Roberto Migliori anticipa una novità dei Campionati Italiani Master 2016.

Cosa si aspetta la FIN a sessanta giorni all’apertura delle iscrizioni. E su Londra non si nasconde, «Organizzazione non delle migliori!»

Mancano esattamente 60 giorni all’apertura delle iscrizioni ai Campionati Italiani Master estivi 2016 che si disputeranno nello Stadio del Nuoto di Riccione da martedì 21 a domenica 26 giugno e nonostante il boom di richieste per partecipare agli Europei Master di Londra, pare che la Federazione Italiana Nuoto non tema alcun calo sulla partecipazione di quest’anno, anzi, si aspetta numeri ancora più grandi delle oltre mille staffette e più di 12mila gare disputate nella scorsa edizione nella quale furono inoltre realizzati due Record Mondiali, quattro Europei e 46 Italiani.

La piscina sarà sempre quella di Riccione, per la terza edizione di seguito, ma nonostante questo sono cambiate un po’ di cose rispetto alle precedenti edizioni dei Campionati. Tanto per cominciare, il programma è totalmente differente, con le gare spalmate in sei giorni anziché cinque e le staffette concentrate esclusivamente nel fine settimana. Altro particolare importante è che è stato definito da subito il dettaglio che specificava quali gare sarebbero state disputate in vasca interna e quali in vasca esterna, dando così ampi margini di valutazione e scelta agli degli atleti che puntano a prendere parte all’evento per del quale abbiamo scambiato qualche battuta con Roberto Migliori, Coordinatore della Commissione Tecnica della Federazione Italiana Nuoto che ci ha anticipato anche una importante novità.

Diversamente dal programma dello scorso anno, le staffette sono state accorpate tutte nel fine settimana, con le miste inserite tra il venerdì pomeriggio ed il sabato e tutte le altre nella sessione esclusivamente a loro dedicata nella giornata di domenica. Considerando che nonostante l’anno scorso le staffette fossero state spalmate durante i cinque giorni di gare, si contarono più di 1000 formazioni ai blocchi di partenza, cosa si aspetta quest’anno la Federazione?
roberto-migliori-federnuoto«L’idea di accorpare le staffette nel week end mi è venuta perché ovviamente così facendo è più facile ottenere un maggior flusso di persone e poi la scelta è stata presa anche perché quest’anno vorrei ripristinare quella che una volta era la Festa dei Master nella quale lo spirito di aggregazione era messo bene in risalto, evento che vorrei riproporre quest’anno nello stesso stile degli anni addietro, recuperando una cosa secondo me importante che si era un po’ persa negli ultimi anni. Relativamente alla partecipazione delle staffette, unendo l’utile al dilettevole, pensiamo che avremo una più larga partecipazione rispetto alla scorsa edizione.»

Quindi quest’anno si farà una festa serale come non si vedeva da anni?
«Si e stiamo pensando di organizzarla per il sabato sera con un’organizzazione dedicata, durante la quale verranno anche consegnati i premi individuali per le classifiche Iron e Super Master. La location sarà probabilmente sempre lo Stadio del Nuoto di Riccione, ma questo lo valuteremo meglio in seguito.»

Parlando ancora di staffette, le tre specialità accorpate tutte nella giornata di domenica in una sola vasca, potrebbero creare una calca tale da gestire con difficoltà il numero di gare che si prospetta?
«Valuteremo al momento se sarà i lcaso di rivedere qualcosa, ma in ogni caso abbiamo tutto il giorno per farle e non credo dovremmo avere molti problemi. Finite le gare poi, avremo i conteggi finali per le classifiche in breve tempo grazie ai sistemi della Microplus e quindi potremo procedere con le premiazioni senza dover aspettare troppo tempo.»

Dopo il boom delle iscrizioni degli Europei Master pensi che molti si siano concentrati esclusivamente sull’evento dei Campionati Italiani o temi che al contrario, ci possa essere una flessione di iscritti proprio a causa dell’evento di Londra?
«Non credo che ci possa essere una flessione anche perché sincerante visto i casini che hanno fatto, non mi aspetto un Europeo da faville. Considerate tutte le scelte fatte del Comitato Organizzatore Locale, temo che il tipo di gestione che sarà necessario adottare, influirà anche sulle prestazioni degli atleti, cosa che non mi auguro. È da dire che l’organizzazione di Londra ha fatto un po’ acqua da tutte le parti e con i numeri che avranno, si rischia di dover fare gli 800 e 400 stile con due atleti per corsia che in un Europeo sarebbe un po’ assurdo. Detto questo, non credo che le persone disdegneranno il vecchio appuntamento di Riccione che garantisce divertimento e qualità, anche perché parliamo dell’evento che chiude la stagione e decide un po’ le classifiche.»

Che sorprese riserveranno questi Campionati Italiani e che obiettivi si è posta la Federazione in merito all’evento di quest’anno?
«Siamo continuamente alla ricerca di novità come hai ben notato, perché vogliamo sempre stimolare gli atleti. La perfezione non è di questo mondo e come sempre, qualsiasi scelta viene adottata, c’è sempre qualcuno che è contento e qualcuno che non lo è, perché ognuno guarda il proprio orticello e accontentare tutti è impossibile. Puntiamo sempre e comunque ad un evento di alta qualità e siamo talmente collaudati ormai che siamo sicuri che tutti i meccanismi gireranno come previsto.»

Ricordiamo che la data di apertura delle iscrizioni è fissata nella giornata di lunedì 2 maggio 2016 a partire dalle ore 9.00 e la chiusura nella giornata di mercoledì 8 giugno 2016 alle ore 24.00.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Ricordiamo anche il programma gare dei Campionati Italiani Master 2016:

Martedì 21 giugno
Vasca Esterna: 800 SL F
Vasca Interna: 800 SL M

Mercoledì 22 giugno
Vasca Esterna mattino: 400 MX M – 100 FA F – 100 FA M
Vasca Interna mattino: 400 MX F – 200 DO M – 200 DO F
Vasca Esterna pomeriggio: 400 SL F
Vasca Interna pomeriggio: 400 SL M

Giovedì 23 giugno
Vasca Esterna mattino: 200 RA F – 200 FA M
Vasca Interna mattino: 200 RA M- 200 FA F

Vasca Esterna pomeriggio: 200 SL F
Vasca Interna pomeriggio: 200 SL M

programma-gare-campionati-italiani-master-2016Venerdì 24 giugno
Vasca Esterna mattino: 200 MX M – 50 FA F – 50 FA M
Vasca Interna mattino: 200 MX F – 50 DO M – 50 DO F

Vasca Esterna pomeriggio: 50 RA M – 100 SL F
Vasca Interna pomeriggio: 50 RA F – 100 SL M – 4X50 MISTAFF. MX

Sabato 25 giugno
Vasca Esterna mattino: 100 RA F – 100 RA M
Vasca Interna mattino: 100 DO F – 100 DO M – 4X50 MISTA F

Vasca Esterna pomeriggio: 50 SL F
Vasca Interna pomeriggio: 50 SL M – 4X50 MISTA M

Domenica 26 giugno
Vasca Interna: 4X50 MISTAFF. SL – 4X50 SL F – 4X50 SL M

Cos’altro bisogna ricordare
I Campionati Italiani di Nuoto Master in vasca 2016 saranno validi come gara del Circuito Supermaster FIN.
Ogni atleta potrà prendere parte ad un massimo di tre gare individuali ed un massimo di una gara per sessione.
Ogni squadra potrà iscrivere un massimo di due staffette per categoria (A e B) e per specialità.

Nelle gare degli 800 stile e dei 400 misti le serie saranno composte per tempi di iscrizione e non per categoria come per le altre specialità di gara.

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life All Rights Reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine