Regionali Master Lazio da fuochi d’artificio con due Record Europei e 13 Italiani!

Ancora Sordelli e Tarantino protagoniste nella vasca di Ostia.

Se lo spettacolo dei due Record Europei e 4 Italiani offerto dalle gare disputate nelle prime due giornate non erano bastati, nella terza e quarta giornata dei Campionati Regionali Master Lazio 2016 ne sono arrivati altri due Europei e 13 italiani!
Altissimo il tasso tecnico emerso dalle gare anche in questa seconda tornata disputata sempre nella piscina coperta del Polo Natatorio di Ostia, vasca corta, dove le due principali protagoniste sono state ancora Cristina Tarantino e Susanna Sordelli.

Cristina Tarantino del Circolo Canottieri Aniene ha inaugurato subito il secondo atto di questi Regionali negli 800 stile libero nuotando il nuovo Record Europeo M60 chiudendo la gara in 10’42”74 e 1034,98 punti con il quale ha migliorato il precedente da lei stessa detenuto dalla scorsa stagione con 10’47”37.

Susanna Sordelli del Forum Sport Center ha invece rotto il Record Europeo in apertura delle gare disputate domenica, nuotando i 400 misti in 6’07”12 e 1028,06 punti con il quale ha cancellato la precedente prestazione registrata dalla britannica Audrey Cooper con 6’13”25 della scorsa stagione, mentre in Italia ha depennato il precedente record detenuto da Mira Guglielmi con 6’42”84 20 del 2013.
Non ancora appagata, prima della conclusione delle gare la Sordelli ha stampato anche il Record Italiano nei 50 dorso nuotando la prima frazione della mi-staffetta misti in 37”84, cancellando il precedente detenuto da Cristina Tarantino con 37”86 della scorsa stagione.

marco-pucciTante emozioni e risultati pesanti dunque, che andiamo a raccontare andando adesso per ordine di programma gare. Si parte con gli 800 stile libero nei quali oltre alla Tarantino, in campo femminile si sono messe in evidenza Silvia D’Agostino, M40 dello Sporting Club Tuscolano che ha segnato il miglior crono con 9’59”98 e 937,91 punti e Christine Jolly, M65 del Latina Aquateam con 13’29”67 e 889,39 punti. Tra gli uomini ha fatto il vuoto il toscano Marco Pucci (foto a destra), M30 della Firenze Nuota Extremo che ha chiuso con il personale di 8’52”68 e 947,83 punti davanti al pari categoria laziale Francesco Viola della Roma Nuoto Master con 9’02”86 e 930,06 punti. Il miglior tabellare lo ha messo però a segno Marco Tenderini, M45 del Flaminio Sporting Club con 9’12”10 e 956,08 punti.

A dettare i tempi nei 400 stile libero è stato Gianluca Sondali, M50 del Circolo Canottieri Aniene che ha stabilito il nuovo Record Italiano fermando il crono a 4’20”68 e 992,21 punti, a 20 centesimi dal Record Europeo, migliorando il precedente detenuto da Marco Leone con 4’22”10 della scorsa stagione. Tra i migliori maschi segnaliamo anche Antonello Laveglia, M50 del Forum Sport Center con 4’25”95 e 972,55 punti e Paolo Rinaldi, M40 della H2O Nuoto con 4’25”89 e 920,34 punti, mentre tra le donne Sara Alfonsi, M35 del Circolo Canottieri Aniene nuota il crono veloce in 4’51”20 e 918,23 punti e Tiziana Tedeschini, M45 della Empire Roma il miglior tabellare con 4’52”62 e 955,61 punti, aggiudicandosi un pesante oro in una categoria difficile nella quale sul podio sono salite anche Barbara Grillo della Due Ponti con 5’05”40 e 915,62 punti e Alessia Checconi dello Sporting Club Tuscolano con 5’08”35 e 906,86 punti.

Dominio netto nei 50 dorso donne da parte di Laura Buca, M25 del Flaminio Sporting Club che ha sfiorato il primato nazionale segnando 31”24 e 938,86 punti, mentre in campo maschile si sono divisi la scena Emanuele Crescentini, M35 della Larus Nuoto, miglior crono con 28”86 e 913,72 punti e Alessandro Bonanni, M55 della Vis Nova Roma con un sontuoso 29”71 e 1001,01 punti, a 38 centesimi dal Record Italiano. Tra i migliori della specialità segnaliamo anche Giulia Pompili, M45 della Helios Village Nuoto con 35”19 e 884,34 punti, Giovanna Castigliani, M50 del Forum Sport Center con 37”29 e 879,59 punti, Alessandro Salvatori, M50 della Larus Nuoto con 30”61 e 929,43 punti e Giuseppe Avellone, M70 del Flaminio Sporting Clu b con 38”61 e 910,13 punti.

La sessione mattutina della domenica termina con le mistaffette 4X50 stile libero nelle quali arrivano altri tre Record Italiani e mezzo. Il Circolo Canottieri Aniene, M240-279 segna 2’02”48 e 982,20 punti cancellando il precedente primato detenuto dal Forum Sport Center con 2’05”87, con la formazione composta da Alessandra Cornelli che segna il Record Italiano in prima frazione stampando 31”07 (precedente Susanna Sordelli 32”04 nuotato il 6 gennaio scorso), Sciannamea, Carboni e Tarantino, ma sotto al primato nazionale nuota anche il Forum Sport Center con 2’02”56 e 981,56 punti (Inghirami, Stentella, Corniani e Sordelli). L’altro Record Italiano lo fa registrare il Flaminio Sporting Club, M320-359 con 4’09”27 e 718,78 punti con la formazione composta da Flamini, Iezzi, Kaspar e Zaottini che cancellano il precedente detenuto dalla Firenze Nuota Extremo con 4’20”56 della scorsa stagione. Da segnalare anche la Villaggio Sport. Eschilo, M120-159 che segna il miglior crono con 1’43”86 e 981,22 punti.

Oltre alla super Sordelli, nei 400 misti femminili si sono messe in evidenza anche Laura Savo, M25 della Panta Rei Sport che ha nuotato il miglior crono con 5’21”01 e 928,07 punti, seguita da Giordana Liverini, M50 del Flaminio Sporting Club con 5’54”00 e 939,86 punti, mentre tra i maschi è emerso davanti a tutti ancora Marco Pucci con 4’50”70 e 924,87 punti, battuto al tabellare da Antonello Laveglia con 5’00”45 e 977,57 punti. Tra i migliori segnaliamo inoltre Marco Tenderini con 5’01”78 e 942,41 punti e Andrea Cabiddu del Flaminio Sporting Club con 5’04”88 e 932,83 punti.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Due pesantissimi Record Italiani messi a segno nei 50 rana, il primo da Liana Corniani, M60 del Forum Sport Center che ha chiuso in 41”36 e 970,74 punti cancellando il 41”90 di Carole Smith del 2013 ed il secondo da Daniele Cremonesi, M25 della Nautilus che ha fermato il crono a 28”19 e 985,81 punti cancellando l’inarrivabile Michele Ferrante con 28”50 del 2009. Tra i migliori della specialità segnaliamo anche Sara Sanzari, M25 della Pol. Univ. Foro Italico, miglior crono rosa con 33”85 e 953,62 punti, Roberta Crescentini, M40 della Larus Nuoto con 35”32 e 954,70 punti, Marco Suriani, M25 della Empire Roma con 29”59 e 939,17 punti, Maurizio Piedimonte, M40 della Larus Nuoto con 30”51 e 948,54 punti e Giancarlo Mauro, M60 della Acqua In Bocca con 35”17 e 948,25 punti.

regionali-master-lazioAltra gara, altro Record Italiano, stavolta nei 50 farfalla ad opera di Alessandra Cornelli, M60 del Circolo Canottieri Aniene che ha chiuso in 34”88 e 975,92 punti migliorando il 34”89 da lei stessa registrato un mese fa. Il miglior crono rosa lo ha nuotato però Chiara Iagatta, M25 del Villaggio Sport. Eschilo con 30”60 e 900,00 punti, seguita da Michela Dell’Otti, M50 del Forum Sport Center con 34”87 e 880,13 punti. Tra i maschi invece si è imposto Emanuele Crescentini con 26”37 e 931,36 punti, battuto solo al tabellare da Gianluca Lapucci, M45 della Larus Nuoto con 27”27 e 948,66 punti, ma tra i migliori segnaliamo anche Antonio D’Oppido, M70 del Flaminio Sporting Club con 34”36 e 931,02 punti, a 2 centesimi dal Record Italiano da lui stesso detenuto da due stagioni, Erik Cappa, M30 del Villaggio Sport. Eschilo con 26”46 e 921,39 punti e Gabriele Viola della Larus Nuoto con 27”05 e 931,98 punti.

La seconda delle tre tornate di gare termina con le mistaffette 4X50 misti nelle quali vengono registrati altri due Record Italiani, quello messo a segno dal Forum Sport Center, M240-279 con 2’19”23 e 991,96 punti con la formazione allestita con Susanna Sordelli che stampa anche lei il Record Italiano in prima frazione segnando 37”84 (precedente di Cristina Tarantino con 37”86 della scorsa stagione), Stentella, Corniani e Inghirami, cancellando il precedente detenuto dalla medesima società con 2’20”38 del 2014 e quello siglato dal Flaminio Sporting Club, M320-359 con 4’30”77 e 745,95 punti con il quartetto composto da Iezzi, Kaspar, Zaottini e Flamini che hanno cancellato la Firenze Nuota Extremo con 5’12”11 della scorsa stagione. Sotto al Record Italiano M240 aveva nuotato anche il Circolo Canottieri Aniene con 2’19”24 e 991,88 punti (Tarantino, Sciannamea, Carboni e Cornelli). La formazione più veloce è stata quella della Larus Nuoto, M160-199 con 1’58”66 e 980,79 punti.

Clicca qui per i risultati completi dei Campionati Regionali Master Lazio 2016

Swim4Life All Rights Reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine