federica-pellegrini-tra-i-quattro-grandi-ex-atleti-italiani-piu-amati-per-le-sue-imprese

Federica Pellegrini tra i quattro grandi ex atleti italiani più amati per le sue imprese!

La Divina eletta tra i più grandi di sempre a 100% Italia insieme a Roberto Baggio, Valentino Rossi e Jury Chechi

Federica Pellegrini è tra gli atleti italiani più amati di sempre, tra quelli che più di altri hanno lasciato un segno nel cuore degli italiani grazie alle loro imprese sportive.

Onorificenze e riconoscimenti hanno più volte sottolineato il grande valore dei risultati raggiunti dalla veneta, oggi ex atleta e moglie di quello che è stato il suo allenatore, Matteo Giunta.

Stavolta però, il “titolo” arriva a “furor di popolo” in occasione della puntata 44 di 100% Italia, il game show condotto da Nicola Savino, trasmessa ieri su Tv8 come ogni sera dal lunedì al venerdì alle 20.30.

Il gioco vede due coppie di concorrenti sfidarsi per mettersi alla prova e indovinare i gusti degli italiani al seguito di sondaggi e rappresentati in studio durante il programma da un panel di 100 persone.

I sondaggi sono realizzati dall’Istituto di ricerca di Nicola Piepoli e prevedono inoltre la partecipazione in studio di Livio Gigliuto, vicepresidente dell’Istituto.

Il gioco prevede quattro manches e nella puntata trasmessa ieri sera, l’ultima di queste prevedeva di indovinare come aveva risposto il pubblico l’italiano al sondaggio su quale tra i quattro grandi ex atleti italiani fosse rimasto più nel cuore per le sue imprese.

federica-pellegrini-tra-i-quattro-grandi-ex-atleti-italiani-piu-amati-Nicola-Savino-tv-8
Federica Pellegrini eletta tra i più amati di sempre

Federica Pellegrini è risultata, con l’11% delle preferenze, la quarta atleta più amata dagli italiani per i traguardi raggiunti nel corso della sua carriera su un elenco di dodici atleti.

Con pochi punti percentuali davanti a lei, il motociclista Valentino Rossi con il 17%, il ginnasta Jury Chechi con il 15% e il calciatore Roberto Baggio con il 14%.

Tra i primi dietro di loro, altri grandi ex come Marco Pantani, Alberto Tomba, Deborah Compagnoni e Sara Simeoni.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Federica Pellegrini si è ritirata ufficialmente dalle competizioni il 30 novembre 2021 a 33 anni, dopo ben 17 anni sulle vette del nuoto internazionale, durante i quali ha vinto nove medaglie d’oro, cinque d’argento e una di bronzo tra Olimpiadi, Mondiali ed Europei.

Pellegrini è stata quattro volte campionessa mondiale dal 2009 al 2019 nei 200 stile libero e unica a vincere la medaglia iridata in otto edizioni consecutive.

Il nome di Federica Pellegrini è stampato anche su uno degli aerei di ITA Airways, dopo che un sondaggio lanciato proprio dalla compagnia di volo sui propri canali social, aveva eletto l’atleta di nuoto come uno degli atleti preferiti dagli italiani a cui dedicare uno degli aerei di linea.

federica-pellegrini-alle-olimpiadi-di-pechino
Federica Pellegrini ha scritto pagine di storia non solo per il nuoto, ma in generale anche per lo sport italiano:
  • Primatista mondiale 200 stile libero dal 2009
  • Campionessa mondiale dei 200 stile libero per due mondiali consecutivi
  • La più grande duecentista dello stille libero della storia per Swimming World Magazine
  • Atleta dell’anno 2019 al Gran Galà della Rosea organizzato dalla Gazzetta dello Sport
  • Portabandiera alla Cerimonia di Apertura dei Giochi Olimpici di Rio
  • Prima nuotatrice italiana a vincere una medaglia d’oro alle Olimpiadi con il trionfo a suon di Record del Mondo ai Giochi di Pechino 2008 all’età di soli 20 anni
  • La più giovane atleta italiana di sempre a salire su un podio olimpico individuale con l’argento nei 200 stile libero alle Olimpiadi di Atene 2004 vinto all’età di 16 anni
  • Prima ed unica atleta italiana della storia a vincere quattro medaglie d’oro in quattro edizioni consecutive dei Campionati Europei
  • Prima e unica donna al mondo capace di conquistare l’oro sia nei 200 che nei 400 stile libero in due edizioni consecutive dei Campionati Mondiali
  • Prima ed unica atleta al mondo a salire per otto volte di fila sul podio mondiale dei 200 stile libero
  • Cinque partecipazioni alle Olimpiadi con altre e tante finali nei 200 stile libero
  • 32 gare e 13 finali olimpiche in carriera
  • 130 titoli italiani e 180 podi assoluti
  • 11 record del mondo
  • eletta a membro Commissione Atleti del CIO

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine