Al Sette Colli di Roma è subito spettacolo con il duo Detti – Paltrinieri ed il pass olimpico della Castiglioni!

Il livornese nuota i 400 stile in 3’44”21 consolidando quanto fatto ai primaverili di aprile, mentre la ranista nuota sotto il tempo limite per i 100 rana.

Un ricco buffet di star internazionali del nuoto in tre giorni di gare che si prospettano entusiasmanti, queste erano le premesse della 53esima edizione del Trofeo Sette Colli e al momento sono state tutte mantenute nella prima giornata consumata ieri al Foro Italico di Roma.

arianna-castiglioniÈ arrivato infatti un pass olimpico, quello conquistato con il sudore e la fatica di chi non si arrende mai, quello che ripaga dei tanti sacrifici fatti in ogni giorno della propria vita, quello portato a casa da Arianna Castiglioni. La ranista delle Fiamme Gialle e Team Insubrika ha nuotato il crono giusto dei 100 rana chiudendo in 1’07”15 alle spalle della lituana Ruta Meilutyte con 1’06”15 che dunque rivedrà a Rio dove la bustocca disputerà a 19 anni la sua prima Olimpiade.

Sul versante maschile arriva una bella prestazione che alimenta la promessa di Nicolò Martinenghi della NC Brebbia, terzo in 1’00”87 con il quale chiude terzo e migliora di cinque centesimi il Record Juniores che gli apparteneva già toccando la piastra simultaneamente con il tedesco Christian Vom Lehn. Anche l’oro maschile di questa gara è andato in Lituania, con Giedrius Titenis che migliora inoltre il Record della Manifestazione da lui stesso detenuto segnando 59”63, seguito da Lorenzo Antonelli della Larus Nuoto che chiude con il personal best migliorato di 15 centesimi segnando 1’00”77.

È arrivata la prima super performance e porta il marchio made in Italy grazie allo spettacolo offerto dal duo Detti – Paltrinieri nei 400 stile libero, chiusi in solitaria dal livornese tesserato per il GS Esercito ed SMGM Team Lombardia con 3’44”21 con il quale ha abbattuto il Record della Manifestazione detenuto da un certo Ian Thorpe con 3’44”71 nuotato appena 15 anni fa, seguito dal gemello Gregorio Paltrinieri che si accontenta per una volta del ruolo di secondo nuotando in 3’50”47.

Bello spettacolo anche nella stessa specialità al femminile dove si è imposta la francese Coralie Balmy registrando la quarta prestazione mondiale stagionale con il crono di 4’03”66 davanti alla magiara Boglarka Kapas che chiude comoda in 4’05”65 e all’Azzurra Diletta Carli con 4’07”32, purtroppo al quanto lontano dal tempo limite per Rio.

Al Foro Italico hanno fatto il loro esordio al Sette Colli di quest’anno anche Federica Pellegrini che ha chiuso ottava con il primato personale di 29”12 nei 50 dorso nei quali la canadese Kylie Masse ha nuotato il terzo crono mondiale dell’anno in 27″67, Luca Dotto, argento con 22″29 e Marco Orsi, settimo con 22”48 nei 50 stile libero, la magiara Liliana Szilagyi che ha fatto suoi i 200 farfalla con 2’08”55, seguita da Stefania Pirozzi con 2’09”66, l’altro magiaro Laszlo Cseh che invece ha vinto i 100 farfalla con 51”21 e le olandesi Ranomi Kromowidjojo che si impadronisce dei 50 stile libero chiudendo con il crono di 24”28 e Inge Dekker alla sua prima gara dopo il cancro curato con successo quest’anno, che ha chiuso ottava nella medesima specialità con 25”57 strappando il pass per le Olimpiadi di Rio!

Clicca qui per i risultati completi

Biglietti

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Tempi Limite di qualificazione alle Olimpiadi di Rio 2016

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine