Sale l’attesa con la pubblicazione della start-list delle gare che si disputeranno a Reggio Emilia.
Manca poco alla decima edizione dei Campionati Italiani Assoluti Paralimpici invernali che si disputeranno sabato 27 e domenica 28 febbraio nella piscina olimpionica Ober Ferrari di Reggio Emilia dove sono previste oltre 350 gare escluse le Finali Open.
Per gli atleti di interesse nazionale, ma anche per quelli che ancora aspirano a strappare una convocazione per i Giochi Paralimpici di Rio, sarà la prima occasione dopo i reso conti pubblicati dalla IPC Swimming per nuotare il fondamentale crono MQS, ovvero il tempo limite indispensabile per potersi qualificare e prendere parte all’evento dell’anno per il quale ricordiamo che il team Italia potrà contare su 20 unità, un traguardo storico oltre che prestigioso per l’Italnuoto che ad oggi risulta la decima potenza del panorama paralimpico mondiale!
La Federazione Italiana Nuoto Paralimpico e la Delegazione Regionale FINP Emilia Romagna, con la collaborazione della Fondazione per lo Sport del Comune di Reggio Emilia, gestiranno la due giorni di gare che saranno riconosciute dall’IPC Swimming ed alle quali ci sarà anche una sempre più importante rappresentativa di atleti FISDIR con ben otto paralimpici con classe di disabilità S14.
Tra i 170 atleti in gara ci saranno anche ben 25 dei 26 atleti di interesse nazionale tra i quali la fresca primatista mondiale Arjola Trimi, S4 della Pol. Bresciana No Frontiere che disputerà i 150 misti, 50 rana e 50 stile libero ed il fresco primatista europeo Vincenzo Boni, S3 della Caravaggio Sporting Village Aqua & F che scenderà in vasca per i 50 dorso, 50 e 200 stile libero e a sorpresa i 50 rana.
Sui blocchi di partenza ci saranno anche le stelle primatisti e plurimedagliati Cecilia Camellini, S11 della Tricolore che gareggerà nei 100 dorso, 100 misti, 50 e 100 stile libero e Federico Morlacchi, S9 della Polha Varese impegnato nei 100 rana, 100 stile libero e 100 dorso.
Il programma gare prevede tre sessioni spalmate tra l’intera giornata del sabato e la mattinata della domenica:
Sessione 1: Sabato 27 febbraio 2016 mattina
ore 08.30 Riscaldamento
ore 09.30 Inizio Gare: 50 Dorso S1-S5, 100 Rana SB4-SB14, 100 Farfalla S8-S13, 150 Misti individuali SM3-SM4, 200 Stile Libero S1-S5 & S14, mista 4×50 Misti pt.20 – a seguire eventuali “Finali Open”
Sessione 2: Sabato 27 febbraio 2016 pomeriggio
ore 16.00 Riscaldamento
ore 17.00 Inizio Gare: 100 Stile Libero S1-S13, 50 Rana SB1 – SB3, 200 Misti SM5-SM14, mista 4×50 Stile Libero – a seguire eventuali “Finali Open”
Sessione 3: Domenica 28 febbraio 2016 mattina
ore 08.30 Riscaldamento
ore 09.30 Inizio Gare: 100 Dorso S1-S2 e S6-S14, 50 Farfalla S3-S7, 50 Stile Libero S1-S13, 400 Stile Libero S6-S13 – a seguire eventuali “Finali Open”
I Campionati Italiani Assoluti Paralimpici invernali saranno seguiti dal piano vasca dagli inviati di Swim4Life Magazine che oltre alla cronaca dei risultati, realizzeranno anche uno speciale servizio foto e video delle gare.
Al link che segue è possibile visualizzare la start-list provvisoria nella quale è possibile visionare anche un utile mappa dell’impianto sportivo sulla quale sono state definite tutte le aree specifiche per l’evento. Clicca qui per visualizzarla
Swim4Life – All rights reserved