Mentre si respira aria di Rio, domani inizia un’edizione particolare dei Campionati Italiani Categoria

Non mancheranno i pezzi da 90 allo Stadio del Nuoto di Roma dove sono attesi oltre 800 atleti

Mentre gli Azzurri respirano da poche ore l’aria di Rio dopo essersi trasferiti nel Villaggio Olimpico dal ritiro di Santos, partono domani i Campionati Italiani Ragazzi ai quali seguiranno quelli di categoria  Juniores, Cadetti e Seniores che si disputeranno nello Stadio del Nuoto di Roma fino a mercoledì 10 agosto dove sono attesi oltre 800 atleti in rappresentanza di 274 compagini.

Nonostante manchi ormai pochissimo alle olimpiadi, a questi Campionati non mancherà lo spettacolo e nemmeno i pezzi da 90, visto che a Roma arriveranno tutti i reduci dei recenti Campionati Europei Giovanili di Nuoto di Hodmezovasarhely, dove l’Italia ha conquistato 22 medaglie realizzando cinque Record Italiani Juniores, due Cadetti e uno Ragazzi, oltre a 23 primati personali. Dal gruppo degli EuroJunior mancherà soltanto Sara Franceschi, in ritiro con gli Azzurri in attesa dell’esordio Olimpico ed erroneamente iscritta, così come Alice Mizzau, Arianna Castiglioni ed Alessia Polieri, nomi che fanno effetto sull’elenco iscritti visto che le ragazze sono in Brasile.

Ma a Roma ci saranno anche la maggior parte dei protagonisti dei Campionati Mondiali Juniores di Fondo disputati poco fa a Hoorn, dove l’Italia ha conquistato quattro medaglie vincendo la classifica per nazioni, tra i quali proprio i medagliati Emanuele Russo, Andrea Filadelli, Ludovica Lugli e Giulia Berton, oro nella 4×1500 mista 14-16 anni, Giulia Berton, argento nella 5 km, Andrea Manzi, bronzo nella 10 km e argento nella 4×1500 mista under 19 insieme a Roberto Nicola, Alisia Tettamanzi e Sophie Cavagnola.

Tra i confronti più attesi, quello della “young age” nei 50 e 100 stile libero che vedranno opposti proprio due dei protagonisti degli EuroJunior, Alessandro Miressi del GS Fiamme Oro Roma e Giovanni Izzo del Centro Sportivo Esercito ai quali è in mano il futuro della velocità Azzurra.

Presenze pesanti in altre gare, come quelle di Martina Caramignoli, Aurora Ponselè e Simona Quadarella negli 800 stile, Elena Gemo, Elena Di Liddo e Giorgia Biondani nei 50 farfalla e Niccolò Bonacchi, Christopher Ciccarese e Luca Mencarini nei 100 dorso e sfide che si prospettano entusiasmanti come quella di Laura Letrari che guiderà i 100 stile libero oltre a confrontarsi in un 50 stile in cui tenterà di tener testa alla più giovane Giorgia Biondani e in un 50 dorso che si annuncia più che interessante visto che si confronterà con Elena Gemo, Arianna Barbieri e Silvia Scalia.
Non mancherà Fabio Scozzoli che tenterà di conquistare l’oro sia nei 50 che 100 rana in cu itroverà l’ardua concorrenza di Lorenzo Antonelli, Flavio Bizzarri e nella seconda anche di Claudio Fossi.

Programma Gare, avvertenze e disposizioni Categoria ragazzi

Programma Gare Categoria Juniores, Cadetti e Seniores

Elenco iscritti Categoria Ragazzi

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Elenco iscritti Categoria Juniores, Cadetti e Seniores

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine