Campionati Regionali Master, le start-list delle dieci regioni in vasca in questo week end!

Sarà il fine settimana più caldo dei Regionali Master con quasi 6mila atleti in gara.

Sta per avviarsi un fine settimana di Circuito Supermaster FIN caldissimo nel quale i protagonisti saranno i quasi 6mila atleti attesi nelle piscine di dieci regioni d’Italia per i Campionati Regionali Master 2016! C’è chi prosegue il suo viaggio, chi lo porta a termine, chi lo comincia e chi invece consumerà i suoi campionati unicamente in questo week end nel quale si attendono tantissimi risultati da raccontare.

Partiamo dal Lazio dove nella piscina Federale di Osta si terranno le ultime due delle sei giornate complessive di gare previste dal programma di quest’anno, spalmato su nove sessioni. Questo Campionato ha già regalato 4 Record Europei e 17 Italiani ponendosi al momento come il più altisonante in termine di tasso tecnico emerso in vasca e ci si aspetta a questo punto altri risultati importanti anche nelle ultime due giornate.
Sabato scenderanno in vasca gli atleti dei 100 rana, 200 farfalla e 100 stile libero, mentre domenica quelli dei 100 misti, 100 dorso e delle staffette 4×50 misti al mattino ed i 50 stile libero e staffette 4×50 stile libero al pomeriggio. Dopo il primato italiano stabilito nei 50 rana M60, Liana Corniani è attesa alla firma e deposito della documentazione per l’omologazione anche del primato dei 100 rana che è alla sua portata. Grande attesa per la gara regina, i 100 stile libero che vedono infatti 343 atleti in start-list, 28 dei quali iscritti sotto al minuto, di cui tre sotto i 55 secondi. Sfiorano i 600 atleti iscritti invece i 50 stile libero, mentre arrivano a ben 461 le formazioni attese ai blocchi di partenza per le due specialità di staffette in programma.

Clicca qui per la start-list dei Campionati Regionali Master Lazio 2016

alberto-montini-regionali-master-lombardiaSi concluderanno anche i Regionali Master Lombardia che nella piscina di Lodi hanno già visto tre Record Europei e cinque Italiani nella prima tornata di gare disputata lo scorso fine settimana durante la quale sono stati eseguiti anche alcuni controlli Antidoping per il CONI. L’ultimo atto si consumerà nella giornata di domenica a partire dalle ore 9.00, con i 200 farfalla, 100 stile, 200 rana e 100 misti al mattino e 200 dorso, 200 stile, 100 rana, 400 misti ed 800 stile nel pomeriggio. La gara più calda si annuncia essere quella dei 100 stile libero per i quali sono attesi 377 atleti ai blocchi di partenza, tra i quali Francesca Travaglini della DDS che proverà a migliorare il primato italiano M40 ed Andrea Galluzzo, M35 della AICS Pavia Nuoto e Luigi Caleca, M25 della Pol. Nadir – Palermo che promettono un bello spettacolo nella serie finale che dovrebbe durare per loro meno di 53 secondi. Galluzzo si ritufferà poi in vasca per i 100 misti nei quali si confronterà con Mattia Morotti, M25 della DDS e Matteo Pesco, M25 della Gestisport Coop e nei quali è attesa Carla Venice della Rari Nantes Legnano che proverà ad agguantare il primato italiano, prima di provare più tardi a ritoccare anche quello dei 100 rana. Avvincente e spettacolare la sfida che si prosetta nella serie finale dei 400 misti che vedranno opposti Alberto Montini, M45 della AICS Acquarè Mafeco e Tony Trippodo, M40 della Nuotatori Milanesi che nonostante lo stato di salute non al meglio, darà sicuramente il massimo. Anche il finale di questi Regionali promette scintille con gli 800 stile libero nei quali potrebbe arrivare un altro record mondiale da parte di Fabio Calmasini, M45 del Team Sport Isola ed un italiano da Matteo Montanari, M25 della ESC – Brescia.

Clicca qui per la start-list dei Campionati Regionali Master Lombardia 2016

Ultima tornata di gare anche per l’Emilia Romagna con gli atleti attesi nella piscina di Riccione per i 400 stile, 50 farfalla, 100 rana, 100 stile e staffette 4×50 misti al mattino e 1500 stile, 200 dorso, 200 farfalla e 200 misti al pomeriggio. Tra i tanti atleti in gara l’occhio cade su Marco Pucci, M30 della Firenze Nuota Extremo che prenderà parte ai 400 stile e 200 dorso partecipando così al suo secondo Campionato Regionale oltre a quello della Toscana della quale è originario! In vasca scenderà anche una delle istituzioni per il nuoto master italiano, Mario De Giampietro, M90 della Pol. Garden Rimini per i 100 rana, ma occhi puntati anche su Massimiliano Eroli, M40 della Amici Nuoto Firenze atteso nei 200 farfalla.

Clicca qui per la start-list dei Campionati Regionali Master Emilia Romagna 2016

La piscina Comunale di Modugno accoglierà gli atleti della terza e penultima giornata di gare dei Campionati Regionali Master Puglia che vedranno in vasca oltre 700 atleti per i 50 rana, 50 farfalla e 1500 stile al mattino e 400 misti, 200 farfalla, 200 dorso e staffette 4×50 misti al pomeriggio. La gara più attesa sembra essere quella dei 50 rana che vedono 288 atleti iscritti e promettono un’ultima serie avvincente con otto atleti che andranno a caccia del 32 stampato sul tabellone dei cronometristi guidati da Francesco Minosi, M30 della Adriatika Nuoto, Daniele Borace, M25 della Sport Club Bari e Domenico Lobascio, M25 della Adriatika Nuoto. Da seguire con enfasi anche i 1500 stile libero che nell’ultima serie vedranno in vasca anche la primatista italiana Pia Longobardi, M25 del CUS Bari. Anche questa giornata di gare sarà seguita dal piano vasca dall’inviata per Swim4Life Magazine Alessandra Ferrara.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Clicca qui per la start-list dei Campionati Regionali Master Puglia 2016

regionali-masterFaranno il loro esordio invece i Campionati Regionali Master Campania che per le prime due delle quattro giornate si disputeranno sabato nella piscina di Barra, nella periferia di Napoli per i 1500 ed 800 stile libero e domenica nel Centro Sportivo Cesaro di Avellino per i 200 rana, 100 farfalla, 50 dorso, 200 misti al mattino e 200 stile libero, 200 dorso e mistaffette 4×50 stile al pomeriggio. Ricordiamo a tutti gli atleti diretti ad Avellino di munirsi di catene o gomme da neve nel rispetto delle normative vigenti per le strade che ricadono nel territorio interessato. Saranno quasi 950 gli atleti attesi ai blocchi di partenza nelle quattro giornate di gare al termine delle quali verrà eletta la regina della Campania. Dopo l’egemonia de Il Gabbiano Napoli che per oltre vent’anni consecutivi ha vinto i campionati prima ancora di scendere in vasca e la scissione avvenuta da questa stagione della squadra originaria in due realtà, con la nascita de Il Delfino, sembra più aperta la corsa al primato della classifica a squadre.

Clicca qui per la start-list dei Campionati Regionali Master Campania 2016

Questo fine settimana vedrà in vasca anche i Campionati Regionali Master Liguria che si terranno presso la piscina Sciorba di Genova dove sono attesi 554 atleti – clicca qui per il programma gareclicca qui per la start-list, i Campionati Regionali Master Calabria che si terranno nella piscina Comunale di Lamezia Terme dove sono attesi 286 atleti – clicca qui per il programma gareclicca qui per la start-list, i Campionati Regionali Master Umbria che si terranno presso gli Impianti Natatori Comunali di Umbertide dove sono attesi 285 atleti – clicca qui per il programma gareclicca qui per la start-list, i Campionati Regionali Master Abruzzo per i quali sono attesi 133 atleti nella piscina della Pinguino Nuoto di Avezzano – clicca qui per il programma gareclicca qui per la start-list ed i Campionati Regionali Master Trentino Alto Adige che si terranno nella piscina Maso della Piave di Bolzano dove sono attesi 160 atleti – clicca qui per il programma gareclicca qui per la start-list.

Swim4Life All Rights Reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine