fabrizio-antonelli-allenatore-ritiro-paltrinieri-nuoto

Fabrizio Antonelli spiega il ritiro Paltrinieri

Il capitano della nazionale ha lasciato Fukuoka poche ore dopo la finale disastrosa degli 800 stile libero, il suo allenatore approfondisce sulle motivazioni

Il ritiro Paltrinieri è diventato un argomento caldo e ieri sera Fabrizio Antonelli, allenatore dell’atleta, ha tenuto una speciale conferenza stampa con i giornalisti presenti a Fukuoka per i Mondiali di Nuoto per fornire dei dettagli e spiegare le motivazioni che hanno spinto Greg ad andare via da Fukuoka a Mondiali in corso rinunciando ai 1500 stile libero.

La decisione del ritiro Paltrinieri fa certamente scalpore vista la caratura dell’atleta, che non si è mai tirato indietro davanti a nessuna difficoltà e che anche grazie a questo suo carattere, l’anno scorso ha vinto un oro mondiale con Record Europeo nei 1500.

Un capitano che lascia la squadra a Mondiali in corso avrebbe fatto scalpore a prescindere e forse se qualche altro atleta avesse fatto la stessa cosa in passato, sarebbe stato lapidato.

Ma Gregorio Paltrinieri, oro con la staffetta 4×1500 e argento nella 5 km in acque libere, si è guadagnato una stima immensa, che va oltre ogni cosa, da parte di tutti: Federnuoto, tecnici, appassionati e tifosi Azzurri.

Tuttavia, il suo tecnico Fabrizio Antonelli si è sentito in dovere di dare delle spiegazioni sull’argomento ritiro Paltrinieri, anche in vista di quelli che sono ormai gli obiettivi futuri, ovvero i Mondiali di Doha che qualificheranno alla 10 km per le Olimpiadi di Parigi 2024.

ritiro Paltrinieri, le domande che abbiamo rivolto a Fabrizio Antonelli:

Gregorio Paltrinieri ha detto che ai Mondiali di Doha bisognerà valutare cosa fare e cosa non fare in merito al doppio programma piscina / acque libere.

Questo accade sempre, poi lui è Superman e fa comunque sempre tutto. Anche a Fukuoka dovevamo fare delle valutazioni, perché purtroppo alcuni mesi fa abbiamo dovuto fare i conti con delle condizioni di salute precarie e quasi volevamo fermarci alle gare in acque libere.

Poi i risultati della 5 km e della staffetta hanno portato Greg a voler fare anche le gare in vasca ed è andata come è andata”

ritiro-paltrinieri-fabrizio-antonelli
photo: Giorgio Scala / Deepbluemedia

Visto il programma intenso delle Acque Libere e visto che negli 800 sapevamo che c’erano atleti provenienti dai 400 e 200 con un passo gara che in questo momento Gregorio non ha, non avete valutato di fare i 1500, anziché gli 800, in cui forse lui è più competitivo?

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

In verità abbiamo deciso di fare gli 800 per salvaguardarlo: una cosa è soffrire per 8 minuti e una cosa è soffrire per il doppio del tempo. Considerando le premesse emerse dal fondo, abbiamo deciso che se andava fatto un tentativo, era da fare negli 800. È stato fatto e purtroppo è talmente forte che è andato in finale, ma è sbattuto su una condizione fisica precaria nella finale”

Gregorio Paltrinieri ha detto che quest’anno non si è allenato: cosa significa esattamente?

Significa che questo è stato un anno in cui Gregorio Paltrinieri doveva pensare più a se stesso come persona. Sapete che per questi ragazzi tutto ruota intorno allo sport e in particolar modo, il nuoto non ti permette grandi scappatoie.

È normale che un ragazzo di 29 anni abbia voglia di avere una sua casa, iniziare una convivenza e impegnarsi per ottenere certe cose dalla vita e penso sia giusto concedergli questi spazi, anche per averlo al 100% della maturità, perché quello che gli può mancare a livello fisico, dobbiamo colmarlo con la maturità, la capacità di gestione e la serenità con cui entra in gara.

Questo era l’anno in cui doveva pensare a se e lo ha fatto e io ne sono felice, anche perché lo vedo diverso. Anche questa rinuncia ne è la dimostrazione: l’anno scorso non avrebbe sentito ragioni e si sarebbe massacrato anche nei 1500. L’obiettivo di quest’anno era questo, la maturità, e credo che lo abbia raggiunto.

Quando lo guardo negli occhi vedo un uomo e non un ragazzino e se vogliamo sottolinearlo, nel raggiungerlo se ne è tornato a casa con un oro e un argento mondiale”

ritiro-paltrinieri-rinuncia-mondiali
foto: Mattia Ferru / Swim4Life Magazine
Fabrizio Antonelli spiega il ritiro Paltrinieri

Se come dici questo doveva essere un anno di relax per ripartire a settembre seriamente per pensare a Parigi 2024, come mai allora non si è pensato alla possibilità di non competere in questa stagione?

Gregorio quest’anno non ha vinto una gara in acque libere: a Piombino si è ritirato, mentre nelle tappe di Eilat e Golfo Aranci di LEN Cup e World Cup è arrivato dietro la testa della gara. A parte l’argento nella 5 km ai Mondiali, in cui ha comunque tremendamente sofferto, e l’oro vinto insieme ad altri tre atleti, non è bello vedere un Gregorio Paltrinieri così giù nelle competizioni. Non stiamo parlando di un atleta che come obiettivo massimo ha semplicemente quello di fare una finale.

Il ritiro di Piombino è stato legato al freddo e alla preparazione: la gara era poche settimane dopo gli Assoluti e non c’era la condizione per fare una 10 km.

È chiaro che allenandosi meno, aveva meno risorse, ma uno come Gregorio Paltrinieri che ha vinto quello che ha vinto è spinto e motivato dal contesto competitivo e toglierlo non avrebbe avuto alcun senso.

C’è un aspetto che in pochi considerano ed è quello della quotidianità, fatta da allenamenti, fisioterapia, palestra. Togliergli i momenti che a lui piacciono non sarebbe stato produttivo”

ritiro-paltrinieri-fukuoka
foto: Mattia Ferru / Swim4Life Magazine

Cosa ha spinto Gregorio Paltrinieri ad andare via da Fukuoka?

L’alimentazione che stava seguendo qui, insieme alla sua condizione fisica, gli ha fatto prendere questa decisione”

Visto che è andato via praticamente poche ore dopo la finale degli 800, da capitano della nazionale, ha fatto qualche discorso alla squadra?

Non ne ha avuto il tempo, ma ha mandato un messaggio a tutti molto bello”

Clicca qui per la Galleria Foto della seconda serata di finali

Clicca qui per la Galleria Foto della terza mattinata di qualifiche

Clicca qui per la Galleria Foto della terza serata di finali

Clicca qui per la Galleria Foto della quarta mattinata di qualifiche

Clicca qui per la Galleria Foto della quarta serata di finali

Clicca qui per la Galleria Foto della quinta mattinata di qualifiche

Clicca qui per la Galleria Foto della quinta serata di finali

Mondiali Nuoto Fukuoka 2023 – Orari diretta TV

Tutte le gare dei Mondiali Nuoto Fukuoka 2023 verranno trasmesse in diretta televisiva su Raidue/Rai Sport +HD e Sky Sport Summer, con batterie di qualifica dalle 03:30 e semifinali e finali dalle 13:00 ore italiane.

Swim4Life Magazine seguirà inoltre l’evento da Fukuoka fornendo articoli di cronaca, foto e interviste per ogni sessione di gara.

Mondiali Nuoto Fukuoka 2023 – Clicca qui per i risultati ufficiali

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici anche su Instagram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine