
foto: FIN Veneto

Nell’evento egregiamente organizzato come sempre dal team di FIN Veneto, è arrivato anche il Record Italiano di Monica Vaccari della Padovanuoto, che nei 50 farfalla ha riscritto il primato Master60 con il crono di 33”77 e 975.72 punti, cancellando Alessandra Cornelli con 35”23 del 2016.

Peccato per la veneta, che si è fermata a 34 centesimi dal Record Europeo della tedesca Angela Zingler fatto ai Mondiali di Montreal 2014.

La prestazione tabellare maschile più alta è stata di Andrea Facca, M25 della UISP Nuoto Cordenons con 2’12”33 e 963.95 punti nei 200 misti, arrivato dopo un 2’25”89 e 944.48 punti nei 200 rana.

Risultati altisonanti in particolar modo nelle gare di mezzofondo dello stile libero, in cui segnaliamo Daniela Sabatini, M50 del Team Insubrika con 4’53”70 e 975.72 punti nei 400 stile libero e 2’21”95 e 960.20 punti nei 200 stile libero, Massimo Grisenti, M30 della Buonconsiglio Nuoto con 17’19”48 e 957.18 punti nei 1500 stile libero, Alessio Morellato, M40 del Centro Sportivo HOF con 4’30”10 e 936.43 punti nei 400 stile libero e Luciano Cammelli Belluzzi, M75 della Nuotatori Padovani con 6’14”86 e 909.75 punti nei 400 stile libero.

Il titolo regionale è andato alla Acquaviva 2001 con un netto distacco sul Centro Nuoto Le Bandie e Città Sport Vicenza che hanno completato il podio.

Clicca qui per i risultati completi

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici anche su Instagram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine