La Canottieri Baldesio conquista la terza vittoria stagionale al Trofeo Buonconvento.

Tre pesanti Record Italiani tra Cortona e Bolzano siglati da Leonardo Michelotti, Yuri Gotti ed Erica Donadon.

Dopo la cronaca delle manifestazioni della Larus di Viterbo e della Nuotatori Campani di Portici, concludiamo il Report Master della Settimana con gli ultimi due eventi dello scorso fine settimana iniziando dal 6° Trofeo Buonconvento organizzato dalla Virtus Buonconvento nella piscina Comunale di Cortona, vasca corta, su due giornate che hanno visto complessivamente 268 atleti in gara in rappresentanza di 28 società.

Due giorni di gare ricche di spunti di cronaca al termine delle quali è stata la squadra di casa a posizionarsi al primo posto in classifica con 50.119,93 punti, risultato al fronte del quale però la Virtus si è di fatto esclusa dalle premiazioni per onore di ospitalità cedendo la vittoria alla Canottieri Baldesio (foto di copertina) che ha totalizzato 40.522,92 punti. Si tratta della terza vittoria in questa stagione per la squadra cremonese guidata da Paolo Morabito dopo i trionfi al 15° Trofeo Città di Verolanuova ed al 4° Trofeo Coopernuoto. Il podio è stato completato dalla Nuoto Prato con 35.997,53 punti e la Polisport-Città di Castello con 24.739,55 punti.

leonardo-michelottiTra gli atleti invece, il mattatore di Cortona è stato Leonardo Michelotti (foto a destra), M50 della Canottieri Baldesio che nei 100 farfalla ha nuotato il nuovo Record Italiano segnando 1’02”22 e 956,28 punti con il quale ha cancellato il precedente di 1’02”75 da lui stesso detenuto.

Andando per ordine, le gare sono iniziate con i 50 farfalla nei quali la più veloce è stata Giulia Sivelli, M25 della Canottieri Baldesio con 31”53 e 873,45 punti battuta in termini di punteggio da Serena Mazzoni, M30 della Zerouno-Firenze con 31”76 e 878,46 punti. In campo maschile il miglior crono viene realizzato da Simone Corbò, M30 della Zerouno-Firenze con 27”37 e 890,76 punti mentre la migliore prestazione è di Leonardo Michelotti con 28”08 e 946,23 punti.

Nei 100 dorso dominio assoluto per Elena Manini, M40 della Canottieri Baldesio con 1’17”31 e 855,00 punti mentre tra i maschi trionfa su tutti Carlo Rubino, M25 della Virtus Buonconvento con 1’06”27 e 830,84 punti tallonato da Christian Albano, M30 della Zerouno-Firenze con 1’07”27 e 826,97 punti.

Nei 50 rana il miglior crono rosa spetta alla propaganda Fabiana Belicchi della Canottieri Baldesio con 37”90 mentre la più migliore donna master è Corinne Cisotto, M25 della Canottieri Baldesio con 39”91 e 808,82 punti. Tra gli uomini Lorenzo Conti domina su tutti con 31”58 e 879,99 punti anche se Dario Sonetto, M25 della Zerouno-Firenze si piazza subito dopo con 31”77 e 874,72 punti.

L’ultima gara individuale della prima giornata è quella dei 200 stile libero nei quali al femminile domina Francesca Porciani, M50 della Centro Nuoto Montecatini con 2’39”13 e 848,30 punti, mentre tra gli uomini il più veloce è Michelangelo Biondi, M25 della Virtus Buonconvento con 2’08”89 e 853,21 punti e la migliore prestazione è di Mario Fattorini, M50 della Centro Nuoto Montecatini con 2’13”02 e 904,68 punti.

In chiusura c’è spazio per le Mi-Staffette 4×50 stile libero dove trionfa su tutti la Canottieri Baldesio, M120-159 con 1’52″28 e 907,64 punti.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

La seconda giornata comincia con l’impegnativa gara dei 100 farfalla nei quali al femminile c’è il dominio assoluto di Veronica Bianchi, M25 della Circolo Nuoto Lucca con 1’15”96 e 809,64 punti mentre tra i maschi non c’è storia con il velocissimo Leonardo Michelotti che sigla il Record Italiano come descritto in apertura, risultato che vale anche come migliore prestazione assoluta maschile del meeting.

Nei 50 dorso femminili Elena Manini si mette tutte le avversarie alle spalle con 35”40 e 862,99 punti, mentre tra gli uomini il miglior è Giacomo Lisi, M35 della Nuoto Prato con 32”88 e 802,01 punti battuto solo dal punteggio tabellare di Franco Cicogna, M50 della Amatori Nuoto Lib. con 33”72 e 843,71 punti.

Nei 100 rana tra le donne Corinne Cisotto domina su tutte con 1’27”70 e 801,94 punti, mentre tra i maschi Niccolò Salvagnini, M35 della Nuoto Prato fa il vuoto con 1’09”49 e 901,71 punti.

Spazio allo sprint dei 50 stile libero nei quali Serena Mazzoni registra la migliore prestazione assoluta femminile del meeting con 28”27 e 911,57 punti. Tra i maschi il più veloce è Simone Corbò con 26”27 e 853,44 punti mentre la migliore prestazione spetta a Marco Vacchelli, M55 della Canottieri Baldesio con 28”71 e 880,18 punti.
Chiudono le gare individuali i 200 misti nei quali il migliore su tutti è Francesco Polini, M25 della Virtus Buonconvento con 2’19”92 e 877,50 punti.

Si chiude definitivamente con le Mi-Staffette 4×50 misti nei quali spicca la Zerouno-Firenze, M120-159 con 2’04″27 e 883,96 punti.

Clicca qui per i risultati completi del 6° Trofeo Buonconvento

Clicca qui per le foto del 6° Trofeo Buonconvento

Il week end di Nuoto Master marcato FIN si completa con il 18° Trofeo delle Dolomiti organizzato dalla Bolzano Nuoto Master nella piscina con vasca da 25 metri Albert Pircher di Bolzano dove al cospetto di 249 atleti in rappresentanza di 41 squadre, sono arrivati ben due Record Italiani che coincidono con le migliori prestazioni assolute femminile e maschile del meeting.

yuri-gottiIl primo è stato messo a segno subito, in apertura gare, da Yuri Gotti (foto a destra), M30 della Aics Acquarè Mafeco che ha chiuso i 400 stile libero in 4’05”91 e 978,57 punti, migliorando il vecchio primato di 4’06”01 nuotato da Igor Piovesan esattamente nove anni fa!

Il secondo è stato realizzato pochi minuti dopo da Erica Donadon (foto in basso a destra), M25 della Ondablu-Santa Giust. che nei 50 rana ha segnato 33”32 e 968,79 punti, migliorando il precedente primato di 33”35 stabilito solo un mese fa da Carla Venice che aveva rotto lo storico primato di Sabrina Seminatore che reggeva dal 1990.

Erica-DonadonTra le migliori prestazioni della manifestazione segnaliamo Giuliana Parma, M55 della Sporting Club Verona con 5’37”43 e 894,91 punti e Andrea Pedrazzoli, M40 della Aics Acquarè Mafeco con 4’24”72 e 924,41 punti nei 400 stile libero, Alessandro Ramon, M25 della Merano con 1’03”36 e 869,00 punti nei 100 dorso, Doris Mattivi, M40 della Bozen con 29”98 e 892,93 punti, Cis Daniele, M30 della Leno 2001 con 25”73 e 871,36 punti e Riccardo Tarricone, M50 della AICS Aquarè Mafeco con 26”77 e 920,43 punti nei 50 stile libero, Erica Donadon con 1’08”82 e 893,64 punti nei 100 farfalla, Lima Thiago Andrade, M30 della Leno 2001 con 27”44 e 888,48 punti e Lorenzo, M40 della Ondablu-Santa Giusta con 28”89 e 872,62 punti nei 50 farfalla, Daniele Dissegna, M25 della Nuotatori Trentini con 1’07”78 e 903,36 punti nei 100 rana, Idi Lorenzo con 30”28 e 883,75 punti nei 50 dorso, Cis Daniele con 57”78 e 861,54 punti e Raffaele Zancuoghi, M45 della Sport Management Lombardia con 1’00”58 e 875,04 punti nei 100 stile libero.

La vittoria della classifica a squadre è andata alla Rari Nantes Trento che l’ha spuntata su tutte con 53.445,55 punti seguita sul podio da Coopernuoto con 26.600,22 punti e Bolzano Nuoto con 25.446,82 punti.

Clicca qui per i risultati completi del 18° Trofeo delle Dolomiti

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.