Pia Longobardi sigla la miglior prestazione femminile dopo tre giornate di gare.
Domenica si è svolta la terza e penultima giornata dei Campionati Regionali Master Puglia disputati stavolta nella piscina Comunale di Modugno, un impianto che gode di un bellissimo colpo d’occhio grazie alla vasca da 25 metri a 10 corsie, l’ampio piano vasca e le spaziose tribune dalle quali poter seguire tutte le gare.
I primi a scendere in vasca spono stati gli atleti dei 50 rana nei quali Martina Fariello, M30 della GP Modugno ha segnato il miglior crono rosa con 38”59 e 841,41 punti, preceduta soltanto dalla propaganda Maristella Italiano, U25 della Xsporting con 37”99 e battuta al tabellare da Annamaria Carano, M50 della Sottosopra con 40”36 e 889,99 punti. Tra le donne hanno ben figurato anche Cinzia Tarantini, M35 dello Sport Club Bari con 40”28 e 820,26 punti e Simona Lessi, M40 della Adriatika Nuoto con 41”83 e 806,12 punti.
In campo maschile non c’è stata storia con Domenico Lobascio, M25 della Adriatika Nuoto che ha fatto il vuoto segnando 30”26 e 918,37 punti. Tra i migliori in vasca si sono distinti anche Dario Giannone, M30 del CUS Bari con 31”68 e 885,42 punti, Francesco Minosi, M30 della Adriatika Nuoto con 32”87 e 855,36 punti, Tommaso Dilonardo, M45 della Aquatika con 33”76 e 884,18 punti ed Arcangelo Marcianò, M60 della Meridiana Nuoto con 38”21 e 872,81 punti.
Nei successivi 50 farfalla sono state le ragazze M25 le protagoniste principali in campo femminile, con Rita Serafino del CUS Bari che ha occupato il gradino più alto del podio con 32”95 e 835,81 punti seguita da Ilaria Di Santo della Xsporting con 33”46 e 823,07 punti e Maria Mastrandrea della Adriatika Nuoto con 33”62 e 819,16 punti.
Tra i maschi Alessio Casalino, M30 della Adriatika Nuoto ha segnato il miglior crono e tabellare con 27”58 e 883,97 punti, ma tra i migliori segnaliamo anche Alessandro Sardelli, M25 del CUS Bari con 28”05 e 854,55 punti, Nicola De Tullio, M35 della GP Modugno con 28”58 e 859,34 punti, Niki Oro, M35 della GP Modugno con 28”85 e 851,30 punti e Igor Napolitano, M40 della Muovi Lecce 29”45 856,03.
Nei 1500 stile libero che hanno concluso la sessione del mattino, la star della situazione è stata la primatista italiana Mariapia Longobardi (nella foto di copertina), M25 del CUS Bari che ha fermato il crono a 18’06”57 e 957,90 punti siglando il miglior tabellare assoluto di questi campionati in attesa dell’ultima giornata di gare. Tra le migliori donne si sono distinte anche Raffaella Perrotta, M45 della Aquatika con 21’15”53 e 872,80 punti e Matilde Petruzzi, M40 della Otrè con 21’52”52 e 816,19 punti.
Tra gli uomini invece Marco Selicato, M30 della Icos Sporting Club è stato il più veloce con 20’00”93 e 809,96 punti, mentre Andrea Misceo, M55 della Aquatika ha segnato il miglior tabellare con 21’28”14 e 840,78 punti davanti a Corrado Catacchio, M45 della Payton Bari con 20’01”56 e 838,91 punti.
Le gare sono riprese nel pomeriggio con i 400 misti nei quali Paola Patera, M30 della Adriatika Nuoto è stata la migliore tra le poche donne in gara segnando 5’36”72 e 888,75 punti, mentre Luca Piccinno, M25 della Fimco Sport l’ha fatta da padrone nuotando in 4’42”40 e 947,73 punti, ma tra i migliori in vasca segnaliamo anche Junioralberto Dolla, M25 della Adriatika Nuoto con 5’10”09 e 863,10 punti e Giorgio Macchia, M45 del CUS Bari con 5’34”59 e 850,00 punti.
Campo gara scarno di donne anche nei 200 farfalla nei quali la migliore è stata Valentina Rosati, M30 del CUS Bari con 2’58”70 e 792,89 punti, mentre tra i maschi si è imposto Stefano Folle, M30 della ICOS Sporting Club con 2’13”10 e 927,95 punti, seguito da Francesco Guglielmi, M25 della Airon Club con 2’18”75 e 877,84 punti e Nicola De Tullio, M35 della GP Moduno con 2’25”92 e 855,81 punti.
L’ultima gara individuale è stata quella dei 200 dorso dominati al femminile ancora da Mariapia Longobardi con 2’31”63 e 906,42 punti, mentre al maschile si è messo in evidenza Giuseppe Giordano, M40 della Nuovo Pianeta Benessere con 2’30”52 e 848,86 punti. Tra le migliori in gara segnaliamo anche Valentina Abbatantuono, M35 della GP Moduno che riesce a segnare il personale con 2’52”69 e 810,70 punti, Laura La Selva, M25 della Airon Club con 2’42”43 e 846,15 punti ed Elisa De Pandis, M30 della Adriatika Nuoto con 2’45”84 e 831,46 punti. Tra i maschi segnaliamo anche Cataldo Strippoli, M25 della GP Modugno con 2’34”33 e 791,81 punti e Roberto Minosa, M35 della Aquatika con 2’41”96 e 772,29 punti.
La giornata si conclude con le staffette 4×50 misti nelle quali la formazione rosa della Adriatika Nuoto, M120-159 risulta la migliore assoluta in campo femminile con 2’22”49 e 863,92 punti, mentre è più agguerrito il confronto tra gli uomini con la formazione del CUS Bari, M100-119 che domina la scena segnando 1’57”03 e 893,70 punti, seguita da Adriatika Nuoto, M120-159 con 2’01”17 e 859,70 punti e CUS Bari, M160-199 con 2’03”22 e 878,10 punti.
Clicca qui per le foto delle gare del mattino
Clicca qui per le foto delle gare del pomeriggio
Clicca qui per i risultati completi dei Campionati Regionali Master Puglia 2016 – 50 rana
Clicca qui per i risultati completi dei Campionati Regionali Master Puglia 2016 – 50 farfalla
Clicca qui per i risultati completi dei Campionati Regionali Master Puglia 2016 – 1500 stile libero
Clicca qui per i risultati completi dei Campionati Regionali Master Puglia 2016 – 400 misti
Clicca qui per i risultati completi dei Campionati Regionali Master Puglia 2016 – 200 farfalla
Clicca qui per i risultati completi dei Campionati Regionali Master Puglia 2016 – 200 dorso
Clicca qui per i risultati completi dei Campionati Regionali Master Puglia 2016 – 4×50 misti femmine
Clicca qui per i risultati completi dei Campionati Regionali Master Puglia 2016 – 4×50 misti maschi
Swim4Life All Rights Reserved