A Certaldo domina la Firenze Nuoto Extremo da record!

Oltre alla vittoria di squadra i toscani si godono i primati Europei di Bravi e Maccianti!

marco-alessandro-bravi-record-europeoÈ stato senza alcun dubbio un fine settimana particolare per Marco Alessandro Bravi che dopo aver stabilito il nuovo Record Europeo nei 400 stile nella vasca olimpionica di Ravenna – leggi qui la notizia – riparte per la sua Toscana in direzione Certaldo dove il giorno successivo infrange il Record Europeo dei 400 stile libero anche in vasca corta in occasione del 2° Meeting del Boccaccio! L’atleta e tecnico M60 della Firenze Nuota Extremo nuota con disinvoltura una gara eccellente chiudendo con il crono di 4’39”07 e 1017,31 punti, quarta prestazione mondiale di tutti i tempi, con la quale cancella il precedente continentale detenuto sempre dal britannico Duncan McCreadie, così come per quello fatto in vasca lunga il giorno precedente, con 4’40”45 del 2006 e l’italiano detenuto da Vittorio Ermirio con 4’51”98 del lontano 2003, uno dei primati più longevi rimasti da battere, siglando la miglior prestazione assoluta del meeting.
Bravi però non si è accontentato e nella sessione pomeridiana ha messo a segno anche il Record Italiano nei 200 stile libero segnando 2’15”02 e 972,89 punti con il quale ha migliorato il precedente di Claudio Berrini con 2’17”90 della scorsa stagione.

marco-maccianti-nuoto-masterA percorrere la stessa strada di Bravi, anche il suo compagno di squadra Marco Maccianti, M35 che nei 100 dorso nuota il nuovo Record Europeo segnando 56”98 e 1004,21 punti, terza prestazione mondiale all time con la quale va a migliorare il precedente detenuto da un altro italiano, Massimiliano Eroli con 57”24 del 2012.

La manifestazione organizzata dalla Certaldo Nuoto presso la piscina Fiammetta al cospetto di poco più di 200 atleti, ha visto dunque dominare in lungo e largo la Firenze Nuota Extremo che oltre ai suoi atleti, principali protagonisti della giornata, ha fatto la voce grossa anche come squadra trionfando nella classifica a squadre con 53.096,36 punti davanti alla DLF Nuoto Livorno con 46.813,81 punti e Amici Del Nuoto Firenze con 33.060,73 punti che l’hanno seguita sul podio.

In campo femminile si è distinta in maniera particolare Lucia Bussotti, M35 della Amici Del Nuoto Firenze che nei 400 stile libero ha realizzato la migliore prestazione assoluta femminile nuotando in 4’45”19 e 937,59 punti.

In ordine cronologico, la giornata si è aperta con i 100 misti nei quali Laura Molinari, M45 della DLF Nuoto Livorno con 1’15”68 e 903,94 punti e Stefania Petroni, M50 della Firenze Nuota Extremo con 1’18”12 e 913,47 punti sono state le migliori donne, mentre Andrea Moretti, M35 della Nuotopiu Academy con 1’5”61 e 873,95 punti e Sergio Comello, M55 della Nuoto Valdinievole con 1’13”96 e 877,64 punti i migliori uomini.

Ad imporre il ritmo nei 50 stile libero femminili è stata Melissa Tei, M25 della Team Acqua Sport con 28”50 e 904,21 punti, seguita da Sara Papini, M30 della Firenze Nuota Extremo con 28”70 e 897,91 punti e Maria Sole Lensi, M30 della Firenze Nuota Extremo con 28”75 e 896,35 punti. Tra i maschi invece si sono distinti Marco Casati, M45 della Firenze Nuota Extremo con 26”89 e 889,18 punti e Dino Samaritani, M65 della DLF Nuoto Livorno con 29”74 e 909,21 punti.

Nei 50 farfalla donne spunta fuori ancora Maria Sole Lensi, stavolta la migliore in crono, con 31”86 e 875,71 punti, battuta al tabellare da Stefania Petroni con 34”33 e 893,97 punti, mentre tra gli uomini domina Samuele Pampana, M40 della Nuotopiu Academy con 27”59 e 913,74 punti.

Nei 50 rana è Agostini Barbara Degli, M45 della Amici Del Nuoto Firenze a segnare la miglior gara rosa con 39”90 e 859,90 punti, mentre in campo maschile si mettono in evidenza Damiano Bolognesi con 33”06 e 902,90 punti e Riccardo Risaliti, M55 della DLF Nuoto Livorno con 35”17 e 912,71 punti. Degna di nota anche la prestazione di Dino Samaritani con 39”92 e 869,24 punti.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

La sessione del mattino chiude con i 400 stile libero nei quali oltre ai già citati in apertura, troviamo tra i migliori in vasca Chiara Benvenuti, M35 della Firenze Nuota Extremo con 4’49”61 e 923,28 punti che più tardi domina la categoria femminile dei 200 stile libero con 2’20”14 e 902,45 punti, Laura Molinari con 5’04”73 e 917,63 punti e Alex Nencioni, M35 della Circolo Nuoto Lucca che nuota il miglior crono con 4’38”29 e 872,36 punti. Da notare anche le prestazioni di Luca Salati, M45 della Firenze Nuota Extremo con 4’42”07 e 890,70 punti e Marco Casati con 4’43”89 e 884,99 punti.

Oltre a Maccianti, i 100 dorso vengono ben interpretati anche da Lucia Bussotti, miglior crono rosa con 1’14”01 e 865,56 punti, Stefania Valdrighi, M40 della Artiglio Nuoto Viareggio, miglior tabellare rosa con 1’14”11 e 891,92 punti, Sauro Taccini, M70 della Canottieri Arno Pisa con 1’27”72 e 879,84 punti e Irene Piancastelli, M40 della Nuotopiu Academy con 1’14”22 e 890,60 punti.

L’unico a rompere il muro del minuto nei 100 stile libero è Samuele Pampana con 55”03 e 941,67 punti, così come nei 100 rana l’unico a nuotare sotto il minuto e 15 è Michele Chiantini, M35 sempre della Nuotopiu Academy con 1’13”82 e 848,82 punti.

Nei 50 dorso si rivede Irene Piancastelli, stavolta la migliore tra le donne, con 34”49 e 885,76 punti, seguita da Stefania Valdrighi con 34”56 e 883,97 punti. Tra i maschi, domina la scena Marco Maccianti con 26”60 e 991,35 punti, a mezzo secondo dal Record Italiano di Corrado Sorrentino del 2009 e poco di più da quello Europeo del tedesco Stev Theloke.

Clicca qui per i risultati completi del 2° Meeting del Boccaccio

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.