Magnini sarà il veterano dell’evento che conta 500 atleti e un totale di 1455 presenze gara.
Il veterano per eccellenza dei prossimi Campionati Europei in vasca corta in programma dal 2 al 6 dicembre a Netanya sarà l’Azzurro Filippo Magnini (foto D. Bottallo-Lapresse) che conquistò la sua prima medaglia ai campionati iridati nell’edizione di Dublino del 2003 con l’argento nei 100 stile libero, quando il pesarese aveva appena 22 anni.
Manca poco ormai all’inizio di quella che sarà la 18^ edizione della competizione continentale che per la prima volta nella storia si consumerà in cinque giorni anziché quattro, durante i quali verranno assegnati 40 titoli comprese le mi-staffette 4×50 stile libero e 4×50 misti che sono state incluse per la prima volta nel programma della competizione a Chartres 2012.
Ben 500 saranno invece gli atleti presenti, 291 maschi e 209 femmine, in rappresentanza di 48 Paesi per un totale di 1455 presenze gara, 781 maschili e 665 femminili, numeri che rappresentano un nuovo record di partecipazione per gli Europei indoor che superano dunque quelli fatti nel 2009 a Istanbul e nel 2013 a Herning con 41 Paesi coinvolti.
L’Olympic National Swimming Pool inaugurata nel 2013, con una platea da 2500 posti a sedere, sarà il teatro dello spettacolo acquatico del quale gli attori più numerosi saranno proprio i padroni di casa con la squadra dell’Israele che per puntare a quella che sarebbe la prima medaglia d’oro conquistata in un Europeo in vasca corta, ha convocato ben 46 atleti, tra i quali Gal Nevo, una delle stelle della nazione che due anni fa vinse la medaglia d’argento nei 400 misti a Herning.
Tra le nazioni con più atleti ci sono la Russia con 38 convocati e l’Italia con 36 atleti, seguite dalla Repubblica Ceca, Germania e Ungheria con 27 atleti. Israele vanta anche il maggior numero di iscrizioni gara, 110, seguita da Italia con 103, Ungheria con 90, Repubblica Ceca con 69 e Turchia con 68.
La gara più partecipata invece sarà quella dei 50 stile libero con 56 femmine e 71 maschi, seguita dai 100 stile libero con 57 femmine e 68 maschi, 50 dorso con 47 femmine e 50 maschi e 100 misti con 50 femmine e 52 maschi.
Quasi assente invece la Spagna con solo 4 atleti che prenderanno parte all’evento, mentre invece sarà a ranghi ridotti la Gran Bretagna che si presenterà all’evento con 12 atleti tra i quali però il primatista mondiale Adam Peaty e la Francia, a ranghi ridotti con 13 atleti. Tra i grandi assenti di questi Europei indoor ci sono la lituana Ruta Meylutyte, la russa Yulia Efimova, la spagnola Mireia Belmonte Garcia ed il francese Florent Manaudou.
La stakanovista dell’evento sarà invece la magiara vincitrice delle ultime quattro World Cup FINA Katinka Hosszu che coerentemente al suo modus operandi, parteciperà in 11 specialità di gara. Il suo programma prevede i 50, 100, 200 e 400 stile libero, 50, 100 e 200 dorso, 200 farfalla e 100, 200 e 400 misti.
A dare ulteriore lustro a questi Europei ci penseranno alcuni tra gli atleti che sono stati protagonisti assoluti ai Mondiali di Kazan laureandosi campioni del mondo, Gregorio Paltrinieri che ha vinto l’oro nei 1500 stile libero, Adam Peaty che ha portato a casa l’oro nei 50 e 100 rana, Marco Koch nei 200 rana, Laszlo Cseh nei 200 farfalla, Sarah Sjoestroem nei 50 e 100 farfalla e Katinka Hosszu nei 200 e 400 misti per un totale di nove medaglie d’oro.
In palio ci saranno 200mila euro per i premi delle 12 migliori prestazioni maschile e femminile, mentre invece sono 13 i partner che affiancheranno l’evento, tra sponsor ufficiali, fornitori, istituzionali e media partner.
Le sessioni pomeridiane e quindi semifinali e finali saranno trasmesse in diretta su Rai Sport a partire dalle 16.00 ora italiana.
Programma gare Europei in vasca corta Netanya 2015
Mercoledì 2 Dicembre 2015
Batterie – 09:30
100m Butterfly Men
50m Breaststroke Women
50m Breaststroke Men
400m Individual Medley Women
400m Freestyle Men
100m Backstroke Women
200m Backstroke Men
4x50m Freestyle Relay Men
800m Freestyle Women
Semfinali / Finali – 17:30
50m Breaststroke Men Semi-Finals
50m Breaststroke Women Semi-Finals
200m Backstroke Men Final
400m Individual Medley Women Final
400m Freestyle Men Final
100m Backstroke Women Semi-Finals
100m Butterfly Men Semi-Finals
50m Breaststroke Women Final
50m Breaststroke Men Final
4x50m Freestyle Relay Men Final
Giovedì, 3 Dicembre 2015
Batterie – 09:30
200m Freestyle Men
50m Butterfly Women
200m Breaststroke Men
100m Freestyle Women
100m Backstroke Women
100m Individual Medley Women
400m Individual Medley Men
4x50m Medley Relay Mixed
1500m Freestyle Men
Semfinali / Finali – 17:30
50m Butterfly Women Semi-Finals
200m Freestyle Men Final
200m Breaststroke Men Final
100m Freestyle Women Semi-Finals
400m Individual Medley Men Final
100m Backstroke Women Final
100m Backstroke Men Semi-Finals
100m Individual Medley Women Semi-Finals
100m Butterfly Men Final
800m Freestyle Women Final
50m Butterfly Women Final
4x50m Medley Relay Mixed Fina
Venerdì, 4 Dicembre 2015
Batterie – 09:30
100m Breaststroke Women
50m Freestyle Men
200m Backstroke Women
100m Breaststroke Men
200m Butterfly Women
200m Individual Medley Men
4x50m Freestyle Women
Semfinali / Finali – 17:30
50m Freestyle Men Semi-Finals
100m Freestyle Women Final
100m Breaststroke Men Semi-Finals
200m Backstroke Women Final
200m Individual Medley Men Final
200m Butterfly Women Final
100m Breaststroke Women Semi-Finals
100m Backstroke Men Final
100m Individual Medley Women Final
1500m Freestyle Men Final
50m Freestyle Men Final
4x50m Freestyle Women Final
Sabato, 5 Dicembre 2015
Batterie – 09:30
50m Butterfly Men
50m Backstroke Women
100m Freestyle Men
200m Freestyle Women
100m Butterfly Women
100m Individual Medley Men
200m Individual Medley Women
4x50m Freestyle Relay Mixed
Semfinali / Finali – 17:30
50m Backstroke Women Semi-Finals
50m Butterfly Men Semi-Finals
100m Breaststroke Women Final
100m Freestyle Men Semi-Finals
200m Individual Medley Women Final
100m Individual Medley Men Semi-Finals
200m Freestyle Women Final
100m Breaststroke Men Final
100m Butterfly Women Semi-Finals
50m Butterfly Men Final
50m Backstroke Women Final
4×50 m Freestyle Relay Mixed Final
Domenica, 6 Dicembre 2015
Batterie – 09:30
50m Freestyle Women
50m Backstroke Men
200m Breaststroke Women
200m Butterfly Men
400m Freestyle Women
4x50m Medley Relay Men
4x50m Medley Relay Women
Semfinali / Finali – 17:30
50m Freestyle Women Semi-Finals
50m Backstroke Men Semi-Finals
200m Breaststroke Women Final
100m Freestyle Men Final
100m Butterfly Women Final
100m Individual Medley Men Final
400m Freestyle Women Final
200m Butterfly Men Final
50m Freestyle Women Final
50m Backstroke Men Final
4x50m Medley Relay Women Final
4x50m Medley Relay Men Final
Clicca qui per l’elenco atleti iscritti – Campionati Europei vasca corta Netanya 2015
Clicca qui per il sito web ufficiale – Campionati Europei vasca corta Netanya 2015
Swim4Life – All rights reserved