Nelle Distanze Speciali Lazio Cristina Tarantino infrange il Record Europeo nei 1500 stile!

Nella veloce manifestazione di Osimo trionfa la Vela Nuoto Ancona.

Con la cronaca delle Distanze Speciali Lazio e del 3° Meeting Senza Testa, concludiamo il Report Master della Settimana dedicato alle gare di nuoto Master marcato FIN disputate nel week end trascorso.

Iniziamo dalle Distanze Speciali Lazio organizzate dal Comitato Regionale FIN Lazio presso la piscina olimpionica dello Stadio del Nuoto Palaenel “Marco Galli” di Civitavecchia che quest’anno hanno riscontrato un bel successo rispetto alle precedenti edizioni, con 219 atleti ai blocchi di partenza, progressione sulla quale sicuramente ha influito l’annullamento delle Distanze Speciali della vicina Campania.

Il risultato da mettere in evidenza su tutti, è quello realizzato da Cristina Tarantino, M60 del Circolo Canottieri che ha infranto il Record Europeo nei 1500 stile libero nuotando in 21’21”40 e 1008,68 punti, migliorando il precedente detenuto dalla britannica Susan Haigh con 22’10”65 del 2012. La romana ha cancellato inoltre il primato nazionale di 22’56”15 che fu stabilito nel 2012 da Mira Guglielmi, siglando anche il miglior tabellare assoluto della manifestazione.

distanze-speciali-lazio-civitavecchiaTra i cavalli di battaglia delle Distanze Speciali Lazio è da segnalare a parte anche Susanna Sordelli, M60 del Forum Sport Center che in attesa di poterlo omologare a partire dal 2016, ha “prenotato” il Record Italiano negli 800 stile libero segnando 11’28”90 e 973,76 punti con il quale avrebbe cancellato il crono di 11’43”83 stabilito nel 2012 da Mira Guglielmi.

Negli 800 stile libero la più veloce in campo rosa è stata Desiree Cappa, M30 della Villaggio Sport che ha fermato il crono a 10’08”80 e 919,31 punti, specialità in cui segnaliamo tra le migliori anche Pia Astone, M55 della Due Ponti con 11’49”80 e 892,34 punti.
In campo maschile è emerso il dominio assoluto di Antonello Laveglia, M50 del Forum Sport Center che ha chiuso in 9’41”20 e 942,19 punti davanti a Gianluca Sondali, M50 del Circolo Canottieri con 9’54”30 e 921,43 punti e Valerio Sciannamea, M60 del Circolo Canottieri con 10’56”00 e 917,30 punti.

Nei 1500 stile libero si è imposto su tutti Federico Filosi, M25 della Polisportiva Foro Italico che ha siglato il miglior crono e tabellare in 16’54”40 e 979,61 punti. Alle sue spalle sono da evidenziare anche le prove di Antonello Laveglia con 18’36”80 e 959,35 punti e Gianluca Sondali con 18’49”50 e 948,56 punti.
Il miglior crono rosa è stato invece realizzato da Tiziana Tedeschini, M45 della Empire Roma con 19’25”40 e 966,57 punti, seguita da Susanna Sordelli che sarebbe andata sotto il primato europeo segnando 22’07”70 e 973,51 punti, ma alle spalle della pari categoria Cristina Tarantino che lo ha migliorato ufficialmente.

Clicca qui per i risultati Distanze Speciali Lazio 2015

Il fine settimana Master FIN si completa con il 3° Meeting Senza Testa organizzato in vasca corta dalla Team Osimo Nuoto presso la piscina Comunale di Osimo che ha visto 274 atleti ai blocchi partenza (288 iscritti) dar vita ad una breve manifestazione che alla fine delle gare ha visto trionfare la Vela Nuoto Ancona che si è piazzata in cima al podio con 40.804,78 punti, seguita da Team Marche Master con 39.604,1 punti e la squadra di casa del Team Osimo Nuoto con 39.513,35 punti.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

andrea-cavalletti-marco-pucciL’apertura della manifestazione è stata affidata agli atleti dei 400 stile libero nei quali in campo maschile è stato Marco Pucci (nella foto a destra insieme ad Andrea Cavalletti), M30 della Firenze Nuota Extremo, a prendersi il ruolo di protagonista assoluto segnando il miglior crono e tabellare in 4’29”13 e 894,14 punti. Tra i migliori in vasca segnaliamo però anche Francesco Polini, M25 della Virtus Buonconvento con 4’39”88 e 849,01 punti e Francesco Occelli, M30 della Conero Wellness con 4’51”54 e 825,41 punti, mentre la miglior performance femminile risulta essere di Simona Buonamici, M40 della Pool Nuoto Sambenedettese con 5’58″38 e 780,26 punti.

Seguono i 50 farfalla dominati al femminile da Simona Ascani, M25 della Team Marche Master con 33”16 e 830,52 punti ed al maschile da Andrea Talevi, M40 della Il Grillo Civitanova che ruba la scena a tutti segnando 26”72 e 943,49 punti. Segnaliamo inoltre tra i migliori riscontri quelli di Letizia Torbidoni, M25 della Team Osimo Nuoto con 34”12 e 807,15 punti, Mirko Giannini, M45 della Polisportiva Comunale Riccione con 29”79 e 868,41 punti e Davide Marzocchi, M30 della Vela Nuoto Ancona con 28”45 e 856,94 punti.

Anche i 100 dorso si consumano nel segno di due atleti su tutti, Laura Vitaloni, M45 della Team Osimo Nuoto con 1’22”06 e 824,40 punti ed Andrea Cavalletti, M30 del Team Marche Master con 59”24 e 939,06 punti.

Si ritorna alla velocità pura con i 50 rana nei quali si mette in evidenza ancora Simona Ascani con 40”29 e 801,19 punti insieme a Michael Guidarelli, M30 della Vela Nuoto Ancona che fa il vuoto tra gli uomini segnando 33”19 e 845,13 punti. Da notare anche la prestazione di Marco Mancini, M35 della Team Osimo Nuoto con 34”60 e 830,92 punti.

Ultima gara individuale della mattinata è quella dei 100 stile libero nei quali la donna più veloce è stata la U25 Federica Casalino del Team Marche Master con 1’04”95, mentre tra i master spicca Elisa Gambuti, M30 della Polisportiva Comunale Riccione con 1’06”04 e 855,54 punti. Tra i maschi dominio assoluto per Michele Di Placido, M25 della Sport Village-Pesaro con 57”03 e 865,16 punti, ma tra i migliori in vasca segnaliamo anche Giuseppe Digiorgio, M30 della Sport Village-Pesaro con 58”29 e 854,01 punti, Fabio Eleuteri, M50 della Cooperativa San Benedetto con 1’04”11 e 852,13 punti, Tatiana Mirca, M40 della Team Marche Master con 1’09”19 e 851,57 punti e Laura Ginnobili, M30 della Il Grillo Civitanova con 1’07”86 e 832,60 punti.

piscina-osimoPrima della pausa ci sono le Staffette 4×50 misti nelle quali al femminile spicca la Conero Wellness, M100-119 con 2’26″99 e 831,89 punti, mentre al maschile domina la Vela Nuoto  Ancona, M100-119 con il crono di 1’54″14 e 916,33 punti.

Nel pomeriggio si riparte dai 200 stile libero nei quali al femminile è ancora Tatiana Mirca a siglare uno dei migliori risultati con 2’30”75 e 852,74 punti, subito davanti a Giada Pucci, M40 del Centro Nuoto Bastia con 2’40”52 e 800,83 punti. Tra gli uomini il miglior crono viene realizzato da Alessio Spelonchi, M25 della Polisportiva Comunale Riccione con 2’06”02 e 872,64 punti mentre il miglior punteggio tabellare spetta a Claudio Berrini, M60 del Centro Nuoto Bastia con 2’23”24 e 917,06 punti. Successivamente troviamo Leonardo Micucci, M25 della Il Grillo Civitanova con 2’07”00 e 865,91 punti.

Nei 100 misti la velocità femminile è imposta da Irene Castelli, M30 della Gs Samb 87 con 1’16”89 e 835,35 punti battuta solo in termini di punteggio da Laura Vitaloni con 1’21”39 e 840,52 punti, mentre tra i maschi è dominio assoluto di Andrea Benedetti, M35 della Pool Nuoto Sambenedettese con 1’03”55 e 902,28 punti, ma tra i migliori riscontri segnaliamo anche Stefano Loreti, M50 della Vela Nuoto Ancona con 1’09”88 e 886,38 punti e Filippo Cocco, M25 della Polisportiva Comunale Riccione con 1’03”87 e 871,46 punti.

Nei 50 dorso il miglior crono rosa è stabilito da Fabiana Brigante, M25 della Conero Wellness con 34”61 e 847,44 punti seguita da Barbara Brandi, M45 della Vela Nuoto Ancona con 37”07 e 839,49 punti, mentre tra i maschi è Marco Gramaccini, M50 della Team Osimo Nuoto a risultare il migliore in gara con 35”26 e 806,86 punti.

Nei 100 farfalla orfani di donne, il miglior crono e la migliore prestazione assoluta maschile del meeting vengono realizzati da Andrea Talevi con 58”90 e 953,82 punti, ma alle sue spalle annotiamo anche le prove di Michele Di Placido con 1’00”53 e 883,20 punti e Filippo Cocco con 1’02”64 e 853,45 punti.

trofeo-senza-testa-osimo-nuoto-masterVelocità pura con i 50 stile libero nei quali si registra il dominio in rosa imposto da Elisa Gambuti con 30”23 e 852,46 punti seguita da Barbara Brandi con 31”96 e 848,56 punti e Michela Ginnobili, M30 della Il Grillo Civitanova con 31”09 e 828,88 punti, mentre in campo maschile è Leonardo Belfioretti, M25 della Vela Nuoto Ancona che si piazza davanti a tutti con 24”35 e 914,58 punti. Da notare anche le prestazioni di Stefano Loreti con 26”97 e 913,61 punti e Davide Marzocchi con 25”15 e 891,45 punti.

Nei 100 rana arriva anche la migliore prestazione femminile assoluta del meeting realizzata da Irene Castelli che nuota in 1’23”11 e 858,50 punti, mentre tra i maschi è ancora una volta Andrea Cavalletti a superare tutti con il crono di 1’04”55 e 953,06 punti. Da notare anche le prestazioni di Andrea Benedetti con 1’07”67 e 925,96 punti e Italo Giovanni Mariano, M40 della New Olimpic con 1’19”25 e 802,78 punti.

Si chiude con le Staffette 4×50 stile libero nelle quali emerge su tutte ancora la femminile della Conero Wellness, M100-119 con 2’08″79 e 868,86 punti, mentre al maschile stavolta si impone la Grillo Civitanova, M100-119 con 1’44″06 e 900,06 punti.

Clicca qui per i risultati 3° Meeting Senza Testa

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.