Silvia Di Pietro in gran forma anche in vasca lunga fa suoi i 50 stile sfiorando il Record Italiano!

Record Italiano Ragazzi per Thomas Ceccon negli spettacolari 100 stile libero andati a Luca Dotto

Dopo un inizio infuocato con la prima sessione gare andata di scena questa mattina che ha visto il Record Mondiale Juniores nei 50 rana di Nicolò Martinenghi ed il 108esimo titolo di Federica Pellegrini con l’oro vinto nei 200 stile libero e quello nella staffetta 4×100 misti confermandola più che mai patrimonio nazionale sportivo clicca qui per leggere l’articolo dettagliato con la galleria foto delle gare – Campionati Italiani Assoluti invernali open 2016 hanno consumato la seconda parte della prima giornata con un Record Italiano Ragazzi e la bella prestazione di Silvia Di Pietro.

La gara che ha offerto un crono particolarmente importante rispetto alle altre è stata infatti quella dei 50 stile libero femminili nei quali la fresca medaglia d’argento della specialità ai Mondiali in vasca corta di Windsor, Silvia Di Pietro, GS Forestale – Circolo Canottieri Aniene, si è confermata straordinariamente in grande spolvero anche in vasca lunga nuotando in 25”03, appena 19 centesimi sopra al suo record italiano. Alle sue spalle la compagna di allenamenti Erika Ferraioli, Centro Sportivo Esercito – Circolo Canottieri Aniene, con 25”48 e Giorgia Biondani, Centro Sportivo Esercito – Leosport Villafranca, con 25”49.

filippo-berlincioni-oro-200-farfalla-assoluti-invernali-riccione-2016-4Da sottolineare nella sessione di oggi pomeriggio anche il miglioramento netto nei 200 farfalla maschili di Filippo Berlincioni, Circolo Canottieri Aniene, che si è aggiudicato il titolo italiano abbattendo il suo personale precedente di 1’59”17 fatto agli scorsi primaverili, nuotando con il crono di 1’57”88. Sul podio lo hanno seguito Matteo Pelizzari, Circolo Canottieri Aniene, con 1’58”15 e Giacomo Carini, Gr.Nuoto Fiamme Gialle/Can. Vittorino da Feltre, con 1’58”54.

Così come stamattina nei 400 stile libero, in vasca anche il Campione Olimpico dei 1500 stile libero Gregorio Paltrinieri, GS Fiamme Oro Roma/Coopernuoto, che ha fatto suo il titolo italiano degli 800 stile libero chiudendo l’ultima serie veloce in 7’51”67 mettendosi alle spalle il gemello Gabriele Detti, Centro Sportivo Esercito/SMGM Team Nuoto Lombardia, con 7’56”07 ed il redivivo Samuel Pizzetti, Centro Sp.vo Carabinieri/Nuotatori Milanesi, con 7’59”64.

Sempre gli 800 stile libero ma femminili, sono andati a Simona Quadarella, Circolo Canottieri Aniene, con il crono di 8’28”05, un centesimo sotto al suo personale che risale ai primaverili di quest’anno. Alle sue spalle Giulia Gabbrielleschi, Nuotatori Pistoiesi, con 8’36”24 ed Alisia Tettamanzi, Marina Militare CS Nuoto – Nuotatori Milanesi, con 8’39”97.

Nei 200 misti femminili è salita sul primo gradino del podio Ilaria Cusinato, Team Veneto, con 2’13”35, seguita da Sara Franceschi, Gr.Nuoto Fiamme Gialle – Nuoto Livorno, con 2’14”85 e Carlotta Toni, Centro Sportivo Esercito – Rari Nantes Florentia, con 2’15”03, mentre è rimasta fuori dal podio Laura Letrari, Centro Sportivo Esercito – Bolzano Nuoto, con 2’16”13.

Il pomeriggio del primo atto dei Campionati Italiani Assoluti invernali 2016 si è concluso con i sempre sorprendenti e mai avari di spettacolo 100 stile libero maschili. Prima della serie finale veloce infatti, è arrivato il Record Italiano Ragazzi del 16enne Thomas Ceccon, Leosport Villafranca, che ha fermato il crono a 50”42 abbattendo il 50”62 datato 2014 di Giovanni Izzo, dopo di che si è assistito con enfasi alla bellissima corsa al podio che ha visto il giovane Alessandro Miressi, GS Fiamme Oro Roma – Centro Nuoto Torino, sfiorare l’impresa chiudendo secondo in 49”08 in mezzo al campione invernale e primatista italiano in carica della specialità Luca Dotto, GS Forestale – Larus Nuoto, con 48”77 e Marco Orsi, GS Fiamme Oro Roma – CN UISP – Bologna, con 49”29.

L’appuntamento finale è per domani con le serie del mattino in programma dalle 9.30 e quelle del pomeriggio dalle 15.20 tutte in diretta televisiva su Rai Sport 1 con la telecronaca di Tommaso Mecarozzi Luca Sacchi, mentre mancherà purtroppo dalla zona mista Elisabetta Caporale.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Clicca qui per i risultati completi

Clicca qui per il Programma Gare dei Campionati

Clicca qui per la galleria foto dei 400 stile maschi e 50 dorso femmine

Clicca qui per la galleria foto dei 50 farfalla maschi e 200 stile libero femmine

Clicca qui per la galleria foto dei 400 misti maschi e 100 farfalla femmine

Clicca qui per la galleria foto delle 4×100 stile maschi e 4×100 misti femmine

Clicca qui per la galleria foto delle premiazioni

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine