La Canottieri Baldesio conquista il Trofeo Coopernuoto Parma.  

Alla cronaca dell’ultimo Report Master della Settimana del 2015 anche i risultati di Chiavari, Cagliari e Pagani.

L’ultimo week end dell’anno di Circuito Supermaster FIN ha visto il 4° Trofeo Coopernuoto organizzato dalla Coopernuoto Parma come evento più partecipato con 591 atleti ai blocchi di partenza su 643 iscritti in rappresentanza di 69 squadre. La manifestazione consumato domenica scorsa presso la piscina comunale della città ducale, in vasca corta, è stata vinta dalla Canottieri Baldesio (foto in copertina della Coopernuoto Parma) che ha conquistato la vetta della classifica a squadre con 41.2081,19 punti, seguita da Coopernuoto con 39.8658,19 punti, esclusi però dalle premiazioni per ospitalità dell’evento da loro organizzato, Aics Acquarè Mafeco con 29.3056,1 punti e Master Melzo Nuoto che ha dunque occupato il terzo gradino del podio con 28.0350,9 punti.

Anche quest’anno è stato ricordato Marco Bisaschi, amico della società organizzatrice scomparso prematuramente con il Trofeo “Gara Regina 100 SL” vinto da Eugenio Boldrini, M25 della Viadana Nuoto Libertas che con 1’00″61 e 814,06 punti è l’atleta che più si è avvicinato al miglior crono detenuto da Marco, 1’00”77.

Si inizia con i 400 stile libero nei quali Florentina Ciocilteu, M40 della Aics Acquarè Mafeco con 4’51”65 e 927,69 punti e Marzena Kulis, M50 della Nuotopiù Academy con 5’01”70 e 942,06 punti che dominano la scena femminile, insieme a Yuri Gotti, M30 della Aics Acquarè Mafeco che sfiora il Record Italiano di 32 centesimi fermando il crono a 4’06”38 e 976,70 punti. Da notare anche le prestazioni di Simone Bonistalli, M30 della Gymnasium Spilimbergo con 4’23”29 e 913,97 punti e Andrea Pedrazzoli, M40 della Aics Acquarè Mafeco con 4’28”89 e 910,07 punti.

Nei 50 rana troviamo ancora Marzena Kulis sugli scudi con 35”31 e 1017,28 punti seguita da Nicoleta Coica, M30 della Nuovo Nuoto Bologna con 35”42 e 916,71 punti e Melissa Tei, M25 della Team Acqua Sport con 35”38 e 912,38 punti. Tra i maschi invece domina Mirko Cecchin, M30 della Gymnasium Spilimbergo con 29”39 e 954,41 punti.

daniela-depontiI 100 farfalla si consumano nel segno di Daniela Deponti (nella foto a destra), M50 della Nuoto Club Milano che realizza la migliore prestazione assoluta femminile del meeting con 1’07”43 e 1028,33 punti, a soli 31 centesimi dal suo record europeo. Tra gli uomini dominio assoluto di Marco Sacilotto, M30 della Gymnasium Spilimbergo con 59”76 e 908,97 punti, ma è notevole anche il riscontro di Marco Borriello, M50 della Aics Acquarè Mafeco con 1’05”76 e 904,81 punti.

Nei 50 dorso Lisa Lasagna, M35 della Aics Acquarè Mafeco con 32”77 e 913,03 punti e Romina Degrassi, M40 della Aics Acquarè Mafeco con 33”36 e 915,77 punti sono le migliori donne rispettivamente per crono e tabellare, risultato analogo al maschile con Iacopo Verzelloni, M25 della Villa Bonelli Nuoto con 29”10 e 861,51 punti e Alessio Germani, M50 della Sport Management Lombardia con 30”63 e 928,83 punti.

I califfi della velocità dei 100 stile libero sono stati Martina Guareschi, M25 della Aics Acquarè Mafeco con 1’00”28 e 932,65 punti e Alessandro Marian, M25 della Gymnasium Spilimbergo con 53”84 e 916,42 punti, ma i migliori tabellari li hanno segnati Florentina Ciocilteu con 1’03”15 e 933,02 punti e Roberto Brunori, M50 della Aics Acquarè Mafeco con 57”18 e 955,40 punti. Notevoli anche i riscontri di Fabio Calmasini, M45 della Team Sport Isola con 55”79 e 950,17 punti e Alessio Germani con 58”79 e 929,24 punti.

Nei 200 rana domina la scena femminile Nicoleta Coica con 2’49”61 e 917,58 punti, mentre tra gli uomini si mettono in evidenza Matteo Panciroli, M30 della Villa Bonelli Nuoto con 2’30”87 e 899,71 punti, miglior crono e Gianpaolo Cantoni, M55 della Circolo Canottieri Aniene con 2’51”40 e 925,79 punti, miglior tabellare.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

I migliori atleti dei 200 stile libero sono stati Giulia Sivelli, M25 della Canottieri Baldesio con 2’19”94 e 890,38 punti e Yuri Gotti con 1’55”95 e 945,49 punti, mentre nei 50 farfalla Daniela Deponti con 30”47 e 1007,22 punti, Simone Gottardo, M25 della ESC Brescia con 26”80 e 894,40 punti e Leonardo Michelotti, M50 della Canottieri Baldesio con 27”91 e 951,99 punti, ma segnaliamo anche Massimiliano Gialdi, M45 della Aics Acquarè Mafeco con 27”81 e 930,24 punti e Marco Borriello con 29”01 e 915,89 punti.

Nei 100 rana si distinguono Melissa Tei con 1’16”35 e 921,15 punti e Mirko Cecchin con 1’05”75 e 935,67 punti, migliori su tutti, ma tra i migliiri segnaliamo anche Mauro Zanetti, M30 della Aics Acquarè Mafeco con 1’08”78 e 894,45 punti.

massimiliano-gialdiNei 50 stile libero è salito in cattedra Massimiliano Gialdi (nella foto a destra) che ha chiuso in 24”38 e 980,72 punti realizzando la migliore prestazione assoluta maschile del meeting. Al femminile la migliore è stata Martina Guareschi con 27”90 e 923,66 punti, ma tra i migliori in vasca segnaliamo anche Giulia Sivelli con 28”26 e 911,89 punti, Margherita Turelli, M30 della ESC Brescia con 28”38 e 908,03 punti, Luca Manfredi, M25 della De Akker Team con 24”96 e 892,23 punti.

Nei 100 misti si sono messi in evidenza Luisa Bettoni, M30 della ESC Brescia con 1’14”51 e 862,03 punti e Marco Sacilotto con 59”78 e 936,77 punti, ma tra i migliori segnaliamo anche Leonardo Michelotti con 1’06”73 e 928,22 punti e Marco Poltronieri con 1’06”17 e 910,68 punti.

La manifestazione si conclude con le Staffette 4×50 stile libero nelle quali primeggiano la formazione rosa della Canottieri Baldesio, M100-119 con 2’02”58 e 912,87 punti e tra i maschi quella della Gymnasium Spilimbergo, M100-119 con 1’35″44 e 981,35 punti.

Clicca qui per i risultati completi del 4° Trofeo Coopernuoto

Esordio in Circuito Supermaster FIN per il 1° Trofeo Sprint di Chiavari organizzato dalla Chiavari Nuoto e andato di scena sempre domenica presso la piscina comunale di Chiavari “M. Ravera” in vasca corta al cospetto di 264 atleti. La vetta della classifica a squafre è stata conquistata dalla Nuotatori Genovesi con 71.064,03 punti, seguiti sul podio da Rapallo Nuoto con 34.123,4 punti e Genova Nuoto con 33.661,95 punti. Tra i migliori risultati assoluti segnaliamo quello di Tullia Givanni, M55 della Nuotatori Genovesi che nei 100 farfalla avrebbe realizzato il nuovo primato nazionale con 1’16”72 che però non potrà omologare in questo finale del 2015 per la regola del primo anno di categoria e quelli di Luca Vigneri, M45 della Genova Nuoto con 1’03”70 e 946,00 punti nei 100 misti e Olesya Bourova, M35 della Rari Nantes Sori con 26”33 e 996,58 punti nei 50 stile libero che hanno realizzato le migliori performance del meeting.

Clicca qui per i risultati completi del 1° Trofeo Sprint di Chiavari

Come da tradizione, anvhe quest’anno si è disputato il Buon Natale Master organizzato dal Gruppo In Forma nella piscina Terramaini di Cagliari, in vasca corta, dove a conquistare il primato in classifica è stata la Atlantide Elmas con 12.860,12 punti, seguita sul podio dalla Esperia Cagliari con 12.640,76 punti e la Nuoto club Cagliari con 12.527,55 punti.

I miglior iatleti della manifestazione sono stati Riccardo Marongiu, M25 della Esperia Cagliari con 58“70 e 948,21 punti nei 100 misti e Valeria Fanni, M35 della Acquasport Cagliari con 32″34 e 882,81 punti nei 50 farfalla.

Clicca qui per i risultati completi del Buon Natale Master

francesca-antoniniConcludiamo l’ultimo Report Master della Settimana con il 2° Sprint di Natale organizzato dalla Swimacademy e disputato domanica nella piscina del Diver’s Drive Fitness Club di Pagani (SA) dove si sono presentati 301 atleti a rappresentare 38 squadre. Così come al 7° Trofeo Blue Team, la miglior prestazione assoluta femminile del meeting è stata realizzata da   Francesca Antonini, M25 della Blue Team Stabiae Nuoto (nella foto a destra) che ha segnato 37″09 e 870,32 punti nei 50 rana, mentre quella maschile stavolta è stata realizzata da Donato Spinazzola, M25 della Pentotary Foggia con 23″25 e 957,85 punti nei 50 stile libero.
Dopo due vittorie consecutive della Portofiori San Mauro Nuoto nelle prime due manifestazioni Campane di questa stagione, è stata la Sintesi a salire sul gradino più alto del podio totalizzando 51.600,54 punti proprio davanti alla Portofiori San Mauro Nuoto con 49.801,64 punti e la Blue Team Stabiae Nuoto con 30.774,65 punti.

Clicca qui per i risultati completi del 2° Sprint di Natale

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine