Regionali Master Liguria scintillanti, due Record Europei e cinque Italiani illuminano la Sciorba!

Carlo Travaini e Luca Vigneri show, cambio al potere con la vittoria della Genova My Sport

Si fa fatica a ricordare un Campionato Regionale Master Liguria più bello, spettacolare, con un livello tecnico particolarmente elevato e sorprendente come quello disputato domenica scorsa nella piscina Sciorba di Genova, dove al cospetto di 471 atleti saliti ai blocchi di partenza per un totale di 878 gare, sono arrivati due Record Europei e cinque Italiani!
A dirigere l’orchestra ligure è stato il lombardo Carlo Arturo Travaini (nella foto di copertina), si ancora lui, che nei 200 rana ha migliorato il Record Europeo M50 da lui stesso detenuto con il crono di 2’30”94 stabilito a dicembre dello scorso anno nuotando in 2’27”28! Il netto miglioramento consente all’atleta tesserato per la Acqua 1 Village di registrare con 1.039,79 punti la miglior prestazione assoluta maschile dei Campionati, ma soprattutto la sesta prestazione mondiale all time della categoria.

A fargli eco con “accento europeo” Luca Vigneri (il secondo da sinistra nella foto in basso insieme ai compagni di staffetta) che nei 200 dorso ha fermato il crono a 2’13”02 che per l’atleta della Genova Nuoto My Sport vale il Record Continentale M50 con il quale viene cancellato il precedente di 2’15”71 che fu stabilito nel 2015 da Giovanni Franceschi. Complice di questo traguardo, la mancanza dell’omologazione della piscina di Metz che recentemente ha ospitato i Championnat de Lorraine open dove Nicolas Granger aveva nuotato in 2’08”94, crono che dunque non è stato ufficializzato come primato. Il riscontro cronometrico, che vale ben 1.014,73 punti, rappresenta al momento la seconda prestazione all time mondiale della categoria.

jane-hoag-regionali-master-liguria-2017La protagonista principale in campo femminile è stata invece Jane Ann Hoag (nella foto a destra) del Team Insubrika che è riuscita a migliorare il Record Italiano M50 nei 1500 stile libero da lei segnato due settimane fa con 18’30”10, nuotando in 18’27”42 e 1.016,11 punti, migliore prestazione assoluta femminile dei Campionati Liguri e terzo all time mondiale di categoria.

Tre Master50 tra i principali protagonisti dei Campionati dunque, ma lo spettacolo non è mancato nemmeno nelle categorie più in erba, con Stefano Rosettani della Rari Nantes Spezia che in un avvincente duello nei 100 rana con Francesco Calcara del Forum-Assago ha abbattuto il Record Italiano M25 toccando la piastra cronometrica a 1’01”98 e 985,48 punti, registrando la quarta prestazione mondiale all time della categoria e cancellando l’1’03”36 detenuto proprio da Calcara che è riuscito comunque a migliorarsi nuotando in 1’03”06 e 968,6 punti.

Si sono fatti ben valere anche i veterani, con Laura Losito Faucci della Rari Nantes Savona e Vittorio Ermirio della Rari Nantes Spezia che hanno siglato i nuovi Record Italiani M75, rispettivamente nei 1500 stile libero chiudendo in 28’40”20 e 945,25 punti con il quale la Faucci ha cancellato il 31’53”89 del 2011 di Renata Marting registrando inoltre la settima prestazione mondiale all time della categoria e nei 50 stile libero con 32”77 e 950,26 punti con il quale Ermirio ha cancellato lo storico 33”16 del 1997 detenuto da Celio Brunelleschi, registrando la nona prestazione all time mondiale della categoria!

4x200-stile-mista-genova-nuoto-M120-Silvio-Ivaldi-Eleonora-Ferrando-Luca-Vigneri-Jessica-MichelonA Genova c’è stata il tempo di fare anche un altro Record Italiano con la 4×200 stile libero mista della Genova Nuoto My Sport che in prova isolata ha realizzato il primato M120-159 segnando 8’57”25 con il quartetto composta da Silvio Ivaldi, Eleonora Ferrando, Luca Vigneri e Jessica Michelon (nella foto a destra), cancellando il 9’02”63 della Chimera Nuoto fatto nella scorsa stagione.

Per la cronaca, durante i Campionati Regionali Master Liguri è arrivato anche un Record Austriaco M50 realizzato da Alexander Placheta della Innsbruck con 4’27”89 e 964,09 punti nei 400 stile libero con il quale è stato migliorato il precedente di 4’31”38 di Wolfgang Raber del 2016.

Oltre i numerosi risultati di prim’ordine, è arrivato a sorpresa anche il cambio al comando con la Genova Nuoto My Sport che dopo anni e anni di egemonia ha spodestato la Nuotatori Genovesi diventando campione regionale con 55.373,39 punti contro i 54.441,56 punti dei campioni uscenti. Il podio è stato completato dalla Rapallo Nuoto che si è confermata terza potenza ligure anche quest’anno totalizzando 27.970,68 punti.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

genova-my-sport-regionali-master-liguria-2017Tra i migliori riscontri arrivati segnaliamo inoltre Franca Bosisio, M45 del Team Trezzo Sport con 5’28”33 e 983,43 punti nei 400 misti e 32”22 e 965,24 punti nei 50 dorso, Silvio Ivaldi, M30 della Genova Nuoto My Sport con 4’14”21 e 946,62 punti nei 400 stile libero, Francesco Calcara con 2’18”58 e 983,69 punti, a 63 centesimi dal Record Italiano M25, e Stefano Pacini, M50 della Rapallo Nuoto con 2’39”05 e 962,84 punti nei 200 rana, Olessia Bourova, M35 della Rari Nantes Sori con 26”30 e 995,06 punti nei 50 stile libero, a 39 centesimi dal suo record europeo, e 29”69 e 960,26 punti nei 50 farfalla, Stefano Rosettani con 28”72 e 964,48 punti nei 50 rana, a 53 centesimi dal Record Italiano, Alessandro Rivellini, M35 della Andrea Doria con 2’10”37 e 957,43 punti nei 200 farfalla, Stefano Argiolas, M50 della Genova Nuoto My Sport con 18’05”56 e 954,10 punti nei 1500 stile libero, Vittorio Ermirio con 3’20”50 e 946,18 punti nei 200 misti, Tullia Givanni, M55 della Nuotatori Genovesi con 1’17”52 e 949,43 punti nei 100 farfalla, Claudio Arca, M55 della Rari Nantes Savona con 1’07”67 e 947,84 punti nei 100 misti e Antonio D’Aria, M45 della Lerici Nuoto con 9’16”11 e 940,98 punti negli 800 stile libero.

Si ringrazia Renato Consilvio per la gentile concessione delle foto

Clicca qui per i risultati completi

Clicca qui per la classifica Società completa

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.