Il prodigio australiano adesso punta alle Olimpiadi e ad un World Record in vasca lunga.
Il ragazzo prodigio ha colpito ancora. Mitch Larkin (foto Adam Pretty/Getty Images) ha abbattuto il muro del minuto e 46 nei 200 dorso in vasca corta durante i Campionati Australiani fermando il crono a 1’45”63 con il quale ha siglato il nuovo Record del Mondo stracciando il precedente primato al russo naturalizzato serbo Arkady Vyatchanin che aveva nuotato in 1’46”11 nel lontano 2009 indossando uno dei trapassati costumoni super tecnologici.
Il campione del mondo in carica dei 100 e 200 dorso ha trascinato ancora una volta la platea dunque, come già aveva fatto a Kazan e ancora più recentemente anche durante la World Cup Airweave Swimming Speedo 2015 disputata in vasca lunga nella quale più volte aveva abbassato il suo personale migliorando il crono con il quale aveva vinto i Mondiali in Russia pochi mesi prima, nei 200 così come nei 100 dorso.
Larkin ha sfoderato una serie di subacquee impressionanti che sicuramente sono stata una delle armi utilizzate per rompere il world record, segnando un parziale ai 100 metri di 51”35 ed un ritorno in 54”28, con gli ultimi 50 metri nuotati in 27”21!
In Australia sono impazziti per questo risultato maturato al Sydney Olympic Park Aquatic Centre scrivendo che ormai Mitch Larkin è senza dubbio il dorsista migliore al mondo detenendo il primato nel ranking mondiale nei 100 e 200 dorso sia in vasca lunga che in vasca corta.
Ed hanno ragione ad esaltarsi perché il prodigio Larkin che compirà 23 anni appena un mese prima delle prossime Olimpiadi di Rio, oltre a far stropicciare gli occhi con i suoi risultati di questastagione, è stato anche il primo australiano a riuscire ad infrangere un record mondiale negli ultimi sei anni. Parlando di vasca corta, l’ultimo Dolphin che infranse il primato mondiale fu infatti Lisbeth Trickett con il 51”01 che ancora regge nei 100 stile libero fatto il 10 agosto 2009, mentre se guardiamo ai primati mondiali in vasca olimpionica, l’ultimo stabilito da un australiano fu quello di Christian Sprenger nei 200 rana ai Mondiali di nuoto di Roma 2009, migliorato poi dal magiaro Daniel Gyurta con 2’07″28 alle Olimpiadi di Londra 2012 ed un mese dopo dal nipponico Akihiro Yamaguchi con l’attuale 2’07”01.
Domani si terrà l’ultima giornata di gare dei Campionati Australiani con Mitch Larkin che sarà impegnato nei 100 dorso nei quali, con una gara perfetta, potrebbe addirittura bissare il primato mondiale visto che l’attuale è fissato a 48”94 dallo statunitense Nicholas Thoman dal 2009.
«Mi piacerebbe davvero registrare un record del mondo anche in vasca lunga – ha affermato Larkin – Ma ci sono diversi passi da fare per realizzarlo, anche se si tratta comunque di uno degli obiettivi principali da raggiungere sperando che la sfera continui a girare bene per me fino alle Olimpiadi ed anche qualche anno dopo ancora.»
Attualmente il primato mondiale più fattibile in vasca da 50 metri sembrerebbe quello nei 100 dorso, detenuto dallo statunitense Aaron Peirsol con 51”94 del 2009 dal quale Mitch Larkin dista solo 17 centesimi con il crono nuotato ad inizio novembre nella tappa di Dubai della World Cup!
Tra i risultati più importanti emersi fino ad ora in questi Campionati Australiani c’è anche quello di Cameron McEvoy che ha eguagliato il Record del Commonwealth nei 200 stile libero fermando il crono a 1’40”80, crono detenuto anche dal canadese Brent Hayden, con il quale ha cancellato inoltre il vecchio Record Australiano detenuto da Ian Thorpe che resisteva ormai da 15 anni.
Clicca qui per i risultati completi dei Campionati Australiani
Swim4Life – All rights reserved