Buon compleanno Giulia Noera e buon approdo nella categoria M50!

La Master siciliana passa da M45 a M50 con nuovi obiettivi e nuovi incentivi a ripartire per un’altra stagione di nuoto

Ci sono giorni e giorni speciali ed oggi è sicuramente un giorno speciale per Giulia Noera, atleta ed allenatore Master del Circolo Canottieri Lauria che compie 49 anni che corrisponde anche al passaggio dalla categoria M45 alla M50!
Siciliana, anzi palermitana doc, Giulia Noera è indubbiamente tre le atlete più interessanti del panorama Master nazionale, nonché internazionale e da M45 si è tolta belle soddisfazioni vincendo una medaglia di bronzo nei 200 farfalla ai Mondiali Master del 2012, due d’argento nei 100 e 200 farfalla agli Europei di Eindhoven del 2013 e una di bronzo nei 200 farfalla e una d’argento con la 4×50 stile M200 del Circolo Canottieri Lauria insieme ai compagni Paola Uberti, Giovanni Del Bosco a Marco Conti agli Europei di Londra 2016.

Sempre da M45, ha vinto 19 medaglie d’oro, 12 d’argento e due di bronzo ai Campionati Italiani Master detenendo inoltre diversi primati, ma adesso è più che pronta per il nuovo quinquennio nella nuova categoria che affronterà piena di entusiasmo e motivazioni.

Come ti senti al primo giorno da M50?
«Lo aspettavo almeno da un paio di anni, anche se tutto sommato a 48 anni ho fatto il mio migliore nei 100 farfalla! E se aggiungo che agli Europei di Londra, all’ultimo anno da M45, ho vinto un argento ed un bronzo con la spalla in condizioni non eccellenti, direi che non è niente male.»

giulia-noera-nuoto-master-02Questo mi fa capire anche che hai dovuto tirare un pò la carretta nelle ultime due stagioni?
«Eh si, anche perchè non dimentichiamo che da due anni ho la doppia responsabilità di coach e di atleta che non è semplice: quanti coach in Italia si tuffano anche a far le gare e fanno 960 punti? È veramente impegnativo pensare alle gare di tutti i miei atleti e mantenere la concentrazione per le mie.»

A proposito di coach, sei alla seconda stagione con l’avventura che hai intrapreso con il CC Lauria che già in un anno si è tolto belle soddisfazioni. Pensi che la squadra sia già pronta per fare un salto in avanti?
«Secondo me si e ci stiamo attrezzando per farlo, sopratutto come sempre puntando alla qualità del “servizio”: aspettative di alto livello tecnico, ma anche attenzione per chi inizia ad appassionarsi al mondo del nuoto. Il mio motto da allenatrice è “diamo a tutti quello che cercano”. L’atleta di alto livello avrà pane per i suoi denti, così come chi si sta avvicinando al nuoto da poco. Come faccio? Mantengo bassi i numeri delle persone in corsia e alta la mia soglia di attenzione a loro.»

Tornando a te come atleta, fino a che punto la nuova categoria ti dà nuovi stimoli?
«Dunque, la categoria nella quale mi appresto ad entrare è certamente la più forte in assoluto, in Italia e nel mondo. Già sul territorio nazionale troverò atlete come Daniela Deponti, Silvia Parocchi e Marzena Kulis che…mi stanno aspettando! Daniela e Silvia sono tra l’altro delle meravigliose amiche, insieme ad altre “ragazze” del Circuito con cui abbiamo uno scambio reale di affetto enorme, ma per me avere dei punti di riferimento come loro è importantissimo per tenere sempre alta l’attenzione.»

E certamente questi non sono nomi qualunque anche a livello mondiale!
«Sono fra le migliori al mondo, quindi mi reputo molto fortunata ad avere loro come modello da poter seguire in casa.»

Considerando questo, sarà già una grande sfida concorrere per il Supermaster e magari, anche l’Iron Master?
«L’Iron non fa per me visto che non so percorrere a rana più di 50 metri. Per il resto ci proveremo!»

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

giulia-noera-nuoto-master-03Posso sapere quali sono gli obiettivi che ti poni ai nastri di partenza di questa nuova stagione?
«Forse per scaramanzia non dovrei dirlo, ma io sono un’ottimista di natura e quindi ti dico che i 1000 punti è uno degli obiettivi da inseguire in questa nuova stagione. Sarebbe la prima volta per la Sicilia che non ha mai avuto atleti da 1000 punti. Oltre questo, preparare al meglio i 200 farfalla per i Mondiali di Budapest, così come le staffette che stiamo curando il più possibile al Lauria proprio per fare bene in Ungheria.»

Come vogliamo concludere questa intervista speciale nel giorno del tuo compleanno?
«A qualsiasi età lo si pratichi o ci si arrivi, il Nuoto Master è bellissimo e ti regala amicizie, come quella che ho con te e con tutte le persone del Circuito che reputo dei veri amici!»

Buon compleanno Giulia Noera!

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine