Esordio Master Campano alla Portofiori San Mauro Nuoto!

Il 7° Trofeo Blue Team  in memoria di Gigi Fiengo offre anche un Record Italiano siglato da Barbara Lang.

L’esordio del movimento Master Campano coinciso con il 7° Trofeo Blue Team organizzato dalla Società Blue Team Stabiae, è stato eccezionale, con un Record Italiano infranto, un altro realizzato ma non omologabile per ragioni burocratiche legate al primo anno di categoria e diverse prestazioni interessanti che hanno impreziosito la manifestazione organizzata anche in memoria di Gigi Fiengo, giovane di 27 anni scomparso prematuramente lo scorso agosto in seguito ad un brutto incidente in moto, militante della squadra che a Caserta è di casa, la Real Caserta Nuoto che ha fortemente voluto intitolare l’evento anche come 1° Memorial Luigi Fiengo. Commovente il discorso in apertura della manifestazione e le parole spese in chiusura nel ricordo del ragazzo che grazie al nuoto continuerà a vivere nei cuori non solo di chi lo conosceva, ma anche di chi non ha mai avuto modo di incontrarlo.

Come avevamo annunciato la scorsa settimana nell’articolo di presentazione del week end master, la manifestazione disputata nella giornata di ieri presso la Piscina Provinciale dello Stadio del Nuoto di Caserta, vasca olimpionica dove si allena anche il gruppo ADN Swim Project guidato da Andrea Di Nino e da quest’anno anche l’Azzurra Alice Mizzau al seguito del suo tecnico di una vita, Max Di Mito, è stata la più gettonata del fine settimana Master marcato FIN con 500 atleti partecipanti su 539 iscritti, in rappresentanza di 50 compagini, numeri che oltre tutto sottolineano quanto gli atleti tenessero ad essere effettivamente presenti alle prime gare Campane.

Campionati_Regionali_Master_FIN_Campania_Barbara_Lang_Record_ItalianoOltre ai Campani però, in gara c’erano anche oltre 60 atleti provenienti da fuori regione, da Lazio, Molise e Puglia, tra i quali Alessandro Bonanni, M55 della Vis Nova Roma che ha realizzato la migliore prestazione assoluta maschile del meeting segnando 31”91 e 959,26 punti nei 50 dorso.

Il Record Italiano è stato invece messo a segno dall’australiana naturalizzata italiana Barbara Lang, classe 1950 e categoria M65 della Sp. Nuoto Penisola Sorrentina che nei 100 stile libero ha nuotato il crono di 1’27”05 e 845,26 punti, migliorando il primato di 1’27”08 stabilito esattamente un anno fa da un’altra italiana acquisita, la franco-italiana Christine Jolly.

Non è stato bello invece assistere al rammarico e lo sconforto provato da una donna che di primavere non ne conta poche, Nora Liello, classe 1931 e categoria M85 della Robertozeno Posillipo che nei 50 farfalla avrebbe nuotato un 1’21”22 che significherebbe Record Italiano visto che l’attuale è vacante, ma che per un regolamento per certi versi un po’ strano, nega la possibilità di omologare primati al primo anno di categoria. Ci auguriamo che la signora Nora possa festeggiare tanti nuovi primati a partire dal nuovo anno solare.

VII-Trofeo-Blue-Team-Memorial-Luigi-FiengoAd alzare al cielo la coppa più grande, quella del primato per la classifica a squadre, è stata la Portofiori San Mauro Nuoto che ha esordito in questa stagione nel migliore dei modi. Il team guidato da Amedeo Nusco, da questa stagione affiancato alla guida tecnica da Armando Temponi, con 67.984,73 punti realizzati ha confermato in questa prima uscita di essere la potenza numero uno sul territorio regionale, in attesa però che la stagione si riscaldi e vengano fuori le altre squadre più blasonate che poi si inseriranno nella corsa al titolo regionale.

Al secondo posto si è piazzata la Sintesi con 56.529,06 punti, confermando quanto di buono mostrato nella scorsa stagione, davanti alla Nuotatori Campani con 55.649,31 punti che si conferma dunque una delle squadre da vertice del nuoto Campano così come nelle ultime cinque stagioni. Buono anche l’esordio della neo nata Il Delfino Napoli che guadagna un prezioso quarto posto con 50.678,11 punti, mentre si esclude dalla classifica la società organizzatrice, la Blue Team Stabiae Nuoto che totalizza 44.291,75 punti e vanta inoltre la miglior donna della manifestazione, Francesca Antonini, categoria M25 che nei 100 farfalla ferma il crono a 1’10”57 e 896,56 punti, miglior punteggio rosa assoluto. Tra le prime dieci classificate anche una Pugliese, la Adriatika Nuoto con 23.894,63 punti.

Andando nei dettagli della giornata, le gare iniziano con i 100 dorso nei quali Junioralberto Dolla, M25 della Adriatika Nuoto segna il crono più veloce con 1’09”12 e 833,48 punti, battuto solo al tabellare da Michele Maresca, M80 della Sp. Nuoto Penisola Sorrentina con 1’49”85 e 860,26 punti, mentre al femminile si mette in evidenza Barbara Lang, attuale primatista italiana della specialità, che realizza 1’35”82 e 894,59 punti e la giovane Under25 Mara Esposito della Aqavion con 1’21”80.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Anche nei 50 rana sono i maschi a farla da padroni, con Lorenzo Sessa, M25 della Rhyfel che domina la scena segnando 31”55 e 902,69 punti, ma senza dimenticare il senatore per eccellenza del movimento Campano, Nicola Nannavecchia, classe 1922 e categoria M90 della Partenope Nuoto che segna 1’10”17 e 887,99 punti, seguito tra i migliori da Massimo Vallone, M55 della Robertozeno Posillipo con 38”78 e 842,96 punti.
Il miglior crono rosa lo sigla invece Simona Benincasa, M25 della Portofiori San Mauro Nuoto con 41”47 e 795,27 punti, superata al tabellare da Vera Camardella, M60 della Robertozeno Posillipo con 47”23 e 855,39 punti.

VII-Trofeo-Blue-Team-Renato-Ferrante-Salvatore-De-GregorioSpettacolo e schiuma nei 100 stile libero che trovano tra i migliori califfi della velocità ancora atleti del campo maschile, con Salvatore De Gregorio, M30 della Special Team che chiude in 55”96 e 918,51 punti alle spalle di Renato Ferrante che fuori gara ha segnato 55”25. Sempre provenienti dall’ultima serie, si è fatto notare anche Alessio Sessa, M25 della Rhyfel con 56”89 e 899,98 punti, insieme a Giovanni La Monica, M65 della Robertozeno Posillipo che si è distinto nelle serie precedenti segnando 1’09”98 e 891,68 punti.
In campo femminile è stata Monica Cutillo, M35 della Latina Aquateam a fare il vuoto segnando 1’09”78 e 848,38 punti, seguita dalla neo primatista italiana Barbara Lang e Floriana Miccio, M25 della Blue Team Stabiae Nuoto con 1’10”80 e 824,15 punti.

Il miglior crono rosa dei 50 farfalla lo ha messo a segno Ivana Bortone, M25 della Nuotatori Campani con 32”74 e 860,72 punti, battuta solo al tabellare da una sconfortata Nora Liello, M85 della Robertozeno Posillipo che dopo l’1’21”22 e 870,97 punti ha scoperto amaramente di non poter omologare il suo record italiano.
Tra gli uomini dominio assoluto per Alfonso Casaletto, M35 della Aics Nuoto – Potenza con 27”53 e 914,64 punti, ma tra i migliori della specialità segnaliamo anche Fabrizio Clabassi, M50 della Vanessa Nuoto Smile con 30”27 e 887,02 punti, Tommaso Maria Iossa, M25 della Rhyfel con 27”91 e 882,84 punti ed Eugenia Castaldo, M25 della Rhyfel con 34”15 e 825,18 punti.

Nelle Staffette 4×50 stile libero la Sintesi, M100-119 segna la miglior prestazione rosa con 2’19″54 e 817,33 punti, mentre le più veloci sono le ragazze della Portofiori San Mauro Nuoto, M120-159 con 2’16″87 e 817,27 punti; al maschile invece dominano i ragazzi della Rhyfel, M100-119 con 1’46″87 e 899,41 punti. La mattinata si conclude con le Mi-Staffette 4×50 stile libero nelle quali si piazzano davanti a tutti i Nuotatori Campani, M100-119 con 2’03″45 e 842,04 punti.

La sessione pomeridiana apre con i 100 farfalla dominati al femminile da Francesca Antonini segnalata in apertura, mentre tra i maschi è Alfonso Casaletto ad imporsi su tutti segnando 1’01”33 e 921,41 punti, ma tra i migliori in vasca segnaliamo anche Maurizio Mastrorilli, M45 della Fritz Dennerlein con 1’08”70 e 859,39 punti ed Eduardo Colella, M25 della Rhyfel con 1’05”11 e 842,73 punti.

Oltre a Bonanni che sigla la miglior prestazione maschile del meeting, nei 50 dorso si mettono in evidenza anche la Under25 Simona Esposito della Portofiori San Mauro Nuoto che mette la mano davanti a tutte in 34”60, mentre tra i master la più veloce è Anita Esposito, M25 della Sintesi con 36”42 e 835,53 punti, battuta però al tabellare da Anna Corbino, M55 della Robertozeno Posillipo con 40”80 e 870,83 punti.

VII-Trofeo-Blue-Team-IMG_9878Nei 200 misti è ancora Anita Esposito tra le migliori donne in gara segnando 1’47”35 e 852,05 punti, battuta al tocco anche stavolta soltanto da una propaganda, Francesca Maria Nigri della Pentotary-Foggia con 2’46”86, mentre il miglior tabellare lo ha realizzato nuovamente Anna Corbino con 3’18”00 e 853,18 punti. Tra le migliori donne segnaliamo anche Maria Nunzia Lucariello, M45 della Forum Sport Center con 3’04”07 e 828,27 punti.
Tra i maschi il miglior crono viene realizzato da Junioralberto Dolla con 2’28”87 e 857,93 punti, battuto anche lui soltanto al tabellare da Antonello Laveglia, M50 della Forum Sport Center con 2’29”31 e 946,15 punti e da Fabrizio Clabassi con 2’35”36 e 909,31 punti.

Nei 50 stile libero è ancora Salvatore De Gregorio a stare davanti a tutti segnando 25”35 e 910,06 punti, “inseguito” da Antonello Laveglia con 27”77 e 898,81 punti e Alessio Sessa con 25”79 e 898,80 punti.
Al femminile invece si mettono in evidenza Simona Esposito che mette ancora la mano davanti a tutte in 29”68, mentre tra i master di categoria è Francesca Antonini la migliore con 30”04 e 883,82 punti, seguita da Floriana Miccio con 32”03 e 828,91 punti e Manuela Le Grottaglie, M35 della Portofiori San Mauro Nuoto con 32”47 e 823,22 punti.

La sessione gare si chiude ancora con due specialità di staffetta, la 4×50 misti nelle quali al maschile si impone la Rhyfel, M100-119 con 1’59″47 e 903,24 punti ed al femminile la Sintesi, M100-119 con 2’37″70 e 797,08 punti e la Mi-Staffetta 4×50 misti con la Nuotatori Campani, M100-119 a comandare la vasca con 2’17″10 e 847,70 punti.

Clicca qui per i risultati completi 7° Trofeo Blue Team – 1° Memorial Luigi Fiengo

Clicca qui per le foto

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine