Va forte anche Martina Carraro che sfiora il Record Italiano nei 50 rana.
Mattinata emozionante quella di oggi alla piscina Samuele di Milano dove si è consumato il penultimo atto del 6° Trofeo Città di Milano che dopo gli importanti e sontuosi crono fatti registrare nella giornata di ieri che ha visto protagonisti principali Gregorio Paltrinieri nei 1500 stile libero con un tempo vicino al Record Europeo (14’40”61), Gabriele Detti che ha nuotato il suo migliore assoluto nella medesima specialità (14’48”86), Federica Pellegrini che ha brillato nei 200 stile libero, ad appena 92 centesimi dal personale in tessuto nuotato proprio nella scorsa stagione nella semifinale dei Mondiali di Kazan (1’55”92) e un infinito Filippo Magnini che senza sentire le sue 34 primavere, sempre nei 200 stile libero ha nuotato a 12 centesimi dal personale nuotato nella scorsa stagione (1’49”54), anche la sessione appena conclusa non è stata avara di spettacolo.
E lo spettacolo che più ha trascinato il pubblico è stato dato ancora una volta da Federica Pellegrini che nei 100 stile libero ha messo nuovamente la mano davanti a tutte fermando il crono a 54”34 (passaggio ai 50 metri in 26”76), un riscontro molto significativo nell’ottica della preparazione per la cura della velocità di base dei suoi 200 stile libero. Alle sue spalle l’ex primatista italiana Erika Ferraioli con 54”82 (passaggio ai 50 metri in 26”48) ed Aglaia Pezzato con 55”85.
Sempre nella gara regina, in campo maschile è venuto fuori un grintoso Luca Dotto che senza timore e concentrato così tanto da non avvertire nervosismo nemmeno dopo il doppio stand-up dato dato al via, ha spinto aprendo il gas al massimo chiudendo in un ottimo 48”77 che gli dà fiducia nel proseguo del cammino che porta a Rio.
«Sono riuscito a fare un bellissimo tempo senza riposare ed è una cosa che mi riempie di fiducia perché mi fa capire che il lavoro che sto svolgendo è importante e mi permette di lavorare bene senza troppi cali di condizione – ha dichiarato Luca Dotto – Anche durante gli allenamenti non ho mai avuto periodi di crisi o difficoltà troppo lunghi, le sensazioni sono molto buone come sto dimostrando in queste prime uscite della stagione e sono curioso di vedere come nuoterò i 50 stile di oggi pomeriggio nei quali voglio vedere se riesco a migliorare il tempo fatto ad Orlando e quindi nuotare sui 22 basso.»
«Non è facile partire dopo due stand-up dati al via e anche questo dimostra che adesso sono più tranquillo psicologicamente e meno ansioso – prosegue Luca Dotto – Sto cercando di non subire la tensione delle aspettative che io stesso ho di me, di non sentire la tensione che provo quando gareggio con Marco Orsi al mio fianco, uno dei miei più grandi rivali da sempre con il quale sono cresciuto insieme e pensare solo a divertirmi concentrandomi quel tanto che basta. Sono riuscito a farlo e sono contento di aver aperto un nuovo registro in questa importante stagione.»
Dietro di lui ancora un brillante Filippo Magnini in 49”37 ed un leggermente appesantito Marco Orsi, ancora notevolmente carico di lavoro, con 49”75.
Ma lo spettacolo lo ha dato anche Martina Carraro che nei 50 rana ha nuotato in 30″79, ad un passo dal Record Italiano detenuto da Arianna Castiglioni, distante solo cinque centesimi, mentre Fabio Scozzoli si piazza davanti a tutti con 27″82 seguito da Andrea Toniato con 27″94. Vittorie importanti che fanno bene a Silvia Di Pietro con 26″64 e Piero Codia con 23″73 nei 50 farfalla, Carlotta Zofkova con 1’01″42 e Simone Sabbioni con 55″15 nei 100 dorso, Stefania Pirozzi con 4’40”27 e Federico Turrini con 4’21”18 nei 400 misti.
Emozionante lo spazio dato alla batterie di atleti FISDIR che si sono espressi in un 50 metri da applausi nei quali Francesco Piccinini con 36”02, Maria Bresciani con 39”38 e Paolo Zaffaroni con 42”84 hanno toccato la piastra cronometrica tra i primi tre.
Clicca qui per la galleria foto del 6° Trofeo Città di Milano – Sessione venerdì
Clicca qui per la galleria foto del 6° Trofeo Città di Milano – Sessione sabato mattina
Clicca qui per la galleria foto del 6° Trofeo Città di Milano – Sessione sabato pomeriggio
Clicca qui per i risultati completi
Clicca qui per l’elenco iscritti gara Assoluti
Clicca qui per l’elenco iscritti gara Juniores/Ragazzi
Swim4Life All Rights Reserved