benedetta-pilato-assoluti-nuoto-2023

Boom boom Pilato, Benny sotto al limite Mondiale 50 rana già dalle qualifiche!

Agli Assoluti la tarantina ritorna a sorridere a 36 denti, Carraro e Castiglioni pronte e darle battaglia, in tre in corsa anche nei 50 rana uomini, Panziera a caccia del pass nei 200 dorso

Benedetta Pilato è la più radiosa dell’ultima mattinata di qualifiche dei Campionati Italiani Assoluti di Nuoto che dopo cinque giornate di gare, oggi si concluderanno con le ultime finali a partire dalle 17:30 allo Stadio del Nuoto di Riccione.

La tarantina delle Fiamme Oro e Circolo Canottieri Aniene allenata da Vito D’Onghia spara un 50 rana da applausi già dalle qualifiche del mattino, nuotando davanti a tutte in 29″84, abbondantemente l’unica sotto i 30 secondi.

Il tempo per i Mondiali bisognerà farlo questa sera in finale, ma sono contenta di come ho nuotato stamattina – dice Benedetta Pilato a S4L Magazine – Speriamo che oggi vada bene, non sapevo cosa aspettarmi, quindi stamattina è stato un test in cui ho voluto subito spingere”

Un tempo rilevante, che per Pilato sarebbe già sotto al limite richiesto da Federnuoto per la qualificazione ai Mondiali di Fukuoka, ma come dice la stessa 18enne, il tempo bisognerà ripeterlo in finale.

benny-pilato-nuoto

Faccio due gare in questi Campionati, quindi ho deciso di andare forte già dalla mattina – racconta una finalmente sorridente Pilato ai nostri microfoni – Questo crono è sicuramente un’iniezione di fiducia per me: sono mesi che vado avanti di speranze senza sapere davvero come mi senta e questo è un grande riferimento, speriamo bene per stasera”

Boom boom Pilato, Benny sotto al limite Mondiale 50 rana già dalle qualifiche!

Un’iniezione di fiducia che ci voleva per Pilato, che ha vissuto mesi difficili a causa di svariati problemi di salute, che hanno condizionato il Mondiale Australiano in vasca corta e la prima parte della stagione della pugliese, abituata sicuramente a livelli prestativi diversi a dispetto della sua giovane età.

Alle spalle di Benny Pilato, primatista mondiale della specialità, una buona Arianna Castiglioni, Fiamme Gialle e Team Insubrika, con 30”39 e la compagna di allenamenti Martina Carraro, Fiamme Azzurre, con 30”92, pronte a dare battaglia per la finale.

arianna-castiglioni-assoluti-nuoto-2023-pilato
foto Swim4Life Magazine / Mattia Ferru

Questa gara è sempre più difficile per noi, ma ne andiamo fiere, sembra di fare i Trials americani nei 50 rana – affermano all’unisono Castiglioni e Carraro a S4L Magazine – È una gara divertente, vedremo come andrà oggi pomeriggio. Per me il 50 è una gara complicata – dice Castiglioni – Spesso e volentieri sbaglio nuotata e invece in un 50 non devi sbagliare una virgola. Oggi pomeriggio sarà una battaglia, ma ormai siamo abituate. Stamani c’erano sei batterie dei 50 rana femminili, non è una cosa che si è vista spesso agli Assoluti. Sembra che ormai si insegni soltanto la rana nelle Scuole Nuoto”

Per la qualificazione ai Mondiali servirà nuotare 30″20 per una sola qualificata o 30″ netto per qualificarne due. Sarà una finale sicuramente infuocata.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387
martina-carraro-pilato-50-rana
foto Swim4Life Magazine / Mattia Ferru

Bene anche i 50 rana maschile, con Simone Cerasuolo e Nicolò Martinenghi davanti a tutti in 26″92 e 26”94, seguiti da vicino da Federico Poggio, Fiamme Azzurre e Imolanuoto, con 27”30.

Un buon tempo, a 7 centesimi dal mio personale, vedremo oggi pomeriggio come andrà – dichiara Cerasuolo a S4L Magazine – Il tempo per i Mondiali è difficile da fare, stasera sarà una bella bagarre e una gara molto nervosa, quindi bisognerà rimanere concentrati”

In linea con quello che sentivo di valere, ho un po’ di allenamenti arretrati e una prima parte dell’anno molto difficile, però sono tranquillo – dichiara Martinenghi a S4L Magazine – Oggi sarà una bella lotta, è bello sapere che saremo in tre. Bisognerà arrivare almeno secondi per qualificarsi. Dalla mia avrò l’esperienza e speriamo che faccia la differenza”

nicolo-martinenghi-pilato
foto Swim4Life Magazine / Mattia Ferru

Nei 400 stile emerge Simona Quadarella, a caccia del terzo pass per i Mondiali dopo quelli ottenuti negli 800 e 1500, segnando il 4’10”66.

È andata abbastanza bene, vedrò se riuscirò a fare il tempo limite anche in questa gara, anche se poi non so se effettivamente la porterò o meno nel mio programma per i Mondiali – ha dichiarato a S4L Magazine l’atleta del Circolo Canottieri Aniene che qui ha già vinto i 200, 800 e 1500 – So che gareggiare tanto mi aiuta ed è per questo che a questi Assoluti abbiamo voluto seguire un programma denso di impegni”

simona-quadarella-assoluti-nuoto-pilato
foto Swim4Life Magazine / Mattia Ferru

In evidenza questa mattina anche Margherita Panziera, campionessa europea in carica dei 100 e 200 dorso e primatista italiana di entrambe le specialità, che ha nuotato il miglior crono delle qualifiche dei 200 dorso in 2’11”39, un secondo esatto oltre il tempo limite richiesto da Federnuoto per la qualificazione ai Mondiali.

Stamattina è andata bene, sono soddisfatta – ha dichiarato Panziera a S4L Magazine – Spero che anche oggi vada bene, ma sono fiduciosa. Visto la mia condizione, abbiamo pensato di puntare esclusivamente ai 200 per questi Assoluti. Ho provato i 100 dorso in prima frazione della 4×100 mista per prendere confidenza con la competizione. Mi sto comunque divertendo e questo è l’importante”

margherita-panziera-pilato-assoluti-nuoto
foto Swim4Life Magazine / Mattia Ferru

Poco prima i 400 misti maschili, con il miglior crono registrato da Pier Andrea Matteazzi, CS Esercito e In Sport Rane Rosse, con 4’21”81, seguito dal classe 2003 Samuele Martelli, H. Sport Firenze, con 4’21”92.

Chiudono la mattinata i 50 farfalla donne, con Silvia Di Pietro, CS Carabinieri e Circolo Canottieri Aniene, e Viola Scotto Di Carlo, Napoli Nuoto, davanti a tutte in ex-equo con 26”51 e subito dietro Costanza Cocconcelli, Fiamme Gialle e Nuoto Cl.Azzurra 91 – BO, con 26”60.

Finali dell’ultima giornata in diretta RAI Sport +HD dalle ore 17:30 e cronaca con approfondimenti e video interviste su Swim4Life Magazine (sito web, Facebook e Instagram).

Clicca qui per i Risultati completi dei Campionati Italiani Assoluti Primaverili Nuoto 2023

Campionati Italiani Assoluti primaverili Nuoto, qualificazioni Mondiali Fukuoka 2023

Gli Assoluti Primaverili Nuoto 2023 rappresenteranno anche i Trials di selezione per la nazionale che parteciperà ai Mondiali di Nuoto in programma per la prossima estate a Fukuoka.

Saranno qualificati all’evento iridato i vincitori delle gare individuali dei Campionati Italiani Primaverili Assoluti Nuoto 2023, a condizione dell’ottenimento del tempo-limite indicato nella colonna A della tabella dedicata e sotto riportata.

Il nuotatore o nuotatrice classificato/a al secondo posto sarà qualificato a condizione che uguagli o migliori il tempo limite B della tabella dedicata e sotto riportata.

Le staffette a stile libero saranno qualificate a condizione che gli atleti classificati nei primi quattro posti della finale A dei 100 stile libero e 200 stile libero, femminili e maschili, abbiano, con i tempi ottenuti, uguagliato o migliorato il tempo limite previsto nella tabella dedicata.

Le staffette 4×100 miste, sia maschile che femminile, saranno qualificate se la somma delle prestazioni ottenute dagli atleti classificati al primo posto nella finale A delle rispettive distanze di gara sia uguale o inferiore al tempo-limite previsto dalla tabella dedicata.

La qualificazione individuale degli atleti delle staffette è subordinata all’ottenimento del tempo-limite previsto nella colonna A della tabella dedicata.

L’eventuale completamento della squadra, sia a livello individuale (per le gare con posti ancora liberi) che di staffetta, sarà definito in base ai risultati del Trofeo Sette Colli 2023.

assoluti-primaverili-nuoto-2023-qualificazioni-mondiali-nuoto-fukuoka-2023-tabella-tempi-limite-uomini
assoluti-primaverili-nuoto-2023-qualificazioni-mondiali-nuoto-fukuoka-2023-tabella-tempi-limite-donne

Campionati Italiani Assoluti primaverili Nuoto, tabelle tempi limite per qualificazioni Universiadi e Mondiali ed Europei Junior – Clicca qui

Elenco Iscritti Assoluti Primaverili Nuoto 2023

Programma Gare e Timing Manifestazione Assoluti Primaverili Nuoto 2023

Assoluti Primaverili Nuoto 2023 – Avvertenze e disposizioni

Campionati Italiani Assoluti primaverili Nuoto 2023, Hotel Riccione

Molti sono gli hotel presso i quali è già possibile prenotare il pernottamento per i Campionati Italiani Master, tra i quali segnaliamo l’ottimo Hotel Feldberg, ampiamente attrezzato e preparato a ospitare clientela sportiva.

L’hotel Feldberg è facilmente raggiungibile e dista cinque minuti dalla piscina di Riccione tramite una viabilità semplice e immediata verso l’impianto sportivo.

Dispone di parcheggio privato senza costi aggiuntivi e di un’ampia sala pranzo, cena e colazione.

Clicca qui per la Galleria Foto dell’Hotel Feldberg Riccione

assoluti-primaverili-nuoto-2023-hotel-riccione

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine