Federica Pellegrini ufficializzata portabandiera ai Giochi di Rio 2016!

Quanto costerà l’impegno alla veneta sulla quale l’Italia conta per portare qualche medaglia a casa?

Era in corsa con Tania Cagnotto, come simpaticamente raccontava Giusy Cisale nel suo particolare articolo appena un mese fa – clicca qui per leggerlo – ma oggi è arrivata l’ufficialità dal CONI: Federica Pellegrini sarà il portabandiera dell’Italia alle Olimpiadi di Rio 2016!
È stato il Presidente del CONI Giovanni Malagò ad annunciarlo, dopo la riunione della Giunta fatta stamattina al Foro Italico di Roma, dove la veneta è stata ufficializzata al ruolo delicato di rappresentare il nostro Paese in occasione della Cerimonia d’Apertura dei Giochi diventando così la quarta donna Azzurra ad assumere tale ruolo per le Olimpiadi moderne, la quinta in assoluto contando anche la ginnasta Miranda Cicognani a Helsinki 1952, ma soprattutto la Pellegrini diventa la prima nuotatrice che porterà il tricolore all’apertura dei Giochi.

Infatti nessun atleta del nuoto ha mai ricoperto il ruolo di portabandiera, con il solo tuffatore Klaus Dibiasi, unico atleta delle discipline acquatiche, portabandiera alle Olimpiadi di Montreal del 1976.

Oltre ad essere vista come il nuoto globale in Italia, Federica Pellegrini è senza dubbi una degli atleti più importanti della storia dello sport in generale, non solo perché è l’attuale primatista mondiale dei 200 stile libero, ma soprattutto perché è sempre salita al podio di questa specialità negli ultimi dieci anni, vincendo due medaglie d’oro, tre d’argento e una di bronzo con le quali anno dopo anno ha consolidato la sua classe e la sua forza.

Federica Pellegrini reggerà il tricolore durante la sfilata prevista allo Stadio Maracanà per il 5 agosto, tra l’altro giorno del suo 28esimo compleanno, davanti ad oltre 78mila spettatori sul posto e milioni e milioni collegati alla diretta televisiva per l’evento che inizierà dalle ore 18:00 e terminerà come da programma alle ore 23:00.

Non è tanto il peso fisico e morale della bandiera da reggere, quanto forse la durata della Cerimonia in cui la Pellegrini dovrà stare sempre in piedi a preoccupare, una prova dalla quale probabilmente la Fenice dovrà rinascere, così come ha saputo fare negli anni dopo i momenti meno facili della sua carriera, per affrontare poi l’impegno sportivo in vasca.
Le batterie di qualificazione della 4×100 stile libero femminile figurano infatti nel programma gare soltanto il giorno seguente ed i suoi 200 stile libero previsti appena tre giorni dopo. Vederla sfilare alla presentazione delle Olimpiadi sarà sicuramente emozionante, ma speriamo che questo impegno non condizioni poi la prestazione dell’atleta sulla quale l’Italia conta per portare qualche medaglia a casa insieme a Gregorio Paltrinieri, sperando che i pronostici della vigilia possano comunque essere poi stravolti in positivo sul campo gara!

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine