In due fanno 65 anni e si alleneranno insieme per un mese in preparazione dei Giochi di Rio.
Nella preparazione che punta alle Olimpiadi di Rio, l’australiano Grant Hackett, rientrato in attività nella scorsa stagione dopo essersi ritirato dalle scene per sei anni, ha deciso di condividere un periodo di un mese di allenamento insieme alla leggenda Michael Phelps.
Secondo il Daily Telegraph infatti, le due icone storiche del nuoto si alleneranno fianco a fianco agli ordini di Bob Bowman a Tempe, in Arizona, dove Hackett cercherà di intensificare ed ampliare la sua esperienza tecnica insieme a colui che è stato la sua musa ispiratrice nella scelta di tornare alle competizioni.
«A volte è bene variare la preparazione e osservando quello che fanno due grandi come Michael ed il suo allenatore Bob Bowman, è una cosa buona cercare di prendere spunto da loro per avere nuove idee per la preparazione – ha affermato Hackett – A volte è bello mescolare un po’ la propria formazione variandola con nuove idee invece di fare sempre la stessa cosa.»
Prendendo questa scelta, l’australiano dovrà automaticamente rinunciare ai Campionati Australiani in vasca corta che si terranno a Sydney nella prossima settimana, ma in alternativa prenderà parte ai Campionati Statunitensi invernali che si disputeranno dal 3 al 5 dicembre a Washington.
In due arrivano a 65 anni, ma nessuno dei due intende rallentare la propria preparazione puntando in alto in quella che sarà la quarta Olimpiade per Hackett e la quinta per Phelps.
«Non ci sono garanzie per me che compirò 36 anno l’anno prossimo – ha affermato Hackett – L’unica cosa che posso fare è quella di arrivare nella miglior forma agli appuntamenti più importanti.»
Hackett ha spiegato che ovviamente si tratta di un’esperienza temporanea e che dopo il mese trascorso negli USA continuerà la sua preparazione insieme al suo allenatore Denis Cotterell al Miami Swim Club sulla Gold Coast.
L’ultima volta che i due hanno nuotato fianco a fianco è stato ai Mondiali di Montreal 2005 quando lo squalo di Baltimora mise la mano davanti all’australiano nei 200 stile libero negandogli la soddisfazione di entrare nella storia come primo uomo a vincere in tutte le distanze del mezzo fondo e fondo in vasca. In quei Mondiali Hackett vinse infatti l’oro nei 400, 800 e 1500 stile libero.
Swim4Life – All rights reserved