Non cade l’impero della GP Modugno che fa suoi anche i Regionali Master Puglia 2016!

Si chiude una delle edizioni più partecipate di sempre con oltre duemila gare.

La GP Modugno si riconferma ancora una volta la squadra più forte in Puglia imponendosi ai Campionati Regionali Master anche nell’edizione 2016 conclusa domenica dopo quattro giornate di gare che hanno visto complessivamente 1080 atleti ai blocchi di partenza dei 1189 iscritti che hanno dato vita a oltre duemila gare.

A Putignano, nella piscina Nadir, si è svolta la quarta ed ultima giornata del campionato, partita con i 100 misti e i 400 stile libero, mentre nel pomeriggio c’è stata la gara più ambita, i 50 stile seguita dalle due staffette a stile, la mista e quelle maschile e femminile.
luca-piccinno-mariapia-longobardi-regionali-master-puglia-2016Al termine dei campionati sono stati premiati anche gli atleti meno giovani, mentre le migliori prestazioni assolute sono rimaste quelle realizzate nelle precedenti giornate, da Mariapia Longobardi, M25 del CUS Bari che nei 1500 stile libero ha segnato 18’06”57 e 957,90 punti e da Luca Piccinno, M25 della Fimco Sport che nei 400 misti ha segnato 4’42”40 e 947,73 punti (entrambi nella foto a destra), ma l’aria di festa che si è respirata nell’ultima giornata ha reso l’idea che tutti i partecipanti di questi campionati si sentissero vincitori.

Nei 100 misti tra le donne si è imposta Elena Gerardi, M25 della Icos Sporting Club che con 1’15”46 e 851,84 punti, si è messa alle spalle le due atlete pari categoria schierate dalla Xsporting, Sara Calabrese con 1’17”96 e 824,53 punti e Ilaria Di santo con 1’20”15 e 802,00 punti. Tra le M30 invece è Elisa De Pandis dell’Adriatika Nuoto a chiudere in 1’18”75 e 815,62 punti.
Tra gli uomini il miglior punteggio è quello di Luigi Ludovico Pulimeno della Fimco Sport che con 1’04”80 e 858,95 punti precede sul podio M25 Diego Cantore della Payton Bari con 1’05”76 e 846,41 punti. Tra i migliori segnaliamo anche Antonio Verri dell’Adriatika Nuoto che ha vinto nella categoria M30 con 1’08”92 e 812,54 punti, Carlo Mario Galati, M45 della Hydropolis Nuoto con 1’10”79 e 851,25 punti e Giuseppe Ciniero, M55 della GP Modugno con 1’17”79 e 834,43 punti.

Nei 400 stile libero è Graziana Zaccaria dell’Otrè a segnare il miglior tempo con 5’27”04 e 805,34 punti, mentre il miglior tabellare spetta alla sua compagna di squadra M40, Matilde Petruzzi con un tempo di 5’31”32 e  816,61 punti. Tra gli uomini il più veloce è Oronzo La Gioia, M25 della GP Modugno con 4’25”83 e 893,88 punti, davanti ad un altro gippino pari categoria, Vincenzo Mazzilli con 4’30”62 e 878,06 punti. Ottime le prestazioni di Emanuele Bux, M55 del CUS Bari con 5’11”32 e 869,30 punti, Leonardo Fodero, M40 della Catanzaro Nuoto con 4’52”27 e 837,27 punti e Corrado Catacchio, M45 della Payton Bari che vince davanti ad Alberto Abbadessa del CUS Bari, rispettivamente con  4’55”43 e 850,42 punti e 4’56”68 e 846,84 punti. 

regionali-master-puglia-2016L’ultima gara individuale di questi lunghi campionati regionali master è stata la gara più ambita ed anche quella con il maggior numero di iscritti, i 50 stile libero con oltre 450 atleti alla partenza. È di Maria Pia Argentieri, M35 della New Olimpic, il miglior crono femminile con 31”19 e 841,30 punti, mentre il miglior tabellare spetta alla sua compagna di squadra Iolanda Bussola, M40, con 31”48 e 850,92 punti. Da segnalare anche Laura La Selva, M25 dell’Airon Club Bio-Sport con 31”28 e 823,85 punti ed Elisabetta Lariccia, M30 della Muovi Lecce con 31”40 e 820,70 punti.
Tra gli uomini i buoni risultati sono stati molti ed in tutte le categorie. Luigi Ludovico Pulimeno si è imposto con il miglior risultato 25”04 e 889,38 punti davanti al pari categoria Fabrizio Gioia della Pol. Centrosport Brindisi a parimerito con Domenico Petrara della Nuova Pianeta Benessere con 25”55 e 871,62 punti. Andrea Perulli, M30 della Icos Sporting Club segna invece un ottimo 25”68 e 873,05 punti, seguito da due M35, Gabriele Pirelli dell’Aquatika con 27”30 e 835,53 punti e Niki Oro della GP Modugno con 27”60 e 826,45 punti. A comandare negli M40 è stato Luca Guadalupi, M40 della Sottosopra Brindisi che ha toccato la piastra in 26”39 e 888,22 punti davanti al pari categoria Igor Napolitano della Muovi Lecce con 26”87 e 872,35 punti. Ottimi i risultati anche di Marco Montedoro, M45 del CUS Bari con 27”74 e 861,93 punti, Dario Lovascio, M50 del CUS Bari con 29”68 e  830,19 punti, Benny Campobasso, M55 della GP Modugno con 29”82 e 847,42 punti e Antonio Neglia, M55 dell’Aquatika con 30”04 e 841,21 punti.

La quarta giornata dei campionati regionali si è conclusa con le staffette 4×50 stile libero femminile e maschile e le mistaffette 4x 50 stile libero.
Nella 4×50 stile si è imposta come formazione maschile più veloce quella del CUS Bari, M100-119 con 1’44″27 e 898,24 punti, seguita sul podio da Fimco Sport con 1’44″56 e 895,75 punti e Pol. Centrosport Brindisi con 1’46″35 e 880,68 punti, ma battuta al tabellare dal quartetto dell’Adriatika Nuoto, M120-159 con 1’45″08 e 903,22 punti. Degne di nota anche le prove della Muovi Lecce, M160-199 con 1’48″78 e 891,62 punti e CUS Bari, M200-239 con 1’56″00 e 880,86 punti.
adriatika-nuoto-regionali-master-puglia-2016Tra le donne invece è stata imprendibile la squadra della XSporting, M100-119 con 2’05″78 e 889,65 punti, seguita dalla GP Modugno, M120-159 con 2’05″58 e 884,22 punti.

Nelle miste 4×50 stile, si sono messe in evidenza la formazione della Muovi Lecce, M120-159 con il miglior crono segnato in 1’54″14 e 892,85 punti e quella della Icos Sporting Club, M100-119 che ha siglato il miglior punteggio con 1’54″31 e 894,06 punti. Da segnalare anche la formazione della Aquatika, M160-199 con 1’58″78 e 872,87 punti.

A completare il podio a squadre, l’Adriatika Nuoto con 124.260,24 punti ed il CUS Bari con 105.980,36 punti, le uniche a sforare quota 100mila nella classifica composta da 48 compagini.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Clicca qui per i risultati completi dei Campionati Regionali Master Puglia 2016

Clicca qui per le foto dell’ultima giornata – parte 1

Clicca qui per le foto dell’ultima giornata – parte 2

Swim4Life All Rights Reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Alessandra Ferrara

Laureata in Medicina Veterinaria e Giornalista presso la rivista sportiva “SUPTIME” che tratta di surf.