Stamattina il toscano firma secondo primato mondiale dei Campionati, seguito dall’Europeo di Bonanni e da cinque Record Italiani.
Mattinata rovente quella della quinta giornata dei Campionati Italiani Master FIN in cui sono stati registrati un Record Mondiale, uno Europeo e cinque Italiani che hanno incalzato ed arricchito il già ampio bottino di questo appuntamento che nello Stadio del Nuoto di Riccione chiude la stagione di Nuoto Master in vasca.
I migliori risultati arrivano nei 100 dorso in cui Marco Maccianti (nella foto principale di Giacomo Ligas), dopo aver siglato il nuovo limite mondiale nei 200 dorso nella seconda giornata – clicca qui per leggere l’articolo – mette il suo secondo sigillo Mondiale di questi Campionati nuotando in 58”48 e 1024.28 punti! L’atleta M35 della Firenze Nuota Extremo cancella così due precedenti primati segnati entrambi ai Mondiali di Kazan 2015, il mondiale detenuto dal rumeno Ioan Gherghell con 58”86 e l’italiano detenuto da Maurizio Tersar con 59”53.
Non è tutto, perché poco prima di Maccianti, in vasca era scattato anche Alessandro Bonanni (nella foto a destra), M55 della Vis Nova Roma che con 1’07”84 e 998.08 punti ha registrato il nuovo Record Europeo stracciando il precedente dell’israeliano Igor Kravkov con 1’07”90 fatto sempre ai Mondiali di Kazan 2015, migliorando il suo personale che era Record Italiano con 1’07”91 fatto ai recenti Europei.
Tra i migliori riscontri maschili segnaliamo inoltre Giovanni Carlo Perulli, M35 della Icos Sporting Club, argento con 1’01”13 e 979”88 punti, Maurizio Tersar, M40 della AICS Acquarè Mafeco con 1’01”96 e 975.63 punti, Alessio Germani, M50 della Sport Management Lombardia con 1’05”65 e 970.45 punti e l’avvincente corsa al podio M45 vinta da Giuseppe Tiano del Malaspina Sport Club con 1’04”78 e 956.78 punti seguito da Gianluca Lapucci della Larus Nuoto con 1’04”98 e 953.83 punti e Guido Cocci della Imolanuoto con 1’05”76 e 942.52 punti.
Sul versante rosa va a scalfire il Record Italiano Laura Moltedo, M70 della Due Ponti che con 1’47”36 cancella Rita Androsoni ed il suo 1’48”35 del 2007. Tra i migliori riscontri sono da evidenziare quelli di Silvia Parocchi, M50 della Molinella Nuoto, miglior tabellare assoluto della specialità e tra i più alti di questi Campionati con 1’12”28 e 1021.17 punti, Simona Corrado, M25 del Club L’Aquila Nuoto che nuota il crono più veloce di tutte con 1’08”38 e 962.56 punti, Raffaella Previtera, M40 della Aquatica Torino con 1’11”93 e 948.14 punti e Desiree Cappa, M30 della Villaggio Sport. Eschilo con 1’08”74 e 947.63 punti.
L’altra gara di stamattina vedeva impegnati gli atleti dei 100 rana in cui sono arrivati altri tre Record Italiani, due dei quali in campo femminile. Le autrici del nuovo tempo di categoria sono Liana Corniani (nella foto a destra), M60 del Forum Sport Center con 1’31”84 e 984.86 punti con il quale migliora il suo precedente di 1’33”32 fatto agli Europei di Londra e Nicoleta Coica, M30 della Nuovo Nuoto – Bologna che con 1’16”04 e 970.67 punti depenna Lucia Bussotti con 1’16”80 del 2010.
Da segnalare in campo rosa il tabellare di Marzena Kulis, M50 della Nuotopiù Academy con 1’19”58 e 1025.26 punti con il quale migliora di 4 centesimi il crono nuotato agli Europei, segnando la terza prestazione all time mondiale ed il tabellare di Sabina Vitaloni, M45 della Derthona Nuoto con 1’18”72 e 985.52 punti, i due più alti tra le donne.
Il miglior interprete tra gli uomini è stato Claudio Negri, M80 della Nord Padania Nuoto – Varedo che ha nuotato in 1’42”99 e 997.48 punti migliorando il Record Italiano detenuto da Osvaldo Bertuccelli con 1’46”32 fatto agli Europei di Londra, ma tra i migliori riscontri sono da segnalare anche Francesco Calcara, M25 del Forum Assago, miglior crono assoluto con 1’06”33 e 953.87 punti, Andrea Benedetti, M35 della Pool Nuoto Sambenedettese con 1’08”33 e 955.07 punti, Carlo Arturo Travaini, M50 della Acqua 1 Village con 1’12”29 e 976.76 punti, Fabio Pianca Spinadin, M45 della Nottoli Nuoto con 1’10”13 e 965.21 punti e Andrea Florit, M55 della PadovaNuoto con 1’16”66 e 960.61 punti che hanno realizzato i migliori tabellari.
La mattinata si chiude con le donne dei 4×50 misti nei quali arriva un altro Record Italiano siglato dal Forum Sport Center, M240 formata da Monica Tripi, Cristina Leutenegger, Liana Corniani e Susanna Sordelli che chiudono in 2’40”08 con il quale cancellano il 2’44”70 della Andrea Doria fatto lo scorso marzo.
Nella sezione Master – Nuoto in vasca, troverete i Report dettagliati redatti per le precedenti sessioni di gare.
Ricordiamo ancora che durante i Campionati Italiani Master, per il terzo anno consecutivo, sarà presente a Riccione anche Nuoto Extremo con Casa Nuoto Extremo che si troverà ad appena cinque minuti a piedi dallo Stadio del Nuoto di Riccione, in viale Emilia 46 ed avrà a disposizione tutto di qualsiasi marchio per tutti i nuotatori ed appassionati che si troveranno a Riccione per disputare o seguire i Campionati Italiani Master. Anche quest’anno inoltre Nuoto Extremo regalerà una cuffietta extrema a tutti quelli che faranno un acquisto di almeno 20 euro!
Infine, all’interno dello Stadio del Nuoto di Riccione è presente inoltre lo stand ufficiale Xmetrics presso il quale è possibile prenotare la prova del super tecnologico apparecchio che sta rivoluzionando gli allenamenti del nuoto in tutto il mondo.
Clicca qui per le foto dei 400 misti uomini – 100 farfalla uomini e donne
Clicca qui per le foto dei 200 dorso donne – 400 sl donne
Clicca qui per le foto dei 400 sl maschi – 200 farfalla donne
Clicca qui per la Start-List Campionati Italiani Master 2016
Clicca qui per il programma gare con gli orari
Clicca qui per i Risultati Completi
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4life – All rights reserved