La livornese conquista la quinta prestazione italiana di sempre nei 200 misti mentre la padovana è ottava di sempre in italia nei 200 farfalla. Altri due record della manifestazione, per Roberta Circi nei 200 misti e Noemi Cesarano nei 400 stile.
Sono entrati nel vivo i Criteria Nazionali Giovanili 2017, che ieri hanno visto concludere la prima sessione riservata alle gare femminili, presso Stadio del Nuoto di Riccione, che per l’occasione presenta una vasca da 25 metri e che ha visto tra le principali protagoniste Sara Franceschi, per la prima volta sotto l’1’07 nei 100 rana – clicca qui per approfondire la notizia.
La sessione pomeridiana della prima giornata vede ancora in evidenza la 18enne livornese Sara Franceschi, Fiamme Gialle/Nuoto Livorno, che bissa il successo del mattino confermandosi al top anche nei 200 misti che la vede davanti a tutte con 2’09”13. Alle sue spalle si piazza Anna Pirovano, SMGM Team Lombardia, con 2’09”92, che rappresenta la quinta prestazione italiana di sempre.
In evidenza nei 200 farfalla cadette Ilaria Cusinato, Team Veneto, che si impone con il crono di 2’08”55 e che porta la 17enne di Padova, allenata dal tecnico Stefano Morini al Centro Federale di Ostia, a stabilire l’ottava prestazione italiana di sempre.
“Non mi aspettavo di andare così forte – spiega Ilaria Cusinato, come si legge dal sito web Federale – perchè in mattinata, con la staffetta, le sensazioni non erano il massimo. Il tempo è veramente molto buono. Mi sento ancora molto contratta, d’altronde ho concentrato tutta la preparazione agli assoluti in aprile con l’obiettivo di strappare la qualificazione ai Campionati del Mondo di Budapest”.
Da segnalare due record della manifestazione, che si aggiungono a quello della mattinata di Costanza Cocconcelli nei 50 dorso junior 2002, il primo lo stabilisce Roberta Circi, SMGM Team Lombardia, nei 200 misti junior 2002 con 2’11”88 migliorando il crono di 2’12”48 di Ludovica Leoni del 2009. Il secondo è firmato da Noemi Cesarano, Time Limit, che nei 400 stile libero ragazze chiude con il crono di 4’13”60 cancellando il primato precedente di 4’14”46 detenuto dalla toscana Diletta Carli dal 2010.
Clicca qui per i risultati completi
Clicca qui per la diretta streaming su sito della FIN
Elenco iscritte per gara e riepilogo iscritte per Società – Sezione Femminile
Elenco iscritti per gara e riepilogo iscritti per Società – Sezione Maschile
Clicca qui per il Programma Gare completo
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved