A Riccione piovono record, le femmine dei Criteria 2017 fanno tredici!

Conclusa ieri la parte rosa della manifestazione nazionale dedicata ai Giovani, oggi si prosegue con i maschi

Terminata ieri pomeriggio la parte femminile dei Criteria Nazionali Giovanili 2017 che hanno offerto al pubblico dello Stadio del Nuoto di Riccione e di quello che da casa ha seguito la competizione grazie alla diretta streaming trasmessa sul sito web della Federnuoto ben 13 record che rappresentano l’alto livello raggiunto anche quest’anno dalla manifestazione che nella scorsa edizione registro 19 primati femminili.

L’ultima sessione disputata ieri pomeriggio ha visto come nella scorsa edizione protagonista assoluta Giulia Salin, Junior 2002 del Team Veneto, che negli 800 stile libero ha chiuso in 8’30”84 con il quale ha migliorato l’8’33’03 di Linda Caponi del 2013, mentre nella sessione del mattino si era messa in evidenza Karen Asprissi (nella foto di copertina di Corrado Sorrentino – Swimming Channel), Junior 2002 del Team Insubrika che nei 50 farfalla ha registrato il nuovo record in 26”90, migliorando il 27”12 di Silvia Di Pietro del 2008 e la propria posizione nel ranking all time italiano che la porta al 12esimo posto. La 15enne si era imposta con un crono di valore anche nei 100 farfalla nuotati il sabato pomeriggio con 59”65 con il quale ha cancellato il 59”98 di Alessia Polieri del 2009.

Insieme alla Asprissi hanno infranto il primato anche Roberta Circi che dopo i record nei 200 misti junior 2002 e nei 100 dorso (59”99 nella prima frazione della 4×100 mista dopo il crono di 1’00”05 nuotato nella gara individuale), ha migliorato anche il crono dei 200 dorso segnando 2’07”09 contro il 2’08”58 di Silvia Scalia del 2008 che vale inoltre l’ottava prestazione italiana di sempre ed Erika Gaetani, categoria Ragazze 2004 della Olimpica Salentina con 2’12”47 nei 200 dorso (precedente di 2’15”63 di Sara Pusceddu del 2013).

In evidenza ancora Tania Quaglieri con i personali di 26”97 nei 50 farfalla cadette (precedente 27”31) e 55”21 nei 100 stile libero, la prima volta sotto i 56” per la 16enne emiliana allenata da Matteo Poli e tesserata per la Sea Sub Modena che porta a casa quattro titoli in tre giorni.

Sabato pomeriggio hanno brillato particolarmente anche Ilaria Cusinato, categoria Cadette del Team Veneto che nei 400 misti ha chiuso in 4’31”99 abbassando il 4’32”79 che lei stessa nuotato nel 2016, Martina Ratti, categoria Ragazze 2003 della SMGM Team Lombardia che nei 400 misti ha segnato 4’47”14 migliorando il 4’48”19 di Annachiara Mascolo del 2015 e Sara Franceschi delle Fiamme Gialle/Nuoto Livorno che nei 100 farfalla Cadette ha nuotato con il personale 59”91 rompendo per la prima volta il muro del minuto, conquistando il quarto titolo iridato dopo quelli vinti nei 200 misti e nei 100 e 200 rana.

In vasca da stamattina i maschi che concluderanno i Criteria 2017 nella giornata di mercoledì.

Clicca qui per i risultati completi

Clicca qui per la diretta streaming su sito della FIN

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Elenco iscritte per gara e riepilogo iscritte per Società – Sezione Femminile

Elenco iscritti per gara e riepilogo iscritti per Società – Sezione Maschile

Clicca qui per il Programma Gare completo

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine