Campionati Italiani Categoria che si confermano entusiasmanti
Dopo i due Record Italiani Ragazzi siglati ieri per mano di Veronica Montanari della Gestisport che ha fermato il crono dei 200 dorso a 2’15”99, migliorando il primato di 2’16”18 che già le apparteneva e lo straordinario Pietro Paolo Sarpe del Circolo Canottieri Napoli che nei 400 misti ha buttato giù un primato storico chiudendo in 4’25”43 cancellando il 4’27”51 detenuto da Alessio Boggiatto dal lontano 1997, la seconda giornata dei Campionati Italiani di Categoria estivi che si stanno disputando nello Stadio del Nuoto di Roma ha offerto ancora spettacolo e storia grazie all’impresa della giovane Giulia Salin del Team Veneto, capace di infrangere il Record Italiano Ragazzi degli 800 stile libero che reggeva da ben 32 anni e firmato da Monica Olmi alle Olimpiadi di Los Angeles 1984, toccando la piastra cronometrica a 8’45”18! Passaggio aggressivo della 14enne in 4’23”17, con una chiusura altro e tanto forte che le consente di abbattere il suo personale di 8’48”29 nuotato a fine luglio e siglare quello che potrebbe essere il risultato più prestigioso di questi campionati visto che il primato della Olmi era il più longevo in assoluto.
Vittorie con personali migliorati nei 400 stile libero per Antonio Ortenzi del The Hurricane segnando 3’58”01 con il quale migliora sensibilmente il 4’01”46 nuotato due mesi fa, nei 200 rana per due atleti della Rari Nantes Torino, Giulia Carofalo che ha chiuso in 2’35”99 migliorando il 2’38”65 nuotato nella Coppa Comen dello scorso giugno e Simone Torrengo che ha segnato 2’18”24 migliorando anche lui il suo personale fissato a 2’18”99 nuotato pochi giorni fai ai Campionati Regionali estivi, nei 200 farfalla per Dolores Margni della SMGM Team Nuoto Lombardia con 2’18”34 con il quale ha cancellato il 2’21”71 fatto ai recenti Regionali e Alessio Gerardin della Antares Nuoto – Castelfranco con 2’03”35 con il quale ha migliorato il personale di 13 centesimi.
Verso il finale due gare veloci, i 100 stile libero femmine che hanno visto protagonista assoluta Emma Virginia Menicucci della Sisport che ha toccato la piastra a 56”51, 37 centesimi meglio del crono nuotato nella Coppa Comen dello scorso giugno, distante solo 19 centesimi dal Record Italiano Ragazzi di Rachele Ceracchi del 2012 ed i 50 stile libero maschi in cui Thomas Ceccon della Leosport Villafranca ha fatto suo l’oro chiudendo in 23”25, 65 centesimi meglio del crono nuotato lo scorso maggio.
Clicca qui per i risultati completi
Clicca qui per seguire la diretta streaming
Programma Gare, avvertenze e disposizioni Categoria ragazzi
Elenco iscritti Categoria Ragazzi
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved