Il meeting organizzato dalla 2001 Nuoto Master Padova raccoglie i frutti del bel lavoro svolto nelle tre precedenti edizioni registrando 851 atleti iscritti
Sarà un fine settimana in perdita per il Circuito Supermaster FIN che vedrà in vasca poco più di duemila atleti in cinque manifestazioni contro i gli oltre 2.600 totalizzati dalle stesse manifestazioni nella scorsa stagione. Complice sicuramente l’ingresso della tanto attesa Primavera e soprattutto la Festa del Papà che cadrà proprio domenica, quattro manifestazioni sulle cinque in programma hanno dovuto registrare un sontuoso calo degli iscritti.
L’unico meeting a reggere l’impatto con la festività in concomitanza con la giornata di gare è stato il Memorial Max Zuin che consumerà domenica nella piscina del C.S. Plebiscito di Padova la sua quarta edizione per la quale sono attesi 851 iscritti, un record per la manifestazione che l’anno scorso arrivò a circa 820. Non è un caso che il meeting organizzato dalla 2001 Nuoto Master Padova sia proprio nel Veneto, territorio per il quale più volte abbiamo speso parole di apprezzamento per quanto prodotto costantemente da FIN Veneto a favore del movimento Master che evidentemente si è attaccato così tanto alla partecipazione che nulla influisce sula partecipazione degli atleti che si ritrovano a vivere l’amato nuoto nel modo migliore possibile.
Un lavoro certosino svolto con sincera passione anno dopo anno dagli addetti ai lavori che indubbiamente giova al Comitato Regionale che con oltre 1300 atleti e più di 440 staffette si è confermato anche quest’anno uno dei tre Campionati Regionali Master più partecipati d’Italia insieme a Lazio e Lombardia e giova alle singole Società organizzatrici dei meeting di Circuito Master FIN che puntualmente registrano il pienone dopo poche ore dall’apertura iscrizioni.
Lode dunque alla Società 2001 guidata per organizzare il meeting in memoria del Tecnico Zuin da Edoardo Fabrizio (nella foto a destra insieme a Tiziana Raiteri) che con una vasca da sei corsie riuscirà in una sola giornata di gare (otto specialità più una staffetta) a gestire oltre 800 atleti dopo essere partito da circa 600 della prima edizione.
“Preferisco curare nel dettaglio tutti i piccoli particolari ed è questo che fa il successo di una manifestazione – racconta Fabrizio raggiunto telefonicamente da questa Redazione – La gente deve sentirsi come a casa e deve potersi divertire veramente, senza sbavature che non rischio di trovare anche grazie alla collaborazione di 55 volontari. Dalla medaglia che può sembrare una stupidaggine ma che ogni anno tengo a personalizzare in maniera speciale, ai gadget per tutti gli atleti che quest’anno avranno vino e diversi altri beni di consumo, ritengo giusto fare qualcosa di veramente buono per ogni aspetto del meeting a cui tengo particolarmente”
Una delle chicche di quest’anno sarà la diretta streaming trasmessa sulla pagina Facebook Born to Swim nelle fasi salienti dell’evento. Dopo la prematura scomparsa avvenuta lo scorso novembre di Daniela Zuin, la sorella di Max Zuin che ha sempre presenziato alla manifestazione come testimonial in rappresentanza della famiglia Zuin, la 2001 ha deciso inoltre di premiare i due atleti più anziani maschio e femmina con un premio speciale proprio in ricordo di Daniela.
Il movimento Master nasce per aggregazione, socializzazione, divertimento e sport per salvaguardia della salute, ma oggi come oggi ha bisogno anche di qualità organizzativa degli eventi e cura nella gestione del movimento che va sempre e costantemente incentivato se non si vuole assistere al crollo dei numeri e il Veneto è un chiaro esempio di quanto di buono si potrebbe fare.
Nel meeting che rientra infatti anche nel rinomato e sentito speciale circuito regionale Grand Prix Veneto Masters, è previsto anche un premio speciale in ricordo del Tecnico padovano Max Zuin, assegnato nella migliore prestazione dei 100 farfalla femminili e maschili.
Clicca qui per il programma gare / clicca qui per la start-list
Nonostante i tanti premi messi in palio e le iniziative promosse in concomitanza della manifestazione, tra cui la staffetta del papà ed il buffet durante la premiazione delle squadre a fine meeting, registra un brusco calo il Trofeo Etna Nuoto, il primo meeting successivo ai Campionati Regionali Sicilia che nella sua quarta edizione vede 472 atleti iscritti contro i 567 della scorsa edizione. Il meeting organizzato dalla Etna Nuoto si terrà domenica presso il Complesso Comunale “Piscine Olimpioniche di Nesima” e sarà l’unico del fine settimana Master a disputarsi in vasca da 50 metri.
Clicca qui per il programma gare / clicca qui per la start-list
Calo vertiginoso anche per il Trofeo Master Balnaea organizzato dalla Polisportiva Balnaea per la sua 11esima edizione e in programma per domenica presso la piscina del Centro Sportivo BALNÆA di Battipaglia, dove sono attesi 416 atleti contro i 540 della scorsa stagione – clicca qui per il programma gare / clicca qui per la start-list – per il 4° Trofeo Master di Primavera organizzato dalla Rapallo Pallanuoto presso la piscina Comunale di Rapallo dove si registrano 285 atleti contro i 438 della scorsa edizione – clicca qui per il programma gare / clicca qui per la start-list – e per la sesta Coppa Città di Follonica organizzata dalla Amatori Nuoto Follonica presso la piscina Comunale di Follonica per la quale si sono iscritti poco più di 150 atleti contro i 305 della scorsa edizione – clicca qui per il programma gare / clicca qui per la start-list.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved