A Rapallo primato nazionale anche di Daniela Deponti mentre a Casale Monferrato spicca la vittoria dello Swimming Club Alessandria.
Quattro squilli sono stati suonati nella piscina di Rapallo dove si è svolto il 21° Trofeo Città di Rapallo organizzato dalla Rapallo Nuoto al cospetto di 387 atleti in rappresentanza di 51 società. Quattro firme nazionali da vasca corta, delle quali però soltanto due omologabili, entrambe rosa, quella di Daniela Deponti, M50 della Nuoto Club Milano che è riuscita ancora a migliorare il Record Italiano nei 200 stile libero nuotando in 2’17”04 e 985,04 punti riscrivendo sul 2’17”22 da lei stessa stabilito nella scorsa stagione e quello di Alba Caffarena, classe 1925 e categoria M90 della Rapallo Nuoto che nei 400 stile libero ha fermato il crono a 14’46”62 e 886,62 punti tra gli applausi scroscianti del pubblico, scrivendo per la prima volta il primato nazionale di questa categoria.
Alle due neo primatiste della giornata si aggiungono i potenziali primatisti Samuele Pampana, M40 della Nuotopiù Academy che alla sua sesta gara stagionale sigla ancora un crono interessante nei 400 stile libero nuotati in 4’05”27 e 997,72 punti con il quale sigla inoltre la migliore prestazione assoluta della manifestazione, appena 41 centesimi più lento rispetto alla gara disputata la scorsa settimana a Vicenza ed Osvaldo Menotti Bertuccelli, M80 della Versilianuoto-Viareggio che chiude i 50 rana con 45”15.
Andando nei dettagli, la giornata comincia proprio con i 400 stile libero dominati da Pampana, nei quali si distinguono anche Elisa Mammi, M25 della Rari Nantes Camogli con 4’38”09 e 947,10 punti, Daniela Sabatini, M45 della Team Insubrika con 4’50”27 e 963,34 punti e Gaia Naldini, M40 della Nuotatori Genovesi con 4’48”28 e 938,53 punti tra le donne e Paolo Palazzo, M55 della Andrea Doria con 4’51”04 e 929,87 punti e Paolo Perrotti, M55 della Genova Nuoto con 4’55”84 e 914,79 punti tra gli uomini.
Nei 50 rana è Vlada Bourova, M45 della Rari Nantes Sori a dominare la scena rosa con 37”54 e 913,96 punti, mentre al maschile si impongono Francesco Calcara, M25 della Forum-Assago nella velocità con 31”46 e 883,34 ed Osvaldo Menotti Bertuccelli nel tabellare con 979,84 punti.
I 50 dorso maschili offrono un bel testa a testa che si aggiudica Luca Vigneri, M45 della Genova Nuoto con 30”49 e 898,33 punti davanti a Marco Tagliafierro, M25 della Nuotatori Genovesi con 30”67 e 817,41 punti, mentre tra le donne domina Olesya Bourova, M35 della Rari Nantes Sori con 31”49 e 950,14 punti, seguita da Carla Garbarino, M55 della Andrea Doria con 38”25 e 911,11 punti e Raffaela Alessandrini, M50 della Aics Acquarè Mafeco con 37”13 e 883,38 punti.
Il più rapido nei 100 rana è stato Francesco Calcara con 1’10”11 e 873,34 punti mentre il miglior tabellare è stato stabilito da Mario Fattorini, M50 del Circolo Canottieri Montecatini con 1’15”51 e 915,64 punti. Da notare anche le prestazioni di Paolo Palazzo con 1’19”00 e 906,71 punti e Antonio Solari, M50 della Genova Nuoto con 1’18”73 e 878,19 punti, mentre la miglior gara femminile la registra Daniela Gariglio, M60 della Nuotopiù Academy con 1’45”14 e 843,73 punti
Scendono in acqua i velocisti dei 50 stile libero tra i quali spicca la primatista italiana Olesya Bourova che sigla la migliore prestazione assoluta femminile del meeting segnando 26”58 e 987,21 punti, 69 centesimi oltre il suo record. Tra le donne però si mettono in evidenza anche Daniela Deponti con 28”51 e 984,57 punti, a soli 19 centesimi dal suo primato italiano e Vlada Bourova con 29”82 e 909,46 punti. Tra i maschi domina Simone Bonistalli, M30 della Gymnasium Spilimbergo, unico a rompere il muro dei 25 secondi con 24”70 e 907,69 punti insieme a Matteo Viani, M25 della Rapallo Nuoto con 24”80 e 897,98 punti, oltre ai quali si mettono in evidenza anche e Gianluca Mauceri con 26”70 e 895,51 punti e Diego Giorgini, M35 della Malaspina Sport Club con 25″90 e 880,69 punti.
La prima sessione termina con le Staffette 4×50 stile libero nelle quali al maschile si impone la formazione della Nuotatori Genovesi, M120-159 con 1’45″45 e 900,05 punti mentre tra le donne spiccano le ragazze della Genova Nuoto, M120-159 con 2’11″48 e 844,54 punti.
Al pomeriggio si riprende con i 100 misti nei quali tra le donne la più veloce è Irene Piancastelli, M40 della Nuotopiù Academy con 1’12”38 e 923,87 punti, superata al tabellare da Claudia Radice, M50 della Andrea Doria con 1’15”29 e 947,80 punti.
Tra gli uomini il miglior crono viene realizzato da Nicola Scaramelli, M25 della Nuotopiù Academy con 1’01”62 e 903,28 punti mentre la migliore prestazione è di Samuele Pampana con 1’01”85 e 948,91 punti.
Tra i migliori in gara segnaliamo anche Tullia Givanni, M55 della Nuotatori Genovesi con 1’22”77 e 914,10 punti e Luca Emanuele Scaramel, M40 della Nuotatori Genovesi con 1’04”72 e 906,83 punti.
Nei 100 stile libero dominio assoluto di Jessica Michelon, M25 della Genova Nuoto con 1’04”25 e 875,02 punti, mentre tra i maschi Giovanni Westermann, M25 della Sport Sestri Levante segna il miglior crono con 59”54 e 828,69 punti e Salvatore Deiana, M70 della Rapallo Nuoto il miglior tabellare con 1’15”94 e 854,10 punti.
Nei 50 farfalla si rivede Tullia Givanni che segna la miglior gara rosa con 34”83 e 929,66 punti, preceduta al tocco della piastra cronometrica soltanto dalla Under25 Sara Soldini della Lavagna 90 con 32”05. Tra i maschi invece domina Marco Frascatore, M40 della Marina Militare – Spezia con 28”87 e 873,22 punti.
Oltre al primato della Deponti, i 200 stile libero, offrono diversi altri riscontri interessanti. Tra le donne si distinguono tra le migliori Claudia Radice con 2’22”92 e 944,51 punti e Alessia Oliva, M45 della Carisa Rari Nantes Savona con 2’22”13 e 925,56 punti, mentre tra i maschi Nicola Scaramelli si piazza davanti a tutti con 1’58”52 e 927,86 punti seguito da Simone Bonistalli con 1’58”78 e 922,97 punti e Luca Vigneri con 2’07”01 e 918,35 punti.
In chiusura le Staffette 4×50 misti nelle quali dominano i ragazzi della Nuotatori Genovesi, M120-159 con 2’01″63 e 856,45 punti.
La classifica finale premia la Nuotatori Genovesi con 84.643,89 punti seguita sul podio dalla Genova Nuoto con 55.881,78 punti e dalla Rapallo Nuoto con 44.834,72 punti e Nuotopiù Academy con 23.384,41 punti.
Foto di Renato Consilvio
Clicca qui per i risultati completi 21° Trofeo Città di Rapallo
Chiudiamo il Report Master della Settimana per il Circuito Supermaster FIN con il 4° Trofeo Città di Casale Monferrato organizzato dalla Nuoto Club Montecarlo presso la piscina Comunale dotata di vasca corta nella quale si sono tuffati 293 atleti. A aggiudicarsi il trofeo finale è stata la squadra dello Swimming Club Alessandria (foto Massimo Gorrini) con 66.320,74 punti seguita dalla Derthona Nuoto con 59.001,41 punti e Natatio Master Team con 56.295,74 punti.
I due migliori atleti della giornata sono stati Sabina Vitaloni, M45 della Derthona Nuoto con 1’11”51 e 956,65 punti nei 100 misti e Carlo Arturo Travaini, M50 della Acqua 1 Village con 29”55 e 899,15 punti nei 50 farfalla.
Proprio nella gara breve a delfino troviamo anche Diletta Lugano, M30 della Derthona Nuoto che segna il crono rosa più veloce con 31”10 e 897,11 punti, superata solo dal punteggio di Sabina Vitaloni con 32”11 e 915,91 punti seguita da Alessandra Argento, M25 della Swimming Club Alessandria con 32”37 e 850,79 punti.
Nei 100 dorso si sono distinti Simona Baravalle, M35 della Fossano con 1’13”94 e 866,38 punti e Luca Motto Ros, M30 della Nuotatori Canavesani con 1’05”24 e 852,70 punti, mentre nei seguenti 50 rana Paola Brusadelli, M40 della Lecco Olimpica Nuoto con 39”07 e 863,07 punti, Manuel De Canal, M25 della Nuoto Club Torino con 33”18 e 837,55 punti ed Angelo Foti, M40 della Swimming Club Alessandria con 34”16 e 847,19 punti.
I califfi della velocità dei 100 stile libero sono stati Federica Manenti, M30 della Sa-Fa 2000-Torino con 1’00”63 e 931,88 punti, Jane Ann Hoag, M50 della Natatio Master Team con 1’05”42 e 948,33 punti, Alessandro Foglio, M25 della Derthona Nuoto con 55”35 e 891,42 punti e Stefano Costanzo, M50 della Nuoto Club Montecarlo-Casale Moferrato con 1’01”09 e 894,25 punti, mentre quelli dei 50 stile libero sono due M25, Ignazio Secci della Natatio Master Team con 25″50 e 873,33 punti e Valentina Rosano della Nuoto Club Torino con 29″74 e 866,51 punti.
Per ritrovare un tabellare da oltre 900 punti bisogna arrivare alla chiusura del meeting con i 100 misti nei quali oltre alla Vitaloni spiccano Jane Ann Hoag con 1’15”52 e 944,92 punti e Simona Baravalle con 1’13”25 e 901,98 punti.
Clicca qui per i risultati completi 4° Trofeo Città di Casale Monferrato
Swim4Life – All rights reserved