Arriva anche il Record Europeo di Cristina Tarantino nella specialità lunga degli Europei di Londra che parla italiano con 13 medagliati.
I Campionati Europei Master di Londra 2016 sono iniziati con un ottimo ritmo per gli italiani che nella giornata di ieri si sono ben distinti in campo continentale, piazzando venti atleti al podio tra le gare degli 800 stile libero e 200 misti, questi ultimi già raccontati nell’articolo pubblicato ieri – clicca qui per leggerlo.
I migliori 800 stile libero in assoluto, sono stati nuotati proprio da un italiano, Samuele Pampana (nella foto principale) che tra gli applausi della platea ha fermato il crono a 8’36”41 registrando il nuovo Record del Mondo M40 con il quale ha abbattuto lo statunitense Alex Kostich con 8’37”81 del 2010. L’atleta della Nuotopiu Academy ha cancellato quindi anche il primato europeo detenuto dallo spagnolo Daniel Serra con 8’44”89 del 2008 l’italiano di Igor Piovesan con 8’52”16 del 2014.
Sono stati ben 59 gli uomini italiani in vasca in questa specialità, cinque dei quali, incluso Pampana, hanno conquistato la medaglia d’oro, monopolizzando la piscina dell’Aquatics Centre. Le medaglie d’oro sono state vinte da Gesini Alessandro, M50 della Nuotatori Milanesi con 9’15”86, Nicola Nisato, M35 della ASDBN Nuotatori Veneziani con 8’43”49, Yuri Gotti, M30 della AICS Acquare Mafeco con 8’39”53 e Federico Filosi (nella foto a destra), M25 della Università Foro Italico con 8’45”40. Inoltre sono arrivate anche due medaglie di bronzo, vinte da Giuseppe Bilotta, M80 del Centro Nuoto Bastia con 14’41”59 e da Salvatore Deiana, M70 della Rapallo Nuoto con 12’10”53, mentre si è fermato ai piedi del podio Lorenzo Giovannini della Nuotopiu Academy, quarto M30 con 9’13”98.
Ottima rappresentanza italiana anche in campo femminile con 51 donne nostrane impegnate in vasca, tre delle quali sono salite sul gradino più alto del podio. Il risultato rosa più rumoroso lo ha siglato Cristina Tarantino (nella foto a destra), M60 del Circolo Canottieri Aniene che ha toccato la piastra cronometrica a 10’58”81 migliorando il Record Europeo che già le apparteneva con 11’10”84 fatto la scorsa stagione ai Campionati Italiani.
Oro con record anche per Jane Ann Hoag, M50 della Natatio Master Team che registra il nuovo limite italiano della sua categoria chiudendo in 10’03”13 con il quale cancella proprio Cristina Tarantino ed il suo 10’14”15 del lontano 2005.
Medaglia d’argento per Martina Benetton (nella foto a destra), M30 della Natatorium Treviso che reduce dagli impegni organizzativi del Memorial Bettiol andato di scena lo scorso fine settimana, ha segnato 9’56”58. Nella stessa categoria, si è fermata ai piedi del podio la siciliana Eleonora Pumilia della Pol. Mimmo Ferrito con 9’59”02.
Si porta a casa la medaglia d’argento anche Maria Pia Longobardi, M25 del CUS Bari con 9’34”96, seguita sul podio da Martina Guareschi della AICS Acquare’ Mafeco con 9’38”57.
Tra i risultati più eclatanti di questa distanza, va evidenziata anche la prova dell’olandese Jacoba Zweerd Boer-Buijs, M65 della ZV Vlaardingen-Schiedam con 12’00”17 con il quale ha registrato il Record Europeo cancellando la svedese Margareta Rainer con 12’11”14 del 2015.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Clicca qui per i risultati completi
Clicca qui per il live streaming
Clicca qui per i dettagli sull’acquisto delle foto
Swim4Life All Rights Reserved