L’appuntamento nazionale fornirà importanti indicazioni in vista dei Campionati Internazionali Juniores
Oltre duemila giovani speranze del nuoto italiano, 911 ragazze e 1.097 ragazzi, scenderanno in vasca per i Criteria Nazionali Giovanili 2017 che prenderanno il via domani e proseguiranno fino a mercoledì 22 marzo nello Stadio del Nuoto di Riccione che vedrà ben 5.252 presenze gara e 563 staffette disputate in rappresentanza di 351 Società Sportive.
Cresce ancora dunque l’evento dedicato ai giovani (2000 atleti nella scorsa edizione, ancora meno nel 2015) che vedrà ai blocchi di partenza della piscina in versione short course le categorie Ragazzi, Juniores e Cadetti che verranno trasmessi in diretta streaming video sul sito della Federazione Italiana Nuoto che conferma il grande interesse e investimento sui nuotatori in erba ampliando l’offerta mediatica e dare maggiore visibilità a chi prende parte a questo importante appuntamento che potrebbe dare le prime importanti indicazioni per le qualificazioni ai Campionati Europei Junior che si svolgeranno a Netanya dal 28 giugno al 2 luglio.
Le ragazzine le prime a tuffarsi in gara, da domani al 19 marzo, seguite dai ragazzini dal 20 al 22 marzo per un Campionato che come afferma il Tecnico federale responsabile delle Squadre Nazionali giovanili Walter Bolognani rappresenta una festa e la conclusione della stagione indoor.
Oltre ai Campionati Europei Junior i Criteria forniranno le prime indicazioni sulla squadra Azzurrina che prenderà parte alla Mediterranean Cup che si terrà dal 24 al 25 giugno a Saint Raphael in Francia ed agli EYOF che si svolgeranno dal 23 al 30 luglio a Gyor in Ungheria, in attesa dei Campionati Assoluti che daranno la possibilità agli atleti Juniores e Cadetti di staccare i pass di qualificazione.
Furono 19 i primati della manifestazione femminile e 15 quelli maschili ad essere migliorati nella scorsa edizione. Nicolò Martinenghi del Nuoto Club Brebbia, Giovanni Izzo del Centro Sportivo Esercito e Alessandro Miressi del GS Fiamme Oro Roma i big tra i maschi, Sara Franceschi del Gr. Nuoto Fiamme Gialle, Ilaria Cusinato del Team Veneto, Tania Quaglieri della Sea Sub Modena e Giulia Verona della SMGM Team Nuoto Lombardia le più attese tra le femmine.
Oltre agli atleti, prontissime anche le strutture alberghiere di Riccione per ospitare atleti, allenatori e famiglie al seguito che saranno coinvolti ai Criteria 2017. Nella città ribattezzata come patria del nuoto italiano ci tantissime strutture disponibili e la scelta varia in base ai servizi e qualità offerte. Tra i numerosi hotel, in evidenza il Feldberg a soli due chilometri dallo Stadio del Nuoto che ogni anno propone sempre offerte molto interessanti e complete che rispecchiano le esigenze degli atleti e dei loro accompagnatori, tra le quali la ricca prima colazione a buffet con specialità dolci, salate, bio e frutta fresca e pranzo e cena serviti in un elegante ristornate gestito a cura dello Chef Bruno Enchisi e dalla sua brigata, forti dell’esperienza nel trattare il turismo sportivo.
Elenco iscritte per gara e riepilogo iscritte per Società – Sezione Femminile
Elenco iscritti per gara e riepilogo iscritti per Società – Sezione Maschile
Clicca qui per il Programma Gare completo
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved