Irrefrenabile Katie Ledecky negli 800 stile ai Trials USA, infiamma le tribune e fa storia!

L’aliena americana Katie trionfa in modo schiacciante mentre lo squalo Michael Phelps fa suoi anche i 100 farfalla. Nathan Adrian chiude con il secondo crono mondiale stagionale nei 50 stile.

La settima giornata dei Trials Olimpici Statunitensi ha infiammato le tribune del CenturyLink Center di Omaha dove questa stanotte ha ufficialmente decretato che i Giochi Olimpici che si disputeranno tra poco di un mese a Rio saranno un vero e proprio mix di spettacolo imperdibile per tutti gli sportivi appassionati.

Katie-LedeckyGli 800 stile libero femminili non lasciano spazio ad interpretazioni o sorprese con la finale che è sotto il segno della primatista mondiale sulla distanza Katie Ledecky (nella foto di copertina e a destra) che si piazza davanti a tutte con 8’10”32 (8’10″91 il crono di ingresso in finale, ndr). Che fosse un’aliena, si sapeva ormai già da tempo, ma l’americana sembra non essere mai stanca di stupire confermandosi ad alti livelli dopo che nei giorni scorsi ha anche migliorato il primo tempo mondiale stagionale nei 400 stile libero registrato da lei stessa ai Mondiali di Kazan. Katie è l’unica donna ad aver conquistato le distanze dei 200, 400 e 800 stile libero ai Trials Olimpici e con quest’ultima gara, i primi dieci migliori crono stagionali sulla distanza sono tutti sotto il segno dell’aliena americana.

«Ho raccolto i frutti del duro lavoro fatto finora ha dichiarato Katie Ledecky – Sarei voluta andare più forte, ma non sono riuscita ad inserire al momento giusto una buona gambata che mi garantisse maggiore stabilità e di conseguenza ho faticato molto di braccia. Ora voglio riposare e lavorare al meglio per Rio.»

michael-phelps-trials-usaLe premesse sono state mantenute, perché come da pronostici, Michael Phelps (nella foto a destra) si è aggiudicato la finale dei 100 farfalla, nuotando 51”00, di 83 centesimi meglio del crono delle semifinali, piazzandosi al secondo posto del ranking mondiale stagionale e aprendo ufficialmente la sfida al magiaro Laszlo Cseh che guida il ranking mondiale con il crono di 50″86, nuotato agli Europei di Londra. Il tre volte campione olimpico sulla distanza Phelps è l’unico atleta, in questi Trials Olimpici, ad aver vinto tre gare (200 misti, 100 e 200 farfalla).

«Il finale è stato terribile, sono arrivato po’ lungo ha dichiarato Michael Phelps – ma, come avevo detto al mio allenatore Bob Bowman,  quest’oggi non avevo assolutamente voglia di perdere la mia ultima gara in terra americana. Ho provato tantissime emozioni a gareggiare davanti a mio figlio e con la famiglia presente qui. Sono davvero, ho fatto tutto ciò che volevo.»

A seguire troviamo Tom Shields con 51”20 e dopo il secondo posto sia nei 100 che nei 200 farfalla viene integrato nella lista olimpica americana. Chiude il podio Seth Stubblefield con 51”24.

La finale 200 dorso femminili regala il successo a Maya Dirado con 2’06”90, quarto crono mondiale stagionale, davanti alla campionessa olimpica in carica sulla distanza Missy Franklin con 2’07”89 seguita da Lisa Bratton con 2’08”20.

Spettacolo offerto anche nella finale dei 50 stile libero maschili dove Nathan Adrian si aggiudica il terzo crono mondiale stagionale di 21”51 davanti a Anthony Ervin con il quarto crono mondiale stagionale di 21”52 che ha stabilito il primato di nuotatore più anziano a qualificarsi ad una gara individuale dei Giochi Olimpici a partire dal 1904. Chiude il podio Cullen Jones con 21”75. Il ranking mondiale stagionale della distanza è ancora guidata dal francese Florent Manaudou con il tempo di 21”42 dei Campionati Francesi di Montpellier.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

L’unica semifinale in programma nella notte è stata quella dei 50 stile libero femminili dove davanti a tutti si piazza Abbey Weitzeil con 24”34 seguita da Madison Kennedy con 24”39 e Simone Manuel con 24”58.

Clicca qui per i risultati completi

Clicca qui per il programma gare

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.