Martina De Memme a caccia dell’impresa nei 400 stile: “Stasera voglio fare la pazza!”

La livornese in finale con il primo crono e insieme a lei ci saranno anche Turrini e le 4×100 misti.

La mattinata di qualfiche del last day degli Europei di Londra si apre con una Martina De Memme che non ti aspetti, che domina in maniera straordinaria le batterie dei 400 stile libero facendo registrare il miglior crono di accesso alla finale diventando la donna da battere stasera. La livornese ferma il crono a 4’09”36, un risultato mai maturato nelle batterie di qualifica del mattino che si collega alle ottime prestazioni fornite dall’atleta del Gruppo Sportivo Esercito nell’ultimo mese.

«L’emozione è tanta e già sta salendo, però oggi pomeriggio ho in testa di fare proprio la pazza, nel senso che un’occasione del genere non la puoi buttare via – ha dichiarata Martina De Memme ai microfoni di Swim4Life Magazine – Sono arrivata qui a 24 anni, quindi la maturità ci dovrebbe essere anche se non vanto la grande esperienza dei big. Sono stati due e anni e mezzo assente dalla nazionale mi è capitata un’occasione del genere e devo sfruttarla. Poi magari non arrivo fino in fondo, però almeno non avrò rimpianti.»

Alle spalle della De Memme si piazza l’iberica Mireia Belmonte Garcia a caccia di rivincita dopo la disfatta di ieri negli 800 stile, con 4’09”60, seguita dalla magiara Boglarka Kapas, oro negli 800 e 1500 stile a Londra, con il crono di 4’09”80, ma in finale ci arriva anche un’altra delle tre Azzurre in gara, Diletta Carli che chiude quinta in 4’10”25 davanti alla beniamina di casa Jazmin Carlin con 4’10”78. Fuori invece Alice Mizzau che chiude 14esima con il crono di 4’14”79.

federico-turrini-europei-londra-2016All’Aquatics Centre illuminato da un insolito sole in questa calda giornata che accompagna l’ultima giornata di Campionati, si prosegue con i 400 misti uomini che promuovono Federico Turrini in finale con il quarto crono nuotato in 4’17”13 alle spalle dello slovacco Richard Nagy con 4’15”79, del britannico Max Litchfield con 4’15”06 e del magiaro David Verraszto con 4’14”49. Fuori invece Luca Marin che chiude 14esimo con 4’20”99.

«Ho controllato il più possibile, però di mattina i 400 misti dopo tanti giorni che sono qui, non sono facili da fare, a livello di gestione delle energie e a livello di concentrazione – ha dichiarata Federico Turrini ai microfoni di Swim4Life Magazine – Ho fatto però una buona batteria, mi sono garantito l’accesso alla finale e oggi cercherò di dare il massimo per vedere poi cosa ne viene fuori.»

La breve ma intensa mattinata di qualifiche si conclude con le staffette 4×100 misti femminile e maschile, con le donne che sono le prime a scendere in vasca con la formazione Azzurra composta da Carlotta Zofkova (1’01”17), Arianna Castiglioni (1’08”35), Ilaria Bianchi (59”07) ed Erika Ferraioli (54”90) che nuotano un buon 4’03”49 che le vede in finale con il terzo crono di qualifica. Davanti all’Italia si piazzano la Svezia con 4’02”99 e la Finlandia con 4’03”40.

4x100-misti-italiaNon sono da meno i maschietti che segnano addirittura il primo crono di ingresso in finale nuotando in 3’36”16. Ottima l’apertura di Simone Sabbioni che stampa un bel 53”94, a 6 decimi dal suo Record Italiano, seguito dalle frazioni di Fabio Scozzoli (1’01”56), Matteo Rivolta (52”00) e Luca Leonardi (48”66). Alle loro spalle tra le prime tre, la Lituania con 3’36”46 e l’Ungheria con 3’36”81.

Ricordiamo che il medagliere dell’Italia conta attualmente 15 medaglie, con cinque d’oro, sei d’argento e quattro di bronzo, eguagliando al momento il risultato di Berlino 2014 che vide gli Azzurri con 15 medaglie, di cui cinque d’oro, una argento e nove di bronzo. Stasera l’obiettivo è certamente migliorare, nelle finali in programma dalle 17.00 ora italiana, sempre in diretta su Rai Sport.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Clicca qui per l’elenco iscritti ai Campionati Europei di Londra 2016

Clicca qui per il programma completo e risultati in tempo reale degli Europei di Londra 2016

Clicca qui per i Tempi Limite di qualificazione alle Olimpiadi di Rio 2016

Swim4Life All Rights Reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine