Centro Nuoto Bastia stellare, due Record Europei in uno nella 4×50 stile maschile!

Si chiudono i Campionati Italiani Master che in sei giorni di gare hanno regalato due Record Mondiali, dodici Europei e oltre 40 Italiani.

Si sono conclusi da pochi minuti i Campionati Italiani Master FIN che in sei giorni di gare spettacolari disputate nello Stadio del Nuoto di Riccione, hanno regalato due Record Mondiali, dodici Europei e 42 Italiani, affermandosi come uno dei più qualitativi Campionati Nazionali Master oltre che uno dei più partecipati in Europa e nel Mondo, in attesa dei riscontri delle prime frazioni in staffetta non ancora ufficializzati nei risultati.

Ai blocchi di partenza nell’ultima giornata ci sono andati gli atleti delle staffette miste 4×50 stile (213 formazioni) e 4×50 stile libero maschi e femmine (297 formazioni) per un totale di 2040 atleti che si sono avvicendati sul piano vasca.

Ad illuminare più di tutti quest’ultimo atto del Nuoto Master in vasca 2015/2016, il quartetto del Centro Nuoto Bastia A di categoria M200 che ha siglato due Record Europei in un unico colpo nella 4×50 stile libero! Ad aprire la staffetta degli umbri è stato infatti Gianluca Giglietti che ha segnato un parziale sui 50 metri di 25”71 stracciando il Record Europeo M55 detenuto dal russo Alexey Markovskiy con 25”97 fatto agli Europei di Londra, seguito in maniera incalzante da Fabio Servadio (25”24), Luca Listanti (25”74) e Rico Rolli (24”50 – tutti e quattro nella foto principale) che hanno fermato il crono a 1’41”19 e 1022.73 punti migliorando di 48 centesimi il Record Europeo detenuto dalla stessa squadra, realizzando la seconda prestazione all time mondiale!

La 4×50 stile libero ha visto anche due Record Italiani, messi a segno entrambi dalle donne, della AICS Acquarè Mafeco M120 formata da Florentina Ciocilteu, Greta Rovetta, Romina Degrassi e Martina Guareschi che hanno nuotato in 1’55”06 e 972.19 punti, abbattendo il precedente primato detenuto dalla Aquasport Tuatha De’ con 1’55”12 del 2009 e quello del Forum Sport Center M240 formata da Susanna Sordelli, Cristina Leutenegger, Liana Corniani e Monica Tripi che hanno segnato 2’18”65 e 968.91 punti cancellando il precedente primato della Andrea Doria con 2’21”85 del 2009.

In apertura dell’ultima sessione gare erano arrivati anche due Record Italiani nelle miste 4×50 stile, uno dal Forum Sport Center A, M240 formata da Susanna Sordelli, Paolo Inghirami, Liana Corniani e Marco Stentella che hanno segnato 2’05”21 e 952.80 punti con il quale hanno migliorato il Record Italiano detenuto dal Forum Sport Center con 2’06”57 dello scorso maggio e l’altro dalla Rari Nantes Legnano M100 formata da Marco Guerriero, Stefano Garzonio, Carla Venice e Laura Bozzato che hanno segnato 1’45”25 e 987.65 punti cancellando la Derthona Nuoto ed il suo 1’45”73 del 2012.

campionati-italiani-master-2016La giornata si concluderà a breve con le premiazioni delle Società in corsa per i titoli italiani per fascia di appartenenza e per il Team Event.
Al momento non resta che tirare le somme di questi Campionati con la Federnuto Master, ma di questo ne leggerete da domani con le interviste realizzate da Swim4Life Magazine.

Clicca qui per i Risultati Completi

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Swim4life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Lorenzo Giovannini

Dipendente di un’azienda farmaceutica di Prato. Ha un passato da agonista e dal 2010 partecipa al Settore Master. Reporter sul piano vasca.