La prima giornata disputata domenica scorsa ha visto in vasca oltre 370 staffette.
Con oltre 60 volontari a dar man forte all’organizzazione dettata dal Comitato Regionale FIN Veneto e 378 staffette di sole squadre Venete, domenica scorsa si sono avviati i Campionati Regionali Master Veneto, ospitati per la prima delle tre giornate di gare previste dalla piscina Comunale di Vicenza, in vasca da 33 metri limitata a 25 dal pontone mobile e 10 corsie. Il Veneto ha fatto da apri pista ai Campionati Regionali Master 2016 in quanto gli atleti di questa regione sono stati i primi a scendere in vasca, dando vita alla prima parte di quelli che si prospettano anche quest’anno come uno dei campionati più partecipati del Circuito Supermaster FIN.
Valida anche come tappa fondamentale del Grand Prix Veneto Master 2015/2016, la prima giornata dei Campionati Regionali ha visto protagoniste le staffette valide anche ai fini della classifica dei Campionati Italiani, abbinate alla gara individuale dei 100 misti.
Da quest’anno il Veneto si è distaccato dal Friuli insieme al quale organizzava fino alla scorsa stagione un unico evento per dar vita ai Campionati Regionali, ovviamente sempre con classifiche differenziate per regione. Facendo un rapporto rispetto a quanto fatto nella scorsa edizione nella quale furono 372 le iscrizioni in staffetta di cui 341 Venete, i numeri di quest’anno rappresentano un importante ulteriore incremento del 10,85% a conferma che il movimento Master Veneto, forte della sua straordinaria qualità nell’organizzare i Campionati Regionali oltre che i vari Meeting e della sua potenza comunicativa e multimediale, è in continua ascesa.
Le iscrizioni alle gare individuali sono tutt’ora ancora aperte ma al momento sono già 1281 gli atleti iscritti per un totale di 2459 gare oltre ad altre 78 staffette 4×100 stile!
Andando alla cronaca della prima giornata, i 100 misti hanno promosso a principali protagonisti tra i maschi Simone Zulian, M35 della Centro Nuoto Rosà che ha nuotato il crono più veloce di tutti segnando 1’02”80 e 913.06 punti davanti al pari categoria Marco Volpe della Rari Nantes U.O.E.I. Candido Cabbia con 1’03”12 e 908.43 punti, entrambi battuti al tabellare da Andrea Florit, M55 della Padovanuoto con 1’07”64 e 959.64 punti, mentre in campo femminile si sono imposte tra le migliori assolute Giulia Ceoldo, M25 della Centro Nuoto Stra, miglior crono con 1’14”86 e 858.67 punti e Monica Vaccari, M50 della Padovanuoto, miglior tabellare con 1’19”95 e 892.56 punti.
Tra i migliori dell’unica specialità di gara di questi Regionali disputata in vasca corta, segnaliamo anche Alessandro Pinto, M45 della Padovanuoto con 1’07”00 e 899.40 punti, Flavio Bucci, M50 della Riviera Nuoto con 1’09”62 e 889.69 punti e Massimiliano Cassol, M40 della Natatorium Treviso con 1’06”40 e 883.89 punti tra i maschi e Giovanna Baraldi, M45 della Team Euganeo con 1’17”60 e 881.57 punti, Silvia Rachela, M35 della Nuotopiu’ Academy che se non fosse arrivata da fuori Regione avrebbe registrato ufficialmente il miglior crono e tabellare rosa con 1’12”77 e 907.93 punti, cedendo invece il titolo regionale alla pari categoria Veneta Silvia Piccolo della A.R.C.A. con 1’15”69 e 872.90 punti.
I numerosi atleti delle staffette hanno iniziato a varcare i blocchi di partenza con la 4×50 stile libero nella quale si sono distinte la formazione rosa della Città Sport Vicenza, M160-199 composta da Elena Rigon, Francesca Malaguti, Roberta Fedeli e Barbara Zannol che hanno segnato 1’56”77 e 967.71 punti e quella maschile della Riviera Nuoto, M100-119 composta da Simone Rizzo, Matteo Fasolo, Rudy Lazzaro e Pierluigi Camporese che hanno nuotato in 1’38”26 e 953.19 punti vincendo tra l’altro un bel confronto indiretto con la formazione della A.R.C.A, M120-159 composta da Luca Marchesin, Simone Drusian, Alberto Casagrande e Luca Frappa che hanno segnato 1’40”08 e 948.34 punti.
La miglior gara delle mistaffette 4×50 misti è stata realizzata dalla Riviera Nuoto, M100-119 composta da Pierluigi Camporese, Laura Fracasso, Rudy Lazzaro e Valentina Favero (nella foto a destra) che hanno nuotato in 1’59”91 e 929.78 punti.
La Riviera Nuoto ha dominato la scena anche nelle mistaffette 4×50 stile grazie alla formazione M100-119 allestita da Simone Rizzo, Valentina Favero, Laura Fracasso e Pierluigi Camporese che hanno segnato 1’46”47 e 959.89 punti, poco davanti alla formazione della A.R.C.A., M120-159 composta da Luca Frappa, Sara Cracco, Silvia Piccolo e Simone Drusian che hanno segnato 1’46”94 e 952.96 punti.
Infine nei 4×50 misti si sono messe in evidenza su tutte le formazioni rosa della Stile Libero, M120-159 composta da Elisa Moro, Monica Corò, Marica Tabanelli e Anna Murgia (nella foto a destra) che hanno segnato il miglior crono con 2’14”62 e 914.43 punti e quella della Città Sport Vicenza, M160-199 composta da Francesca Malaguti, Elena Rigon, Roberta Fedeli e Barbara Zannol che hanno totalizzato il miglior tabellare con 2’18”70 e 916.15 punti.
Tra i maschi invece si è imposto il quartetto della Riviera Nuoto, M100-119 formato da Pierluigi Camporese, Rudy Lazzaro, Simone Rizzo e Matteo Fasolo che hanno chiuso in 1’49”61 e 954.20 punti.
La classifica a squadre parziale vede attualmente in testa la Acquaviva 2001 seguita da 2001 Padova e Nuoto Vicenza Libertas ma c’è particolare fervore per il proseguo dei Campionati che vede tutte le compagini coinvolte in corsa agguerrita per le classifiche assoluta e per fasce.
Ricordiamo il programma delle altre due giornate di gare che si disputeranno nella vasca olimpionica allestita con doppie piastre cronometriche, del Villaggio Ge-Tur di Lignano Sabbiadoro:
sabato – 13/02/2016
07:30-08:15 Riscaldamento
08:30-13:00 400 SL – 200 DO – 400 MI – 200 RA – 100 FA
13:00-13:45 Pausa e riscaldamento
14.00-19:30 200 SL – 100 DO – 200 FA – 200 MI – 1500 SL
domenica – 14/02/2016
07.00-07:45 Riscaldamento
08.00-13:00 800SL – 100 SL – 100 RA – STAFF 4X100 SL F/M
13:00-13:30 Pausa tecnica
13:30-16:00 50 FA – 50 DO – 50 RA – 50 SL
16:30-17:00 Premiazioni società
Clicca qui per i risultati completi della prima giornata di Campionati Regionali Master Veneto 2016
foto FIN Veneto
Swim4Life All Rights Reserved