Daniela Deponti illumina il Memorial Gnecchi riprendendosi il Record Europeo nei 50 farfalla!

Per la varedese si tratta del 12esimo primato continentale realizzato negli ultimi 365 giorni.

È stata ancora una volta Daniela Deponti a puntare gli abbaglianti più forti, quelli che ti costringono a stropicciare gli occhi, regalando spettacolo al 25° Memorial Gnecchi organizzato dalla Bergamo Nuoto. Durante la manifestazione di nuoto Master FIN disputata sabato 5 e domenica  6 dicembre presso la Piscina del Centro Sportivo Italcementi di Bergamo, in vasca corta, l’atleta M50 della Nuoto Club Milano ha siglato infatti la migliore prestazione assoluta del meeting a suon di Record Europeo nei 50 farfalla toccando la piastra di rilevazione cronometrica a 30”06 e 1020,96 punti, riprendendosi ciò che aveva conquistato lo scorso 18 gennaio quando aveva nuotato in 30”35, battuto poi dalla svedese Anette Phiílipsson con 30”17 due mesi dopo. Si tratta del 12esimo Record Europeo (dei quali due non omologabili in quanto fatti nella prima parte di stagione al primo anno di categoria) infranto dalla Deponti negli ultimi 365 giorni, nei quali ha realizzato anche e un Record Mondiale e 16 Italiani che contraddistinguono l’atleta varedese come la migliore in assoluto del panorama master italiano e non solo delle ultime due stagioni.

Nella piscina bergamasca si sono ritrovati 408 atleti, tra i quali oltre alla Deponti, si sono messi particolarmente in evidenza anche Tony Trippodo, M40 della Nuotatori Milanesi che nei 200 farfalla ha segnato un eccellente 2’09”76 e 976,03 punti segnando la migliore prestazione assoluta maschile del meeting e Gerolamo Forlani, M80 della Nuotatori Milanesi che nei 400 misti avrebbe realizzato il primato italiano nuotando in 9’06”59 e 851,75 punti, non omologabile però visto che Forlani è all’esordio da M80.

Nel dettaglio, la due giorni bergamasca si è aperta con i 50 farfalla nei quali oltre alla Deponti, segnaliamo al femminile i risultati di Luisa Maria Zaretti, M50 della Sport Management Lombardia con 34”85 e 880,63 punti e Anna Foresio, M35 della Gis Milano con 32”90 e 867,78 punti, mentre in campo maschile Daniele Peli, M30 della Team Brescia ha nuotato più forte di tutti segnando 26”82 e 909,02 punti e Franco Olivetti, M55 della Aics Acquarè Mafeco ha totalizzato il miglior tabellare con 29”51 e 928,50 punti. Segnaliamo inoltre Michele Modolo, M30 della Montenuoto con 27”17 e 897,31 punti.

Nei 50 dorso Stefania Ursetta, M30 della Gis Milano ha dominato tra le donne segnando 34”13 e 860,53 punti, mentre tra i maschi si sono divisi ancora la posta Gianluca Parenzan, M30 della Canottieri Vittorino Da Feltre con 29”74 e 858,10 punti, miglior crono e Franco Olivetti con 32”71 e 909,20 punti, ancora miglior tabellare.

Le gare sono andate avanti ancora con la velocità pura con gli atleti dei 50 rana che hanno visto Wanya Carraro, M45 del Forum Assago segnare il miglior crono rosa con 37”01 e 927,05 punti, superata solo al tabellare da Daniela Deponti con 37”02 e 970,29 punti. Tra gli uomini invece si è messo in evidenza Daniele Peli con 30”05 e 933,44 punti, ma tra i migliori in gara segnaliamo anche Paola Brusadelli, M40 della Lecco Olimpica Nuoto con 39”16 e 861,08 punti, Federico Di Cola, M35 della Clorolesi Treviglio con 32”13 e 894,80 punti e Valerio Scotti, M35 della Clorolesi Treviglio con 33”29 e 863,62 punti.

La mattinata del giorno uno si è chiusa con i 400 misti dominati al femminile da Silvia Pelizzeni, M30 della Sport Management Lombardia con 5’30”85 e 904,52 punti, mentre al maschile si sono divisi la posta Michele Modolo con 4’56”58 e 906,53 punti e Gianpaolo Cantoni con 5’31”64 e 936,41 punti, ma tra i migliori segnaliamo anche Carlo Arturo Travaini, M50 della Acqua 1 Village con 5’13”71 e 936,25 punti.

La seconda giornata si è aperta con i 50 stile libero nei quali gli assi della velocità pura sono stati Lorenzo Scaini, M25 della Clorolesi Treviglio con 25”41 e 876,43 punti e Irene Bonora, M25 della Sport Management Lombardia con 29”28 e 880,12 punti, entrambi battuti però al tabellare rispettivamente da Alessio Germani, M50 della Sport Management Lombardia con 26”59 e 926,66 punti e Luisa Maria Zaretti con 31”40 e 893,95 punti. Tra i migliori velocisti dello stile libero segnaliamo anche Elena Rigon, M40 della Centro Sport Palladio con 30”66 e 873,12 punti e Marco Dal Cortivo, M45 della Centro Sport Palladio con 27”43 e 871,67 punti.

Due Under25 sono stati i più veloci dei 100 rana, Giada Cecilia Bianchi della Ice Club Como con 1’15”83 e Silvano Rezzonico della Team Insubrika con 1’08”19, ma i migliori master sono stati Irene Bonora con 1’17”06 e 912,67 punti ed Enrico Capitani, M45 della Team Sport Isola con 1’09”78 e 932,07 punti. Tra i migliori della specialità segnaliamo inoltre Valeria Maria Bellora, M25 della Team Insubrika con 1’22”23 e 855,28 punti,Erika Vaccaro, M40 della Team Sport Isola con 1’26”73 e 842,62 punti, Michele Bellora, M25 della Team Insubrika con 1’08”43 e 894,78 punti e Davide Moroni, M25 della Clorolesi Treviglio con 1’10”60 e 867,28 punti.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Nei 100 dorso dominio femminile assoluto per Clizia Borrello, M40 della ASA Cinisello Balsamo con 1’15”50 e 875,50 punti, così come tra i maschi fa Alessio Germani con 1’05”70 e 934,86 punti.

memorial-gnecchi-nuoto-masterAncora un 100 metri, stavolta a stile libero che vede il miglior crono rosa viene realizzato da Alessandra Crescenzi, M25 della Gis Milano con 1’04”51 e 871,49 punti, battuta solo al tabellare da Michela Pierani, M45 della Leaena con 1’07”05 e 894,26 punti, mentre tra i maschi ha dominato Massimiliano Gialdi, M45 della Aics Acquarè Mafeco con 55”00 e 963,82 punti. Tra i migliori califfi della velocità segnaliamo anche Romina Degrassi, M40 della Aics Acquarè Mafeco con 1’07”51 e 872,76 punti, Luca Monolo, M50 della Nuotatori Milanesi con 58”92 e 927,19 punti e Andrea Cavalli, M40 della Team Trezzo Sport con 59”06 e 877,41 punti.

Nei 200 misti donne è salita in cattedra Arianna Gargioni, M25 della Gis Milano con 2’28”75 e 944,00 punti, seguita da Laura Beccalli, M30 della Canottieri Lecco con 2’33”50 e 917,52 punti, mentre tra i maschi si è messo in evidenza Carlo Arturo Travaini con 2’23”11 e 953,11 punti.

Le Staffette 4×50 stile libero che sanciscono il termine della penultima sessione gare, vedono davanti a tutte la formazione rosa M160-199 della Sport Management Lombardia con 2’07″46 e 886,55 punti e quella maschile M100-119 della Clorolesi Treviglio con 1’45″82 e 885,09 punti.

I 200 stile libero si sono consumati nel segno di Alessandra Crescenzi con 2’15”71 e 918,13 punti, Michela Pierani con 2’23”16 e 918,90 punti e Massimiliano Gialdi con 2’03”92 e 941,25 punti. Tra i migliori segnaliamo però anche Monica Vaccari, M50 della Padovanuoto con 2’31”47 e 891,20 punti, Luca Del Furia, M50 della Nuotatori Milanesi con 2’15”95 e 885,18 punti e Claudio Gorla, M50 della Sporting Lodi con 2’19”12 e 865,01 punti.

Nei 200 dorso si sono distinti Romina Degrassi con 2’42”70 e 881,38 punti, Roberto Montanucci, M35 della Il Cigno con 2’38”98 e 786,77 punti e Cristiano Marchese, M45 della Cilo-Milano con 2’45”20 e 797,34 punti.

sport-management-lombardia-memorial-gnecchi-nuoto-masterNei 400 stile libero è stata Lucilla Corio, M50 della Rari Nantes Saronno a rubare la scena a tutte segnando il miglior crono e tabellare 5’17”93 e 893,97 punti, mentre tra il migliore tra i maschi è stato Roberto Aristide Facchinetti, M25 della Albatros-Lumezzane con 4’38”53 e 853,12 punti, anche se il miglior crono lo ha segnato l’Under25 Simone Pasqualini della Spazio Sport One con 4’33”29.

I più veloci dei 100 misti sono stati Michele Bellora con 1’03”83 e 872,00 punti e Valeria Maria Bellora con 1’14”88 e 858,44 punti, il primo battuto in velocità solo dall’Under25 Silvano Rezzonico con 1’02”43 ed al tabellare da Luca Del Furia con 1’09”15 e 895,73 punti, mentre la seconda battuta solo al tabellare da Monica Vaccari con 1’20”66 e 884,70 punti.

La classifica a squadre ha premiato la Sport Management Lombardia che ha trionfato con 59.842,73 punti seguita sul podio da Clorolesi Treviglio con 56.929,21 punti e Gis Milano con 23.351,42 punti.

Clicca qui per i risultati completi 25° Memorial Gnecchi

Swim4Life – All rights reserved

 

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine