Le Start-List del terzo week end di gare Master FIN contano oltre 2200 atleti iscritti.

Il Trofeo Larus e di Portici le manifestazioni più sentite con oltre 800 atleti attesi ai blocchi di partenza.

Tra poche ore inizierà il terzo fine settimana dell’anno di gare di Nuoto Master marcato FIN che in programma vede quattro manifestazioni nelle quali sono complessivamente oltre 2200 gli atleti che risultano iscritti.

L’evento che si annuncia come più partecipato è quello del 14° Trofeo Larus Master organizzato dalla Larus Nuoto nel bellissimo e super funzionale impianto sportivo Comunale di Viterbo gestito direttamente dalla Larus Nuoto che gode di una rinomata vasca veloce da 25 metri con dieci blocchi di partenza muniti dell’aletta per eseguire la track-start attorniata da tribune per gli spettatori su entrambi i lati. Sono infatti 839 gli atleti iscritti in questa manifestazione, in rappresentanza di 79 compagini provenienti da diverse regioni d’Italia, numeri che rappresentano un importante incremento del 30% per questa manifestazione rispetto alla precedente edizione. La precisa tabella oraria pubblicata nella start-list definisce gli orari di inizio e fine del fitto programma gare che sarà gestito sicuramente nel migliore dei modi dalla squadra di casa che può contare anche su una vasca dedicata al riscaldamento durante tutta la manifestazione.

XIII_Trofeo_Larus_Master_001Leggendo i nomi della start-list sono tantissime le gare interessanti, ma sicuramente saranno da non perdere i 400 stile libero femminili che offriranno un’ultima serie che vede quattro ragazze partire ad armi pari che inseguiranno l’obiettivo del sotto i cinque minuti: Silvia D`Agostino, M40 dello Sporting Club Tuscolano, Sara Alfonsi, M35 del Circolo Canottieri Aniene, Francesca Buttarelli, M35 del Flaminio Sporting Club e Giulia Fucini, M25 della Chimera Nuoto.

Si annuncia entusiasmante anche l’ultima serie dei 100 dorso maschili nella quale gli ultimi cinque atleti sono racchiusi in cinque secondi di differenza: Alessandro Bonanni, M55 della Vis Nova Roma, David Dani, M30 della Amici Nuoto Firenze, Valerio Guarrasi, U25 della Vis Nova Roma, Raffaele Munno, M30 della Panta Rei Sport e Raffaele Lococciolo, M40  della Nuotopiù Academy.

Sicuramente saranno spettacolari anche i 200 rana nei quali tra gli atleti iscritti figura anche Marzena Kulis della Nuotopiù Academy che andrà a caccia del Record Mondiale M50 che in realtà avrebbe già nuotato la scorsa stagione, ma che stranamente non è stato omologato dalla FINA a differenza invece del Record Europeo regolarmente presente nella tabella LEN e Sordelli  Susanna, M60 del Forum Sport Center candidata al Record Italiano. La Kulis offrirà il bis nei 100 rana nei quali si confronterà con Elena Piccardo, M30 della Accademia Nuoto Marino che nell’edizione 2013 registrò anche il record italiano nei 200 rana. In corsa per due primati invece Massimiliano Eroli, M40 della Amici Nuoto Firenze che disputerà i 100 e 200 farfalla.

La gara più partecipata sarà quella dei 50 stile libero per i quali si leggono 271 atleti iscritti dei quali cinque sotto i 26 secondi, seguita dai 100 stile libero con 188 atleti, 15 dei quali iscritti sotto al minuto.
Tutta da vedere anche la corsa alla classifica società che verrà calcolata con l’interessante metodo della sommatoria dei migliori 48 punteggi individuali di ogni squadra e le migliori due mistaffette 4×50 stile, con il Centro Nuoto Bastia che parte favorito davanti alla Nuotopiù Academy che vinse la scorsa edizione.

L’inviato per Swim4Life Magazine Lorenzo Giovannini seguirà tutta la manifestazione dal piano vasca. Il programma gare prevede:

23 gennaio – sabato
ore 13.30 : Riscaldamento
ore 14.15 : 400 SL – 50 FA – 200 RA – (20′ pausa) – 100 DO – 100 FA – 200 SL – 50 DO – 200 MI

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

24 gennaio – domenica
ore 08.45 : Riscaldamento
ore 09.30 : 200 FA – 200 DO – 50 SL – (20′ pausa) – 100 RA – 100 SL – 50 RA – 100 MI – MiStaff 4×50 SL

Clicca qui per la start-list del 14° Trofeo Larus Master

trofeo-portici-piscinaAbbiamo già detto tutto invece per il VII Trofeo Città di Portici nell’articolo dedicato alla manifestazione nel quale oltre alla start-list e programma delle gare, è possibile trovare anche le indicazioni degli orari ed il pass per parcheggiare nella giornata di sabato. La manifestazione organizzata dalla Nuotatori Campani presso l’impianto sportivo del Gruppo Cesaro di Portici, in provincia di Napoli, vasca corta con otto blocchi di partenza muniti dell’aletta per eseguire la track-start, attende oltre 800 gli atleti in rappresentanza di 59 squadre e sarà seguita sul posto dallo staff di Swim4Life Magazine. L’edizione di quest’anno si disputerà in combinata con il 4° Trofeo Swim4Life – Memorial Marco Casale – Marco Prevete che si disputerà sabato 7 e domenica 8 maggio presso la piscina Olimpic di Giugliano, in provincia di Napoli, premiando i migliori cinque atleti e le migliori tre squadre che avranno partecipato ad entrambe le manifestazioni.

Clicca qui per scaricare programma gara – start-list – pass parcheggio

Il week end di gare del Circuito Supermaster FIN si completa con il 6° Trofeo Buonconvento organizzata dalla Virtus Buonconvento presso la Piscina Comunale di Cortona, vasca corta, dove sono attesi 285 atleti in rappresentanza di 28 squadre – clicca qui per il programma gareclicca qui per la start-list e con il 18° Trofeo delle Dolomiti organizzato dalla Bolzano Nuoto Master presso la Piscina Albert Pircher Via Maso dalle Pieve, Bolzano, in vasca corta, dove sono attesi 272 atleti in rappresentanza di 43 squadre – clicca qui per il programma gareclicca qui per la start-list.

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine