L’Azienda italiana ha realizzato le 18 vasche per le Olimpiadi, inclusa quella dove si terranno le gare del Nuoto e Pallanuoto
Un bel pezzo di Italia sarà presente alle prossime Olimpiadi di Rio anche per quanto riguarda gli impianti sportivi, grazie alle 18 vasche realizzate dall’azienda italiana leader nella progettazione di impianti natatori Piscine Castiglione.
La piscina olimpionica che tra dieci giorni ospiterà tutte le gare di Nuoto e Pallanuoto dei Giochi Olimpici, ma anche due piscine da 50 metri destinate al Parque des Atletas che saranno utilizzate in fase di allenamento, quella dedicata al riscaldamento atleti, sempre da 50 metri, nell’Estadio Olimpico de Desportos Aquaticos e altre due vasche, tra cui quella da 50 metri per le fasi di riscaldamento e le gare di Nuoto Sincronizzato nel Centro Aquatico Maria Lenk, rappresentano un’operazione molto rilevante per l’Azienda, per un valore complessivo di oltre 10 milioni di euro, ottenuta grazie all’expertise e all’innovazione che rendono unica questa impresa nel mondo.
Fiore all’occhiello di Piscine Castiglione è Myrtha®, tecnologia esclusiva e brevettata, una vera e propria rivoluzione nel mondo della piscina, caratterizzata da un sistema modulare basato sull’utilizzo di pannelli in acciaio inox.
Svariati i vantaggi garantiti da questa tecnologia, tra cui precisione millimetrica in fase di installazione, l’affidabilità del prodotto, la velocità di realizzazione, la lunga durata e la manutenzione ridotta.
Sapere che i più grandi nuotatori del mondo gareggeranno nelle vasche di Piscine Castiglione è un orgoglio per l’Italia, ancora prima di intraprendere l’avventura dei Giochi Olimpici e chissà che questo particolare non sia di buon auspicio per gli atleti italiani.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved