Gabriele Detti il più pimpante del mattino di Riccione.

Nuota i 400 stile in 3’46” in attesa della finale tutta da seguire.

Sembra essere stata una mattina più tranquilla rispetto alle altre quella della terza giornata dei Campionati Italiani Assoluti primaverili di Riccione, dove si sono appena concluse le batterie di qualificazione per le finali che andranno di scena oggi a partire dalle 17.00 in diretta su Rai Sport.

Il crono più interessante lo ha piazzato Gabriele Detti, Centro Sportivo Esercito – SMGM Team Nuoto Lombardia che ha dominato i 400 stile libero chiudendo in 3’46”85, a 26 centesimi dal crono nuotato a Milano un mese fa ed a 4 decimi dal personale assoluto, risultato che sarebbe valido come tempo B limite per Rio in attesa del riscontro della finale che disputerà più tardi.

«L’obiettivo di oggi è quello di centrare la qualificazione – ha commentato Detti subito dopo la gara – Ogni centesimo nuotato sotto al tempo limite sarà tutto di guadagnato e più sarò veloce e meglio sarà. Intanto cercherò di staccare il secondo pass e poi vediamo cosa succede dopo.»

Secondo crono del mattino per Andrea Mitchell D’Arrigo, Unicusano Aurelia Nuoto, forse troppo morbido con 3’52”10 davanti a Nicolangelo Di Fabio, Centro Sportivo Esercito – SMGM Team Nuoto Lombardia, con 3’52”81.

Enigmatici i 400 misti donne nei quali la più veloce è stata Luisa Trombetti, GS Fiamme Oro Roma – Rari Nantes Torino che con una nuotata molto bella, sciolta e senza forzare, ha scivolata molto bene in acqua segnando 4’45”67, abbastanza lontano dal tempo limite per Rio, motivo per cui sarà curioso attendere l’esito della finale che vedrà ai blocchi di partenza anche Carlotta Toni, Rari Nantes Florentia con 4’45”95, Sara Franceschi, Nuoto Livorno, con 4’46”53, Ilaria Cusinato, Team Veneto, con 4’48”45 ed Alessia Polieri, Gr. Nuoto Fiamme Gialle – Imolanuoto con 4’51”54.

Si prospetta una bella rivincita nel delfino italiano con i 50 farfalla uomini che stamattina hanno visto davanti a tutti Piero Codia, Centro Sportivo Esercito – Circolo Canottieri Aniene con un buon 23”52, a tre centesimi dal personale stagionale, seguito ovviamente da Matteo Rivolta, GS Fiamme Oro Roma – Team Insubrika con 23”84. Terzo crono per Luca Dotto, GS Forestale – Larus Nuoto con 24”05 che nella finale di oggi testerà il suo stato di forma nella velocità pura in attesa dei 50 stile libero.

Interessante anche il crono nuotato nei 200 dorso da Margherita Panziera, Circolo Canottieri Aniene che ha segnato 2’12”18 precedendo tra le prime tre Carlotta Costa Zofkovà, GS Forestale – Imolanuoto con 2’14”02 e Letizia Paruscio, Circolo Canottieri Aniene con 2’14”62.

Nei 200 dorso maschi il miglior crono è stato segnato a sorpresa da Matteo Restivo, Florentia Nuoto Club con 1’59”28 seguito da Michele Malerba, Larus Nuoto con 1’59”33 e da Luca Mencarini, Grupp” Sportivo Fiamme Oro Roma- Circolo Canottieri Aniene con 1’59”71. Si piazza al quinto posto in graduatoria Simone Sabbioni, Centro Sportivo Esercito – Swim Pro SS9 con 2’00.49.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

La mattinata si chiude con i 100 farfalla femminili dove spicca davanti a tutte Ilaria Bianchi, Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre – Nuoto Cl.Azzurra 91 con 58”18 seguita da Elena Di Liddo, Circolo Canottieri Aniene con 1’00”04 e da Arianna Letrari, Bolzano Nuoto con 1’00”28.

Appuntamento a oggi pomeriggio a partire dalle ore 17.00 con le finali in diretta su Rai Sport.

Clicca qui per i risultati in tempo reale

Clicca qui per il Programma Gare con dettaglio orari dei Campionati Italiani Assoluti primaverili

Clicca qui per la Start-List dei Campionati Italiani Assoluti primaverili

Clicca qui per i Criteri di selezione e tempi limite per le Olimpiadi

Clicca qui per i Criteri di selezione e tempi limite per i Campionati Europei

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine