Festa dello sport rovinata a Bitonto da due furti di auto.
La piscina Comunale di Bitonto, vasca corta, domenica scorsa ha ospitato la prima delle quattro giornate dei Campionati Regionali Master Puglia 2016 per i quali quest’anno sono attesi complessivamente 1187 atleti ai blocchi di partenza, numeri che rappresentano il costante incremento del movimento master pugliese che evidentemente viene ben gestito e alimentato da chi manovra i fili in FIN Puglia e nelle Società.
La bella giornata di sole ha contribuito a mantenere caldissimi gli ambienti dell’impianto sportivo nel quale si sono aperti i campionati al cospetto di poco più di 300 atleti, iniziando dai 100 stile libero che hanno trovato come miglior califfo della gara regina Terenzio Carrozzo, M30 della Muovi Lecce che ha segnato 56”39 e 882,78 punti, battuto soltanto al tabellare da Vincenzo Giove, M35 della Sottosopra che ha chiuso con 57”52 e 885,95 punti. Tra i principali protagonisti maschili segnaliamo inoltre il bello e combattuto podio della categoria M25 che ha visto trionfare Vincenzo Mazzilli della GP Modugno con 57”49 e 858,24 punti davanti a Leonardo Guglielmi della Airon Club con 57”50 e 858,09 punti e Junioralberto Dolla della Adriatika Nuoto con 58”84 e 838,55 punti.
In campo femminile Rossella Ferrucci, M35 della Planet Andria non ha trovato avversarie segnando davanti a tutte 1’10”21 e 825,67 punti. Tra le migliori di questa specialità segnaliamo anche Francesca Pati, M30 della Muovi Lecce con 1’10”88 e 797,12 punti e Stefania De Bari, M30 della Nuoto Giovinazzo con 1’11”72 e 787,79 punti.
La sessione del mattino si è conclusa con le mistaffette 4×50 misti nelle quali la formazione di categoria M100-119 della GP Modugno composta da Oronzo La Gioia, Paolo Cavalluzzi, Alessia Virgilio e Delia De Bari ha nuotato il miglior crono con 2’08”16 e 869,96 punti, mentre quella di categoria M160-199 del CUS Bari composta da Mariapia Longobardi, Giorgio Macchia, Marino Spilotros e Stefania Mattia ha realizzato la miglior prestazione segnando 2’11”80 e 883,00 punti.
La sessione pomeridiana è stata aperta dai 100 rana che hanno visto tra i migliori interpreti Alessia Virgilio, M25 della GP Modugno che ha fatto registrare il miglior crono e tabellare rosa con 1’16”75 e 916,35 punti che fino a ora risulta essere il miglior punteggio dei campionati, Francesco Guglielmi, M25 della Airon Club con 1’12”46 e 845,02 punti e Giorgio Macchia, M45 del CUS Bari con 1’14”09 e 877,85 punti, rispettivamente miglior crono e tabellare maschile. Tra i migliori crono segnaliamo inoltre Paolo Cavalluzzi, M35 della GP Modugno con 1’14”05 e 846,19 punti, Francesco Minosi, M30 della Adriatika Nuoto con 1’14”26 e 828,44 punti e Martina Fariello, M30 della GP Modugno con 1’28”70 e 804,40 punti, mentre tra i migliori tabellari Tommaso Dilonardo della Aquatika con 1’14”40 e 874,19 punti e Annamaria Carano, M50 della Sottosopra con 1’33”68 e 844,79 punti.
La prima giornata termina con le gare dei 200 stile libero dominati al maschile da Oronzo La Gioia, M25 della GP Modugno che ha fatto il vuoto nuotando in 2’02”85 e 895,16 punti, miglior tabellare maschile assoluto dopo questa prima giornata, mentre al femminile si sono divise il ruolo di protagoniste assolute Stefania De Bari che ha messo la mano davanti a tutte in 2’33”59 e 818,48 punti e Valentina Abbatantuono, M35 della GP Modugno che ha realizzato il miglior tabellare con 2’34”08 e 820,81 punti. Tra i migliori atleti di questa ultima gara segnaliamo anche Leonardo Guglielmi con 2’04”21 e 885,36 punti, Terenzio Carrozzo con 2’04”60 e 879,86 punti, Vincenzo Giove con 2’08”05 e 883,80 punti e Rossella Ferrucci con 2’35”30 e 814,36 punti.
Purtroppo quella che doveva essere una spensierata giornata di gare per tutti, si è tramutata in un incubo per un paio di atleti che sono stati derubati della propria auto durante lo svolgimento delle gare, un episodio che ha sicuramente rovinato una bella giornata di sport e per il quale esprimiamo solidarietà per le vittime di questo furto del quale ovviamente i gestori dell’impianto di Bitonto non hanno colpe.
La seconda giornata dei Campionati Regionali Master Puglia 2016 si disputerà domenica 14 febbraio presso la piscina Comunale di Calimera con il programma gare che prevede i 50 dorso, 100 farfalla, 200 rana e 200 misti la mattina e 100 dorso e 800 stile libero il pomeriggio.
Clicca qui per i risultati dei Campionati Regionali Master Puglia 2016 – parte 1
Clicca qui per le foto gare del mattino – Campionati Regionali Master Puglia 2016 – parte 1
Clicca qui per le foto gare del pomeriggio – Campionati Regionali Master Puglia 2016 – parte 1
Swim4Life All Rights Reserved