Elenco Iscritti ai Campionati Italiani Assoluti invernali, l’ultimo atto di un 2016 stellare

Quasi 500 atleti daranno vita alla piscina ed agli spalti dello Stadio del Nuoto di Riccione

È stato un anno intenso per il nuoto italiano e indubbiamente positivo visti i successi raccolti lungo la strada, condita da medaglie olimpiche, mondiali, europee e non solo.
Alla medaglia d’oro di Gregorio Paltrinieri nei 1500 stile e quelle di bronzo di Gabriele Detti nei 1500 e  400 stile dei Giochi di Rio, alla medaglia d’oro, quattro d’argento e due di bronzo dei recentissimi Mondiali in vasca corta di Windsor e alle cinque medaglie d’oro, sette d’argento e cinque di bronzo degli Europei di Londra, si aggiungono le 22 medaglie (9 d’oro, 8 d’argento e 5 di bronzo) conquistate dal futuro della Nazionale Italiana, i giovani condotti da mister Bolognani ai Campionati Europei Juniores di Hodmezovasarhely (Ungheria).

E perché non ricordarlo, lo Stefano Morini che dopo aver creato l’opera d’arte chiamata Paltrinieri e Detti e aver continuato a coordinare egregiamente il progetto tecnico del mezzofondo al Centro Federale di Ostia, è stato chiamato in causa per essere prima relatore all’annuale conferenza organizzata dalla British Swimming Coaches Association e poi oratore al 36esimo Congresso “De La Asociacion Espanola de tecnicos de Natation” svolto a Madrid lo scorso ottobre.

Insomma, il nuoto Azzurro quest’anno è stato un vero e proprio prodotto import/export che ha reso il 2016 un anno da ricordare bene, un anno che si chiuderà per gli elite di questa magnifica disciplina sportiva venerdì 16 e sabato 17 dicembre nel glorioso Stadio del Nuoto di Riccione con i Campionati Italiani Assoluti invernali, seguiti il giorno seguente dal Campionato Nazionale a Squadre – Coppa Caduti di Brema.

Sono 478 gli atleti iscritti nell’edizione 2016, in rappresentanza di 118 Società Sportive, un pelo in meno rispetto alla scorsa edizione che vide 527 iscritti, ma questo è l’effetto di un anno molto impegnativo per tutti.
La “testa di serie” sarà ancora una volta il Circolo Canottieri Aniene con 41 atleti iscritti, seguita dalla SMGM Team Nuoto Lombardia con 31 e GS Fiamme Oro Roma con 26. A Riccione saranno presenti 31 dei 35 olimpionici di Rio, dai quali saranno assenti solo Diletta Carli, Andrea Mitchell D’Arrigo, Luca Marin e Matteo Rivolta, tutti in fase di riposo da competizione. Sei le gare in cui figura iscritta la Divina Federica Pellegrini, fresca dell’oro mondiale nei 200 stile di Windsor, i 50, 100 e 200 stile, i 100 e 200 farfalla e i 200 dorso, ma molto probabilmente non tutte saranno realmente disputate.

filippo-magniniDi sfide allettanti se ne scorgono tante leggendo l’elenco iscritti, una tra tutte quella dal sapore mondiale tra il veterano Fabio Scozzoli ed il più giovane talento Nicolò Martinenghi nei 50 e 100 rana e quella nei 100 stile libero che in mezzo al campione europeo e primatista italiano in carica della vasca lunga Luca Dotto ed al campione europeo e primatista italiano in carica della vasca corta Marco Orsi, ci sarà anche l’intramontabile ed ever green Filippo Magnini, oltre 15 anni di carriera ad alti livelli, 56 medaglie conquistate a livello internazionale e 27 tutoli italiani individuali assoluti.

Dalle 9.30 le gare del mattino, dalle 16.20 quelle del pomeriggio della prima giornata, dalle 15.20 quelle della seconda giornata, tutte disposte in serie uniche, senza batterie e finali. Swim4Life Magazine seguirà i Campionati dando aggiornamenti in tempo reale dal piano vasca di Riccione. Non mancherà la diretta televisiva trasmessa per tutte le gare come sempre su Rai Sport 1 con la telecronaca di Tommaso Mecarozzi e Luca Sacchi, mentre nelzona mista di Elisabetta Caporale.

Clicca qui per l’elenco iscritti ai Campionati Italiani Assoluti invernali 2016

Clicca qui per il Programma Gare dei Campionati

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine