Vittoria dello SC Catania e adesso l’ultimo confronto ai Campionati Italiani, con la Nadir Palermo e la Waterpolo Palermo a contendersi il titolo.
Si è disputato domenica il 3° Trofeo della Regione organizzato dalla Sicilia Nuoto nella piscina olimpionica Plaia di Catania, meeting Master FIN al quale hanno preso parte 440 atleti (476 iscritti) in rappresentanza di 33 squadre che si sono confrontati in quello che è stato l’ultimo meeting della stagione per la Sicilia che adesso si ritroverà a Riccione per l’ultimo atto, i Campionati Italiani, che vedranno la Nadir Palermo e la Collage Waterpolo Palermo contendersi il titolo della Fascia A ed il primato della classifica Assoluta.
Intanto, a piazzarsi al comando della classifica a squadre del Trofeo della Regione è stato lo Sporting Club Catania con 86.325,95 punti, seguito sul podio da Torre Del Grifo Village con 42.267,8 punti e Altair Nuoto con 39.283,06 punti, ma andiamo ai dettagli dei risultati individuali.
L’intensa giornata siciliana inizia con i 50 farfalla nei quali Rosalia Alba Scuderi, M25 della Altair Nuoto con 34”80 e 809,77 punti e Severina Cora Calinescu, M55 della Sporting Club Catania con 39”19 e 823,17 punti si distinguono tra le migliori donne, per crono e tabellare, risultato analogo raggiunto in campo maschile da Antonino Caudullo, M30 della Sporting Club Catania con 27”22 e 914,40 punti e Francesco Aldisio, M40 della Sprinteam con 28”07 e 914,86 punti.
Durano poco i 100 dorso in cui a farsi notare sono Giovanna Cosentino, M40 della Sporting Club Catania con 1’21”37 e 838,15 punti e Marco Russo, M25 della Sprinteam con 1’07”50 e 853,48 punti.
Seguono velocemente i 50 stile libero nei quali a dettare i ritmi sono Giulia Russo, M30 della Sporting Club Catania con 29”82 e 884,64 punti e Livio Conte, M25 della Sporting Club Catania con 25”62 e 904,76 punti, entrambi battuti al tabellare, rispettivamente da Loredana Patanè, M50 della Sporting Club Catania con 30”84 e 924,45 punti e Marco Conti, M50 del Circolo Canottieri Di Lauria con 26”37 e 946,53 punti.
Nei 200 stile libero è Laura Bianca, M25 della Sporting Club Catania la donna che si piazza davanti a tutte con 2’19”54 e 902,75 punti, mentre tra gli uomini si dividono la scena Mario Fazio Scaccianoce, M25 della Torre Del Grifo Village, miglior crono con 2’07”98 e 883,65 punti e Antonino Dinatale, M30 della Altair Nuoto, miglior prestazione con 2’08”12 e 894,08 punti.
Nei 200 farfalla sale in cattedra Valeria Corbino, M35 della Torre Del Grifo Village che oltre al miglior crono rosa, segna anche la migliore prestazione assoluta femminile del meeting chiudendo in 2’37”19 e 928,69 punti. Tra i maschi si distingue Alessandro Mollica, M30 della Aqua Fit-S. Gregorio con 2’36”49 e 809,51 punti.
Nei 100 rana il miglior crono rosa viene realizzato da Chiara Vincenza Sicali, M25 della Altair Nuoto con 1’25”88 e 852,00 punti, battuta al tabellare da Barbara Casella, M40 della Etna Nuoto con 1’27”92 e 852,82 punti, mentre tra gli uomini c’è un solo uomo al comando, Dario Faraci, M30 della Altair Nuoto con 1’11”94 e 896,86 punti.
La prima sessione termina con le staffette 4×50 misti nelle quali si distinguono la formazione rosa della Altair Nuoto, M100-119 con 2’20″68 e 893,52 punti e quella maschile della Torre Del Grifo Village, M120-159 con 1’54″16 e 933,08 punti.
Si ritorna sui blocchi di partenza con i 50 rana nei quali il miglior crono rosa viene realizzato da Giulia Laneri, U25 della Altair Nuoto con 39”13, ma la miglior master in gara è Barbara Casella con 39”90 e 858,90 punti. Assolo in campo maschile di Simone Sciuto, M30 della Polisportiva Sport Club Catania che sigla la migliore prestazione assoluta maschile del meeting nuotando in 30”67 e 949,79 punti.
I califfi della velocità dei 100 stile libero sono stati Laura Bianca con 1’03”28 e 922,09 punti e Livio Conte con 56”00 e 914,29 punti, ma tra i migliori della gara regina segnaliamo anche Giulia Russo con 1’05”01 e 889,25 punti, Giuseppe Risuglia, M30 della Torre Del Grifo Village con 56”43 e 910,86 punti e Salvatore Morale, M25 della Circolo Canottieri Ortigia con 57”16 e 895,73 punti.
Nei 50 dorso si mette in evidenza tra le donne ancora Valeria Corbino con 34”10 e 913,78 punti, mentre tra i maschi, Fabrizio Rosario Puglisi, M25 della Torre Del Grifo Village segna il crono più veloce con 30”48 e 872,05 punti e Dario Rosselli, M45 del Circolo Canottieri Di Lauria sigla il miglior tabellare con 31”49 e 908,22 punti.
Mario Fazio Scaccianoce con 2’26”84 e 869,79 punti, miglior crono, Salvatore Nania, M55 della Torre Del Grifo Village con 2’38”86 e 919,80 punti, miglior tabellare e Annamaria Sapuppo con 2’46”29 e 857,48 punti, miglior riscontro femminile, si mettono in evidenza nei 200 misti in cui si fa notare tra i migliori anche Marco Conti con 2’36”23 e 904,24 punti.
Nei 100 farfalla troviamo Eleonora Baffo, U25 della Sprinteam con 1’16”37 davanti a tutte, con Concetta Addamo, M35 della Città Dello Sport, migliore master in gara con 1’33”65 e 689,38 punti. Dominio assoluto in campo maschile di Antonino Sicali, M40 della Sporting Club Catania con 1’05”23 e 882,42 punti.
Si conclude con le mistaffette 4×50 stile libero nelle quali si mette in evidenza la Sporting Club Catania, M100-119 con 1’48″75 e 955,86 punti.
Clicca qui per i risultati completi
Swim4Life All Rights Reserved